AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Betta con Ictio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302006)

doctorem955 22-05-2011 15:05

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060904582)
Spiega un po' com'è 'sto gonfiore...è quello che preoccupa di più :-( gli ancy difficile che si ammalino ma q2uando lo fanno sono ***** amarissimi...

ciao
difatti quello è morto :-(
ora ce n'è un altro con gli stessi sintomi, ho fatto un pò di foto ma non credio si riesca a vedere bene

secondo voi cosa può essere?


http://s3.postimage.org/1ce6pen9g/CIMG7569.jpg


inoltre, non vorrei esser paranoico, ma vedo che anche gli altri 2 (in totale erano 4 piccolini) si comportano in maniera strana..sembrano sovraeccitati..è come se tremassero, e si inseguono parecchio...prima non facevano cosi

oi valori li ho persi stamattina, perfettamente nella norma
NO2<0,3 mg/l
NO3 12,5 mg/l
PH 7,5
GH 9

qualcuno ha una vaga idea di cosa stia accadendo!?!?!
-20
http://s2.postimage.org/ng5jzoo4/CIMG7570.jpg

crilù 22-05-2011 18:32

Ho paura che sia idropisia...li hai separati come consigliato? lasciati a digiuno?
Potresti provare con l'Ambramicina ma non ti assicuro nulla anche perchè per avere qualche probabilità bisogna iniziare ai primissimi sintomi.
Il morto è deceduto in vasca?

doctorem955 23-05-2011 09:51

ciao
ho separato il primo..è morto in isolamento, ma avevo messo un pò di contraickt, avendo notato anche dei puntini bianchi e credendo di fare identico trattamento (riuscito) del betta

l'altro al momento è ancora in vasca..come dovrei comportarmi quindi?
lo isolo e lo tengo a digiuno?

eviterei trattamenti in vasca se NON strettamente consigliato..non ho mai avuto di questi problemi, l'acqua sembra ok in quanto i valori sono nella norma (come sopra riportati), il betta sta benone, e gli altri 2 anci pure

se non dovessi levarlo il batterio può colpire anche gli altri pesci?

crilù 23-05-2011 09:54

No, di solito se muoiono in vasca rilasciano batteri, ma non è il tuo caso.
Separalo subito e se vuoi tentare con l'Ambramicina trovi le istruzioni in schede malattie.

doctorem955 23-05-2011 10:38

non esistono rimedi naturali?
stasera lo isolo, ma non ho intenzione di comprare medicinali

in tutta onestà, l'ho pagato 1 euro e preso piccolino..ne ho altri 2 piccoli, 2 medi e uno adulto di anci...con poco tempo a disposizione (ho un altra vasca da riallestire come si deve) ..

non credo di volerci mettere troppe cure e soldi per guarirne uno...non vale la pena

mi spiace un sacco vederlo cosi, e davvero non riesco a capire cosa può essere stato

ho letto che l'idropsia più che una malattia è un sintomo..e che deriva principalmente da cattiva manutenzione..ma non è il mio caso!
Io ci tengo un sacco a quella vasca..la pulisco, cambio acqua regolarmente, tengo sottocch'io i parametri!

3 possono essere le causa, cioè due sono le cose che sono cambiate in questi tempi:
1) riallestimento: può aver provocato qlcosa del genere?
2) cambio filtro: passaggio da uno interno a un altro interno, ma più piccino, anche se migliore in prestazioni
3) temperatura altina per via del ritorno del Betta...atttualmente T a 29 gradi..

ma leggendo, sembra che nessuna di queste 3 mosse può aver portato a questo..il filtro sembra lavorare bene, i nitriti sono sotto lo 0,3 mg/l... nitrati presenti ma sempre stati a quel livello

ho tolto la co2 (sempre per cura del betta) ma non c'è stato un innalzamento radicale del PH...

boh..

crilù 23-05-2011 13:57

Sul curarlo ...alla tua coscienza :-)
Sulla malattia invece molte incognite. Si presume venga per quello che hai letto ma non è chiara la dinamica, chi parla di virus+batteri fattostà che una cura risolutiva non è stata ancora trovata.
Si tenta ma non si garantisce il risultato...
Bisognerebbe anche conoscere la storia del pesce, da dove arriva, se ha preso farmaci, come è stato trasportato etc..
Non fartene una colpa, ciao

doctorem955 25-05-2011 13:12

alla fine credo sia morto anche l'altro
:-(

in vasca non lo vedo più, quindi è andata peggio del peggio: morto in vasca, rilascerà i batteri che colpiranno gli altri?
doh!

nel frattempo segnalo che il betta nuota davvero in maniera strana...si nasconde tra vetro e cladophore..direi che tenta di grattarsi, ma forse sono condizionato dall'icthyo che aveva!

o può essere che gli torni?
in teoria quanto può passare tra i primi sintomi (questi, appunto) e la formazione dei puntini?

crilù 25-05-2011 15:02

Assodato che rimedi naturali che curano le malattie dei pesci non ci sono, salvo il cloruro di sodio, in quella vasca hai qualcosa che non va.
L'ichtyo non si cura mettendo qualche goccia di farmaco ma facendo una cura come si deve con tutti i crismi. Sono parassiti e se non muoiono tutti incominciano a morire i pesci.

L'idropisia ricorrente a questo punto è indice pure lei di un problema serio.

Fai un cambio d'acqua, non guardare i valori, e isola il betta strano. Poi se non vuoi comprare farmaci questo è un altro discorso...ma in questa sezione io cerco di curarli i pesci, ciao

doctorem955 25-05-2011 15:40

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060916276)
Assodato che rimedi naturali che curano le malattie dei pesci non ci sono, salvo il cloruro di sodio, in quella vasca hai qualcosa che non va.
L'ichtyo non si cura mettendo qualche goccia di farmaco ma facendo una cura come si deve con tutti i crismi. Sono parassiti e se non muoiono tutti incominciano a morire i pesci.

L'idropisia ricorrente a questo punto è indice pure lei di un problema serio.

Fai un cambio d'acqua, non guardare i valori, e isola il betta strano. Poi se non vuoi comprare farmaci questo è un altro discorso...ma in questa sezione io cerco di curarli i pesci, ciao

Tu cerchi di curarli in questa sezione?
e secondo te io cosa sono qui a fare, un giretto di piacere?

scusa eh....ma ho sempre ascoltato tutti i consigli dati, ho tenuto il betta fuori dalla vasca per circa 15 giorni (5 di trattamento e 10 per togliere il farmaco dalla sua vasca...come da voi suggerito)

Non ho mai avuto morie sostanziali..in 2 anni qualche avanotto, nulla di più!
da quando però ho riallestito, qualcosa non sta andando....ma nessuno è in grado di dirmi cosa!
ho aspettato i tempi di maturazione (seppur andavano in contemporanea due filtri, quello vechcio e uno nuovo)

lavato radice e ghiaia, sfondo..tutto!
tante piante...

valori nella norma

come faccio a capire cosa c'è che non va, se qualcosa non va!?!?!

babaferu 25-05-2011 16:02

doctorem, sei ancora a 30 gradi?
i valori come sono?
il grattamento non è buon segno..... il tempo non si può dire, potrebbe anche essere altro, però....

fai un bel cambio, vista la morte in vasca.

ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17694 seconds with 13 queries