![]() |
Quote:
ad occhio e croce credo che siano informazioni che si possono dedurre da qualche testo ...no? |
Ciao,
Nel fondo a DSB, la parte Anaerobia dovrebbe aumentare con il tempo, poichè i batteri che consumano ossigeno si moltiplicheranno a livello dei primi cm di sabbia asportando ed impedendo il passaggio dell'O2 in zona profonda dove andranno a insediarsi batteri che non hanno necessità (o che possono utilizzare altri substrati) di O2. Sul lungo periodo lo strato superficiale sarà sempre inferiore (per questo non bisognerebbe aggiungere animali "scavatori") e quindi sia la formazione di CH4 e H2SO4 dovrebbero potersi formare. Le zone dove si appoggiano le rocce al substrato sono cmq punti di presenza batterica diversi da quelli in altre zone del fondo, un po per la presenza di batteri derivati dalle rocce vive e un po per la pressione delle rocce sul fondo, che può alterare la diffusione di O2. Dire con certezza, e sempre in tutti i DSB, avvengono queste reazioni 1-2-3-4-5-6-ecc. non sarà mai possibile. N. |
Quote:
|
Quote:
A mio avviso no, poichè il film batterioco tende a svilupparsi in zona superficiale, e quindi ad un certo punto, tutto l'O2 diffuso in profondità tenderà ad approssimarsi allo zero. Da qui anche la necessità che il DSB "maturi". Non conosco i vostri acquari e non so da quanto siano installati. Nel mio, dopo averlo mantenuto con DSB (Medium Sand Bed) per 5 anni, ho dovuto cambiare acquario (rifarlo) per problemi di dinoflagellati... nel rifacimento e fino ad ora non ho la sabbia, e me ne pento goni giorno un po di più!!! N. |
Quote:
http://aslo.org/lo/toc/vol_49/issue_3/0693.pdf |
Quote:
non ci sono dati scientifici a riguardo, ma io credo che possa succedere proprio questo.....nel dsb all'inizio i batteri colonizzano tutti gli spazi disponibili e utilizzano l'O2 che diffonde per diffusione. poi negli strati piu' profondi l'ossigeno viene consumato e comincia a scarseggiare. a quel punto i batteri eterotrofi proliferano e, nel lungo periodo, prendono il sopravvento rispetto a quelli aerobi. solo quando il dsb è ben maturo possono avvenire le reazioni in assenza di ossigeno. |
Quote:
http://www.watt.icbm.de/download/pos...alpersdorf.pdf per me è interessante vedere questa forte variazione stagionale, dipendenza solo dalla temperatura? |
quoto..una volta consumato l'ossigeno laddove ne arrivi già poco inizieranno le reazioni anaerobiche..questo secondo me comporta un paio di riflessioni.
1) se i batteri che consumano l'O2 saranno gli stessi che vivranno on anaerobiosi evidentemente devono essere aerobici facoltativi. 2) i batteri aerobici che invece hanno popolato gli strati profondi in presenza di ossigeno quand'esso finirà moriranno e diventeranno inquinanti (che potrebbero essere usati come base di cibo per eterotrofi assortiti), ma se non ci fossero molti eterotrofici questi inquinanti entreranno nel sistema vasca (specie l'acido solfidrico) diventando pericolosi.. per questo secondo il DSB deve maturare nel senso di riempirsi di benthos eterotrofo in grado di predere i cadaveri dello strato profondo.. |
Quote:
2)i batteri morti vengono consumati dato che la popolazione batterica si adatta alle condizioni ......se le condizioni consentono la vita di batteri anaerobici si moltiplicheranno questi utilizzando gli inquinanti e non rilasciandoli in vasca l'acido solfidrico che uccide una vasca penso sia una leggenda in tutte le zone più profonde dei dsb che ho smontatoc'erano zone nere con un'odore molto forte ...........gli animali in vasca stavano molto bene e anche il bentos del fondo ;-) |
Ciao, Grazie Marcola per il "quote", è un grande onore!
Quoto quanto detto da Stefano66 e aggiungo: Quote:
Nessuno però esplicitamente ci dice che batteri apporta (neppure le case produttrici, che non si sa se mettono batteri o sostanze per la loro crescita) Quote:
Quote:
Per quanto riguarda gli animali, secondo me, è meglio evitare quelli che potrebbero essere degli scavatori profondi, i cadaverini di eventuali animali nello strato di sabbia verranno distrutti molto più velocemente con la proliferazione batterica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl