AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   una mano col nuovo acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310238)

rafforello 01-11-2011 20:29

era quello che temevo. ma c'è un metodo semplice per modificare questi parametri? ho letto gli articoli che sono sul forum, ma non c'ho capito una mazza. purtroppo ho fatto solo un anno di chimica a scuola e non si prevedeva il piccolo chimico... XD
mi sapresti anche spiegare come mai in più parti trovo scritto che i valori ottimali per l'acqua d'acquario si aggirano ai miei? le due campane mi portano in confusione.
grazie

ilVale 02-11-2011 20:55

Quote:

Originariamente inviata da rafforello (Messaggio 1061216609)
i valori ottimali per l'acqua d'acquario si aggirano ai miei

"I" valori ottimali non esistono; esistono valori più o meno adatti agli animali che allevi. ;-)

Quelli che hai tu non sono adatti ai poecilidi.
Tempo fa ti dissi, e non solo io:
Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1061147901)
l'accoppiato poecilidi-neon mi sembra poco azzeccata (per i poecilidi, pH 6.5 è basso)

Fai attenzione a quello che leggi in giro per la rete perchè molte, moltissime cose non hanno senso :-)

rafforello 02-11-2011 21:37

grazie per la risposta. ripropongo allora la domanda di prima:
"...ma c'è un metodo semplice per modificare questi parametri? ho letto gli articoli che sono sul forum, ma non c'ho capito una mazza..."

ilVale 02-11-2011 21:50

Dipende come li vuoi modificare.
Detto in altri termini, dipende se vuoi dedicare la tua vasca a pesci "acidofli" (come ad esempio i neon), o ad animali che preferiscono acque dure e alcaline (come ad esempio gasteropodi e platy).
Qualunque cosa tu faccia non andrà bene per entrambi contemporaneamente :-)

rafforello 03-11-2011 09:53

a livello di Ph, avendo come valore 6,8-7 dovrei modificarlo pure? per i valori da sistemare, dovendo scegliere, considerando che l'acquario è principalmente di poecilidi e la presenza delle ampullarie, andrei a modificare più il valore della durezza

Entropy 03-11-2011 10:32

Se aumenterai il KH (alcalinità) e GH (durezza totale) inevitabilmente il pH aumenterà. Ma per i poecilidae ed i gasteropodi è tutt'altro che un problema. Anche i batteri nitrificanti ne gioveranno.
Quali sono i valori di KH e GH della tua acqua di rubinetto? Perchè se è buona puoi usare quella e spezzarla con acqua di osmosi fino a raggiungere i valori desiderati. Io direi che un KH di 7 - 8 ed un GH di 10 - 12 vanno bene. Ma, volendo, puoi anche salire di qualche grado.
Se invece non puoi usare acqua di rete per vari motivi, per aumentare il KH utilizza il bicarbonato di potassio (lo trovi in farmacia) e per aumentare il GH il solfato di calcio e di magnesio.
Per maggiori dettagli leggi QUI

ilVale 03-11-2011 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1061219575)
Se aumenterai il KH (alcalinità) e GH (durezza totale) inevitabilmente il pH aumenterà. Ma per i poecilidae ed i gasteropodi è tutt'altro che un problema. Anche i batteri nitrificanti ne gioveranno.
Quali sono i valori di KH e GH della tua acqua di rubinetto? Perchè se è buona puoi usare quella e spezzarla con acqua di osmosi fino a raggiungere i valori desiderati. Io direi che un KH di 7 - 8 ed un GH di 10 - 12 vanno bene. Ma, volendo, puoi anche salire di qualche grado.
Se invece non puoi usare acqua di rete per vari motivi, per aumentare il KH utilizza il bicarbonato di potassio (lo trovi in farmacia) e per aumentare il GH il solfato di calcio e di magnesio.
Per maggiori dettagli leggi QUI

Se la vasca la pensi per i poecilidi, non posso fare altro che quotare.

Ma a costo di ripetermi (prometto che è l'ultima volta) se fai così i neon li devi togliere perchè sinceramente li vedo molto male in un acqua a pH8 e gh 10 o più.

rafforello 03-11-2011 19:53

entropy,
l'acqua del rubinetto dovrebbe avere grossomodo gli stessi valori di quella che ho in vasca, perchè la prendo dalla stessa linea prima, però, di essere clorata. in ogni caso domani la farò analizzare. ma in caso i valori fossero diversi e quindi la prendessi per aggiustare i valori, lasciandola decantare per eliminare il cloro, potrebbero variare i valori o rimarrebbero costanti. la discussione mi hai linkato l'avevo letta ed era quella di cui non avevo granchè capito. credo proprio che prenderò per buono quanto scritto lì e farò direttamente le proporzioni per le dosi.

ma visto che i neon con quei valori ci soffrirebbero abbastanza, ci sarebbe qualche pescetto che potrebbe sostituirli? uno che possa spezzare la frenesia dei poecilidi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07853 seconds with 13 queries