AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il Bosco dei Betta!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310301)

Luca_fish12 28-06-2011 13:59

Grazie kawasaki, per i consigli sui pesci da fondo stai diventando un esperto! ;-)

Nell'altra vasca più grande ho un ghiaino molto fino, per questo li preferivo lì, ma ora vedo un po'! ;-)

Gli ancistrus li darò via a breve, appena troverò i pangio! :-)

kawasakiz85 28-06-2011 14:14

ma questi ancistrus sono figli della tua coppia?
Bhè, un esperto non lo sono di certo, ho la fortuna di avere un bravo maestro che mi chiarisce sempre tutti i dubbi che ho e contribuisce alla mia formazione ma ho ancora tantissimissimo da imparare.
la coppia di ancistrus io non la toglierei, se vuoi ti suggerisco in mp qualcosa di particolare per l'80 litri :-)):-)):-))

kawasakiz85 28-06-2011 14:56

Ah, una precisazione, prendili tutti della stessa specie altrimenti non fanno gruppo; inoltre le cladophore appena cresceranno tenderanno a svuotarsi dentro perchè lì non arriva la luce e forniranno ottimi rifugi per i pangetti :-)):-)):-))

Brendan 28-06-2011 16:02

Quoto il discorso del trio, ma anche se sono di più male non fa, dipende da quanti pesci e dal litraggio.
Se è solo una coppia la stressa molto, spesso fino alla morte.

clac91 28-06-2011 16:20

Quote:

Originariamente inviata da Brendan (Messaggio 1060983255)
Quoto il discorso del trio, ma anche se sono di più male non fa, dipende da quanti pesci e dal litraggio.
Se è solo una coppia la stressa molto, spesso fino alla morte.

a me è capitato con una coppia di platy:-(

Raf90 28-06-2011 16:49

molto molto bella luca complimenti #25 mi piace molto nel complesso, è armnioso!:-D

sarebbe da prendere ad esempio per un "primo aquario" complimenti

MarZissimo 28-06-2011 17:17

Perdonami se insisto sul discorso duo/trio.
Nel topic in anabantidi non ti è stato scritto che vanno tenuti in coppia.
Un allevatore dell'AIB ti ha semplicemente detto che:
Quote:

Originariamente inviata da VeilTail70 (Messaggio 1060953829)
50 litri sono pochi per una coppia. Una femmina tenderà a restare nascosta. Due si divideranno le attenzioni del maschio, ma anche in questo caso tenderanno a restare nascoste ed ogni volta che andranno in superficie a prendere aria il maschio le corteggerà. Fai delle prove, perchè dipende anche dal carattere dei singoli soggetti.
Nel mio 60 litri ho una coppia che convive bene. Si riproducono ogni due settimane circa, ma essendo in un acquario di comunità nessuno dei nati sopravvive sia per la presenza degli altri pesci, genitori compresi, sia per il filtro. Se li vuoi fare riprodurre devi utilizzare una vasca a parte in cui farli accoppiare tranquillamente e in cui accrescere i piccoli dopo aver rimesso i genitori nella vasca principale.

Questo significa che POSSONO convivere in coppia, ma siccome nessuno sa il carattere del pesce che va a comprare, a patto di avere un litraggio adeguato, è sicuramente meglio mettere due femmine accanto ad un singolo maschio, piuttosto che una soltanto.
In pratica la regola generale è: segui la legge di murphy. Ti metti nel caso peggiore possibile per star sicuro di non scatenare l'inferno nella vasca. Quindi un trio in 60#70 (80 anche meglio) litri ben piantumati.
Poi con i labirintidi tutto è relativo, come è stato appena appurato, stai conducendo un'ottima vasca con due maschi e una femmina di Betta splendens in 50 litri, con gli animali in buonissime condizioni, roba che se lo scrivi in giro o non ti credono o ti prendono proprio per matto.

Per i ciclidi nani la cosa è ancora più vera. Moltissimi dei più comuni Apistogramma che troviamo in commercio formano harem, ciò significa che le femmine si spartiscono un territorio a blocchi di 40x40cm e il maschio "fa visita" quando è ora di copulare (detta molto alla bene e meglio). Purtroppo tanti di noi, erroneamente (me compreso, ma sto ponendo rimedio), li tengono a coppie e questo porta a casini tranquillamente evitabili in vasche più grandi con più femmine, in cui il maschio può provare ad accoppiarsi con più di una compagna e quindi non rincorre sempre la solita.

Gli animali che vanno tenuti in coppie sono quelli che formano appunto, coppie stabili nel tempo, tutti gli altri più sono, meglio è (con le dovute eccezioni e contestualizzazioni del caso). ;-)

;

MarZissimo 28-06-2011 17:28

Oh questa era una precisazione sul discorso generale. Nello specifico c'è solo da farti i complimenti per come li stai tenendo.

mouuu11 28-06-2011 22:36

Quoto ;-)

Luca_fish12 29-06-2011 00:01

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1060983380)
Perdonami se insisto sul discorso duo/trio.
Nel topic in anabantidi non ti è stato scritto che vanno tenuti in coppia.
Un allevatore dell'AIB ti ha semplicemente detto che:
Quote:

Originariamente inviata da VeilTail70 (Messaggio 1060953829)
50 litri sono pochi per una coppia. Una femmina tenderà a restare nascosta. Due si divideranno le attenzioni del maschio, ma anche in questo caso tenderanno a restare nascoste ed ogni volta che andranno in superficie a prendere aria il maschio le corteggerà. Fai delle prove, perchè dipende anche dal carattere dei singoli soggetti.
Nel mio 60 litri ho una coppia che convive bene. Si riproducono ogni due settimane circa, ma essendo in un acquario di comunità nessuno dei nati sopravvive sia per la presenza degli altri pesci, genitori compresi, sia per il filtro. Se li vuoi fare riprodurre devi utilizzare una vasca a parte in cui farli accoppiare tranquillamente e in cui accrescere i piccoli dopo aver rimesso i genitori nella vasca principale.

Questo significa che POSSONO convivere in coppia, ma siccome nessuno sa il carattere del pesce che va a comprare, a patto di avere un litraggio adeguato, è sicuramente meglio mettere due femmine accanto ad un singolo maschio, piuttosto che una soltanto.
In pratica la regola generale è: segui la legge di murphy. Ti metti nel caso peggiore possibile per star sicuro di non scatenare l'inferno nella vasca. Quindi un trio in 60#70 (80 anche meglio) litri ben piantumati.
Poi con i labirintidi tutto è relativo, come è stato appena appurato, stai conducendo un'ottima vasca con due maschi e una femmina di Betta splendens in 50 litri, con gli animali in buonissime condizioni, roba che se lo scrivi in giro o non ti credono o ti prendono proprio per matto.

Per i ciclidi nani la cosa è ancora più vera. Moltissimi dei più comuni Apistogramma che troviamo in commercio formano harem, ciò significa che le femmine si spartiscono un territorio a blocchi di 40x40cm e il maschio "fa visita" quando è ora di copulare (detta molto alla bene e meglio). Purtroppo tanti di noi, erroneamente (me compreso, ma sto ponendo rimedio), li tengono a coppie e questo porta a casini tranquillamente evitabili in vasche più grandi con più femmine, in cui il maschio può provare ad accoppiarsi con più di una compagna e quindi non rincorre sempre la solita.

Gli animali che vanno tenuti in coppie sono quelli che formano appunto, coppie stabili nel tempo, tutti gli altri più sono, meglio è (con le dovute eccezioni e contestualizzazioni del caso). ;-)

;

Capisco MarZissimo...allora ho capito male io mi sa...

Sull'altro post stiamo arrivando alla conclusione che potrebbe non essere un maschio plakat bensì una femmina halfmoon (magari passa sull'altro post così vedi) :-)

Io stavo pensando di tenere solo una coppia di Betta in questa vasca perchè un trio sta stretto...per ora convivono, merito del carattere del maschio, ma non si sa mai! ;-)

Fino a che non avrò la sicurezza sull'altro Betta non so quale lasciare...mi sembra che con la rossa abbia più feeling...ma il maschio crowntail blu + femmina halfmoon blu forse farebbe figli migliori... anche solo per non mischiare i colori... (ma devo informarmi meglio, sono rimasto alla genetica dei Guppy!)
------------------------------------------------------------------------
P.s. MarZissimo, spero di conoscerti a Cesena così mi spieghi qualcosa, ci sarà anche l'associazione italiana Betta ho letto! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09346 seconds with 13 queries