![]() |
Quote:
Trichodina e Oodinum sono causate entrambe da protozoi. Non mi torna però che nessun pesce si sia grattato. Non ci sto capendo niente |
Finisci la cura con Dessamor. Il sale, i bagni brevi, lo avrebbe "salvato" o al quanto meno aiutato contro i protozoi. Stai aggiungendo del sale nella vaschetta di cura? Hai spostato il pesce? Come sta? Vedi miglioramenti?
------------------------------------------------------------------------ Le rasbore lasciale con il dessamor. Aeratore in entrambe le vasche, mi raccomando. Il betta finchè non lo vedi al 100%, non lo sposti! Non è scoppiato ancora quel maledetto foruncolo/bolla? La ha ancora? ------------------------------------------------------------------------ P.S. Se ti è possibile una foto delle pinne del betta, bocca e delle rasbore. Di lato e di fronte le rasbore. Le pinne e la livrea del Betta, fai una bella "macro". Voglio vedere con i tuoi occhi. |
Quote:
Forse, ripeto forse, il foruncolo che aveva in bocca si sta riducendo, mangia, ma non sta tanto bene. La pinna anale si sta rovinando, ha 2 forellini adesso. Le rasbore si muovono e mangiano tranquillamente, però il loro colore non è normale, specialmente guardandole di fronte, in controluce, sembrano quasi che abbiano ricevuto una leggera infarinatura. Guardandole di lato, la farinatura non si nota, ma si notano colori piu sbiaditi. Spero di essermi spiegato, oggi pomeriggio metto le foto. Oggi è il 5 giorno di cura su 7, se non ho ancora visto netti miglioramenti allora il vuol dire che il dessamor non è servito a nulla |
Era quello che pensavo (vedevo) prima che tu me lo dicevi! Nella vasca madre, vai con dessamor e anche se prolunghi la cura di 2 - 3 giorni, non fa male. Anzì!
Eccolo lì il betta! Le cose sono due e te le dico francamente senza stare a girare attorno (ma poi non dare la colpa a me #06 !), e sarai tu a decidere: o rischi o aspetti il progredire lentamente della corrosione associata alla parassitosi delle pinne (meno male che non è fulminante come in altri casi!). Se fosse mio (dopo quello che ho passato anche io...) rischierei. Poi, vedi tu! Dunque...sto pensando scrivendo... Il faunamor non lo hai in casa, vero? Se tu lo avessi, io gli avrei combinati. Ma alla vecchia maniera (ripeto, sulla conf. del mio dessamor si somministravano dosi uniche, mica a gocce come ora e a giorni alterni per di piu'! #06 ). Visto che non lo hai, fai così anche se prolunghi la cura con il dessamor: Dove hai il betta: 3 g x l (acque tenere): aggiungere 0,5 g x l al giorno fino a 5 g x l, dopo 10 giorni cambio d'acqua. Nella vasca madre, dove ci sono le rasbore ed i oto, lascia il dessamor e aggiungi: 1 g x l ( acque tenere) per corydoras, pleco, pesci sensibili come neon, rasbore, cardinali, ecc. e dopo 10 giorni, cambio d'acqua del 20 - 30%. |
Quote:
Quote:
Quote:
Per il sale non vedo molte altre alternative, mi sa che farò così |
Esatto! Comunque non mollare con il sale (specialmente per il betta!).
Guarda un po' questa foto, le macchie rosse che avevi/hai sulle rasbore sono piu' o meno così? http://s3.postimage.org/1ob7kla9w/em...lo_cutaneo.jpg |
Quote:
Per il betta: adesso ho circa 1 grammo per litro, aggiungo 0.5g/litro al giorno fino ad arrivare a 5g litro o fino ad arrivare a 3g/litro? Edit: ho provato a fare un paio di video delle rasbore, il primo è da 1mb e il secondo è da 7mb. Coi video si riescono a vedere meglio i colori sopratutto quando si spostano in controluce. Inoltre nel video da 7mb senza volerlo ho ripreso la rasbora che si è messa a nuotare sotto sopra sotto una foglia http://img811.imageshack.us/img811/8186/ync.mp4 http://img69.imageshack.us/img69/9241/zsyu.mp4 |
Ho visto -05! Guarda, io non so se è un comportamento normale quello della rasbora #13, pero' so che in controluce sono così: con patina biancastra e branchie arrossate. Che temperatura hai in vasca? Aggiungi il sale come ti ho suggerito. Il betta?
|
Quote:
É un comportamento normale se hanno le uova, guarda qui ad esempio http://www.youtube.com/watch?v=wgcoOm8_B5Y (non è mio il video) Dal video vedi esattamente come vedo io, anche i colori, almeno sul mio monitor, coincidono con quelli reali. Arrossamenti non ne vedo più, semmai un lieve scolorimento di lato. Vedi patine/colori strani dai video? Il salo lo aggiungo anche in acquario. Il betta è nella vasca a parte, non riesco a fotografarlo bene, anche perchè non è trasparente la vaschetta come i vetri dell'acquario. Semmai lo devo fotografare dall'alto ma non vedresti nulla. Provo domani quando do un pò di mangime. Adesso se ne sta fermo, ho aggiunto il riscaldatore per tenere una temperatura di 26 gradi come era in vasca nei giorni scorsi. Si è messo a fare freddo qui, di mattina ci son 15 gradi e in casa ne ho 21 22, in una vasca da 9lt netti avrebbe troppi sbalzi edit: pensare di alzare la temperatura, di 1c al giorno fino a 30 gradi, è fattibile? In una vaschetta così piccola (9 litri netti) aggiornamento 25 luglio: ho provato a fare delle foto, come dicevo ieri è difficile fotografarlo bene perchè la vaschetta non è trasparente. Sta spesso fermo, oggi non ha mangiato. Ricordo che oggi sono al 6 giorno di cura di Dessamor, domani è l'ultimo e dopodomani sarebbe previsto un cambio del 30% di acqua secondo il foglietto illustrativo. Domani dovrei mettere la stessa quantità di medicinale che ho inserito il primo giorno di cura. Le macchie delle pinne sembrano diminuite, ma le pinne si stanno rovinando sempre piu #06 Sto inoltre aggiungendo, poco per giorno, del sale non iodato. Ho raggiunto una salinità di 1,5gr/lt, domani vado ad aggiungere altri 0.5gr/lt. Allego le 4 foto http://img692.imageshack.us/img692/5526/p1000273r.jpg http://img148.imageshack.us/img148/6119/p1000272m.jpg http://img59.imageshack.us/img59/9431/p1000270g.jpg http://img607.imageshack.us/img607/2008/p1000268.jpg La mia idea è che il betta sia stato colpito da parassitosi+micosi (protozoi, forse oodinium, + funghi). I funghi stanno andando via col dessamor, e le macchie bianche sono diminuite (non scomparse), ma il dessamor non ha colpito i protozoi che stanno causando il deterioramento delle pinne. La mia idea sarebbe quella di iniziare anche un trattamento con faunamor, in un'altra vaschetta. Pareri? Opinioni? Non ho mai avuto pesci malati finora, parlo da perfetto incompetente -28d# |
up!
se non avete niente in contrario, vado di faunamor col betta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl