AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   quali colori dei coralli attendersi in un dsb? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308367)

ZON 14-06-2011 10:47

scusa non voglio essere ripetitivo ne puntiglioso ,anzi ..ma dove le vedi le fluorescenze nelle ultime due foto che hai postato? io vedo sempre coralli scuri e carichi di alghe simbionti (le tonalita' verdine sopra e violacee sotto sono proprio le zooxantelle in eccesso che le creano)

buddha 14-06-2011 11:13

Credo sia anche una questione di mentalità.. Chi fa un dsb secondo segue più il metodo naturale cercando di dare tutto il cibo possibile senza lesinare niente e magari abbondando..
Ma abbiamo vasche dsb come zucchen e ciliaris molto belle dsb perché dici di no.. Bisogna vedere se uno spinge per i colori o magari si accontenta e non gli importa..
Bisognerebbe anche fare una distinzione fra chi cerca i colori nel dsb rispetto al berlinese r chi si accontenta senza volere spingere su fluorescenze..
E' anche un problema di luce, ma non solo di quantità .. Luci con più uv e più a bassa lunghezza di onda stimolano più le cromoproteine colorate ..
Cerchiamo anche in rete a sto punto vasche dsb così abbiamo più paragoni e più variabili da incasellare..
------------------------------------------------------------------------
Ad es http://www.google.it/m/search?site=i...20dsb&sa=N#i=0
Non mi pare che faccia schifo..

Buran_ 14-06-2011 11:24

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1060955992)
scusa non voglio essere ripetitivo ne puntiglioso ,anzi ..ma dove le vedi le fluorescenze nelle ultime due foto che hai postato? io vedo sempre coralli scuri e carichi di alghe simbionti (le tonalita' verdine sopra e violacee sotto sono proprio le zooxantelle in eccesso che le creano)

ma leggi esattamente quanto ho scritto?
Ho parlato di "tono di brillantezza diverso", riferita la diversità agli stessi animali nella mia vasca con accese la hqi ... gli animali sempre quelli sono, se hanno zooxanthelle con le hqi le hanno pure le sole t5 ....
a me pare che la storia delle zooxanthelle sia un pò una fissa.... in natura si vedono a volte coralli con un carico apprezzabile di zooxanthelle, non è che scientificamente ci sia chiarezza su quale sia la condizione ottimale per un corallo, anzi pare che, se serva, il corallo "protegga" perfino le proprie zooxanthelle (invece di espellerle) ricoprendole di uno strato di cromoproteine, ora chi di voi sa dire con certezza che in un dsb un corallo non trovi l'equilibrio ottimale con un certo carico di zooxanthelle?
Io non sono un esperto, non sono un chimico, non sono un biologo, non ho una vasca con colori esaltanti, sto solo cercando in maniera empirica di trarre una media sui colori che tutti noi otteniamo.
Non serve che qualcuno venga a dire che si può fare di meglio.... vediamolo coi fatti.
Scusa il tono un pò schietto, ma le opinioni vanno bene, però una cosa è ipotizzare che si possa avere un risultato, un altro e trovare la verifica che questo risultato lo si raggiunge in media.

Stefano G. 14-06-2011 11:32

Buran le variabili sono infinite ......non esiste uno standard di colore per il dsb come non esiste per il bb
anche i nostri gusti sono diversi ......come gli obiettivi che vogliamo raggiungere
queste discussioni finiscono sempre allo stesso modo ......... sembra che l'unico scopo di allevare coralli sia stupire con i colori

ZON 14-06-2011 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060956040)
a me pare che la storia delle zooxanthelle sia un pò una fissa.... in natura si vedono a volte coralli con un carico apprezzabile di zooxanthelle, non è che scientificamente ci sia chiarezza su quale sia la condizione ottimale per un corallo, anzi pare che, se serva, il corallo "protegga" perfino le proprie zooxanthelle (invece di espellerle) ricoprendole di uno strato di cromoproteine

che servano al corallo non si discute..il discorso si deve basare sull'EQUILIBRIO tra il numero di alghe simbionti e le reali necessita' del corallo. cosi' si avranno coralli sani e in crescita.

troppe alghe e troppo poche sono fattori che inibiscono lo sviluppo dell'animale.

qbacce 14-06-2011 11:38

io credo che la questione originariamente posta da Buran sia molto interessante, ma non abbiamo conoscenze e strumenti er dare una risposta.. ci si può solo limitare a vedere foto di vasche con dsb e valutare questo target..
Altra cosa, secondo me le vasche più belle del forum non hanno dsb (Ciliaris escluso ma li è un altra cosa...).. chi dice che se gli stessi "conduttori" avessero il dsb non avrebbero i coralli ugualmente colorati??

Buran_ 14-06-2011 11:46

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 1060956068)
io credo che la questione originariamente posta da Buran sia molto interessante, ma non abbiamo conoscenze e strumenti er dare una risposta.. ci si può solo limitare a vedere foto di vasche con dsb e valutare questo target..
Altra cosa, secondo me le vasche più belle del forum non hanno dsb (Ciliaris escluso ma li è un altra cosa...).. chi dice che se gli stessi "conduttori" avessero il dsb non avrebbero i coralli ugualmente colorati??

infatti lo scopo era quello di vedere quante più vasche possibili con dsb, senza ergersi ad esperti, trarre una conclusione "empirica", sapendo dei limiti... ed in linea di principio io vedo che finora i colori nei dsb sono comparabili, poi aspetto le foto che stravolgano questa tendenza ....

a questo punto sarebbe da chiedersi se i "conduttori" migliori non abbiamo "evitato" il dsb per puntare sulla spinta del colore...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060956056)
Buran le variabili sono infinite ......non esiste uno standard di colore per il dsb come non esiste per il bb
anche i nostri gusti sono diversi ......come gli obiettivi che vogliamo raggiungere
queste discussioni finiscono sempre allo stesso modo ......... sembra che l'unico scopo di allevare coralli sia stupire con i colori

non esiste, però se mettiamo 10 dsb e li osserviamo, troviamo che certe caratteristiche appaiono comuni, beh ... è già qualcosa ;-)

qbacce 14-06-2011 12:04

Potrebbero intervenire coloro che hanno vasche fantastiche condotte di base col berlinese e dire i motivi per cui hanno evitato il dsb...

Stefano G. 14-06-2011 12:28

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 1060956129)
Potrebbero intervenire coloro che hanno vasche fantastiche condotte di base col berlinese e dire i motivi per cui hanno evitato il dsb...

perchè hai evitato il dsb ? :-D

qbacce 14-06-2011 12:46

:-) non mi sento tra quelli...
comunque l'ho evitato essenzialmente perche essendo la prima vasca che ho allestito, volevo fare una cosa un pò più facile.. e sul dsb avevo letto di certe persone che avevano problemi di nutrienti, ecc quindi sono voluto andare sul sicuro.. ma ti devo dire che non mi attira nemmeno ora essenzialmente per i motivi che ha gia detto Zon..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10347 seconds with 13 queries