![]() |
no mai visto... speriamo reagiscano allo stesso modo e ovviamente sperando che tutto vada per il meglio
|
ciste scoppiata stanotte.. il pesce è bello attivo e mangia... sembrerà incredibile ma ha fatto il nido di bolle nella vaschetta d'isolamento.... forse perchè è vicino all'acquario dove tengo la femmina...
------------------------------------------------------------------------ il buco però mi preoccupa un pochino.. si può fare nulla? è ancora un pò gonfio nella parte dove aveva la cisti... |
Metti sale da cucina normalissimo, la mia dose è un cucchiaino/ 6 lt. E' un disinfettante naturale.
Dovrebbe ritornare normale. Se non basta pensiamo a qualcos'altro. Tieni l'acqua bella pulita. Il sale lo eliminerai con i normali cambi, ciao |
Sinceramente gli avrei fatto un bagno di 15 - 20 minuti in acqua e sale. Dose massiccia di sale. 20 g x litro, monitorizzando costantemente il pesce. Se non si chiude/cicatrizza, puoi provare a "pescare" il pesce, lo metti su un pano bagnato, lo tieni con un pano o scotex sempre bagnato e su quella ferita, ma solo su quella, metti acqua ossigenata quella ad uso umano.
|
sembra che si stia chiudendo e anche abbastanza rapidamente... h comprato vitamine per aiutarlo.. c'è una cosa ancora.. un puntino bianco all'interno del boco lasciato dalla cisti... comunque ho aggiunto sale e ogni giorno cambio 1L d'accqua e rimuovo le feci... fà il nido di bolle nella vaschetta d'isolamento sono sbigottito:D sembra molto attivo, quasi come prima... adesso però mi teme un pochino e quando i avvicino fugge povero...
|
Sta guarendo. Lascialo stare se il "buco" non ha filamenti ma è come una "crosta" bianca.
Non stressarlo, spostali o metti qualcosa che non veda la femmina. Che temperatura hai dove lo tieni? Non fare troppi cambi. Lascialo in acqua e sale senza far cambi per 5-6 giorni e nutrilo uno giorno si e uno no, magari aspiri le feci con una siringa o con il tubo dell'aeratore. Ma scusami l'espressione 3 - 4 cacchette non inquinano l'acqua da far male a un anabantide :-). Ok per le vitamine e vai con il granulato o artemia liofilizzata imbevuta con le vitamine. L'artemia non di piu' di 2 volte a settimana. Ciao :-). |
27 28 gradi.. reintegro il sale perso? o lascio così com'è? no niente filamenti...
|
Lascia così com'è ma abbassa la temperatura di 1° C ogni 12 ore finché non arriva a 25° C.
|
grazie siete stati utilissimi e molto pazienti.. Grazie a voi sono riuscito a salvare il mio bel pescea cui sono molto affezzionato.. è il mio riproduttore e ci tenevo molto.. direi che orai siamo fuori pericolo? stamattina sono riuscito a catturare l'unico suo avanotto sopravvissuto.. cercodi nutrirlo con artemie.. altri eventuali consigli?
|
Per quanto riguarda la malattia, se è ok la ferita, mantieni sempre acqua pulita, cambi regolari, catappa (foglie di mandorlo indiano) che una foglia di basta per 20 - 30 l e va cambiata ogni 2 - 3 settimane. Per l'avannotto, meglio se ti rivolgi nella sezione "anabantidi" ;-). Vanno sì nutriti con naupli, dipende che età ha. Auguroni :-).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl