AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Akadama (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300626)

Mel 04-05-2011 17:01

Guarda per il primo mese cambia un 10% di acqua ogni volta che ti viene in mente (o lascia il coperchio aperto e rabbocca con acqua di rubinetto).
Farla evaporare è meglio che fare dei cambi, perchè non asporti la flora batterica e non rallenti la maturazione.

Per la piantumazione non c'è nessun accorgimento particolare. Se la pianta sta giù poi ci pensa lei a farsi le radici che vuole. Io di solito cerco di interrarle bene, anche un paio di mm + del necessario.

davide.lupini 04-05-2011 17:25

cerchiamo di capirci, l'akadama o comunque una terra allofana, non è un fondo uguale agli altri, se uno decide di usarlo deve seguire dei protocolli altrimenti è controproducente e rischioso.
il problema è che i test del kh e gh non puoi non farli, il kh deve essere costantemente monitorato! smetti di monitorarlo solo quando smette di variare il suo valore.
se tu il primo mese non lo controlli settimanalmente, non puoi nemmeno intervenire se per caso ti arriva a 0, con kh così basso per prima cosa ti porta ad uno stop alla crescita delle piante, a lungo andare rischi il collasso dell'acquario.

MarZissimo 04-05-2011 18:31

Urca! un altro concittadino!!! Ciao Ankon!

Io nell'unico allestimento in cui ho usato della terra allofana ho buttato il fondo e ho lasciato la vasca senza illuminazione (neanche quella del sole) per un mese con il filtro attaccato e un cambio di sola acqua di rubinetto un giorno si e uno no. Al termine dei 30 giorni ho iniziato a misurare il kh e i valori del ciclo dell'azoto e ho stoppato i cambi. Monitorando il kh per due/tre giorni vedi se scende anche solo di un grado, se così fosse, altri 15gg di cambi un giorno si e uno no.
In questo modo sprechi sicuro più tempo (a me quella volta non correva dietro nessuno) e anche più acqua del rubinetto (magari non misurando costantemente il kh fai anche qualche cambio di troppo), ma risparmi il liquido a reagente per misurare il kh, eseguendo meno misurazioni. In ogni caso in un modo o nell'altro cerca sempre di avere un'idea di cosa sta accadendo in vasca e di quale potrebbe essere il kh, evitando di mettere pesci o piante se questo fosse nullo o comunque non stabile. ;-)

Ankon 04-05-2011 19:33

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1060876880)
cerchiamo di capirci, l'akadama o comunque una terra allofana, non è un fondo uguale agli altri, se uno decide di usarlo deve seguire dei protocolli altrimenti è controproducente e rischioso.
il problema è che i test del kh e gh non puoi non farli, il kh deve essere costantemente monitorato! smetti di monitorarlo solo quando smette di variare il suo valore.
se tu il primo mese non lo controlli settimanalmente, non puoi nemmeno intervenire se per caso ti arriva a 0, con kh così basso per prima cosa ti porta ad uno stop alla crescita delle piante, a lungo andare rischi il collasso dell'acquario.

Forse non mi spiego bene, io nell'acquario non ho assolutamente nulla....per questo non riesco a capire che differenza faccia se inizio i test dopo quando è più probabile che i valori inizino a stabilizzarsi. Se c'è qualcosa che mi sfugge spiegamela un'altra volta evidentemente so mpo tardo -41

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1060876995)
Urca! un altro concittadino!!! Ciao Ankon!

Io nell'unico allestimento in cui ho usato della terra allofana ho buttato il fondo e ho lasciato la vasca senza illuminazione (neanche quella del sole) per un mese con il filtro attaccato e un cambio di sola acqua di rubinetto un giorno si e uno no. Al termine dei 30 giorni ho iniziato a misurare il kh e i valori del ciclo dell'azoto e ho stoppato i cambi. Monitorando il kh per due/tre giorni vedi se scende anche solo di un grado, se così fosse, altri 15gg di cambi un giorno si e uno no.
In questo modo sprechi sicuro più tempo (a me quella volta non correva dietro nessuno) e anche più acqua del rubinetto (magari non misurando costantemente il kh fai anche qualche cambio di troppo), ma risparmi il liquido a reagente per misurare il kh, eseguendo meno misurazioni. In ogni caso in un modo o nell'altro cerca sempre di avere un'idea di cosa sta accadendo in vasca e di quale potrebbe essere il kh, evitando di mettere pesci o piante se questo fosse nullo o comunque non stabile. ;-)

Ciao carissimo! si anche io ora niente illuminazione, coperchio aperto e qualche cambio d'acqua ogni tanto solo con acqua di rubinetto. Quello che dici tu è esattamente quello che cercavo di spiegare a Davide, ovvero aspettare i 30 giorni solo con filtro acceso e finito il mese iniziare a misurare i valori.

davide.lupini 04-05-2011 19:37

quello che dicevo io è che se l'acquario lo si vuole allestire con piante sin da subito i valori devono essere monitorati.
se tieni l'acquario al buio e senza niente è un'altro paio di maniche, infatti suggerivo qualche post fà di tenerla in un secchio a maturare, che è la stessa cosa, cambiando l'acqua settimanalmente. con questo metodo i controlli dei valori ovviamente si dilazionano ;-).

Ankon 04-05-2011 20:56

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1060877135)
quello che dicevo io è che se l'acquario lo si vuole allestire con piante sin da subito i valori devono essere monitorati.
se tieni l'acquario al buio e senza niente è un'altro paio di maniche, infatti suggerivo qualche post fà di tenerla in un secchio a maturare, che è la stessa cosa, cambiando l'acqua settimanalmente. con questo metodo i controlli dei valori ovviamente si dilazionano ;-).

Perfetto ora ci siamo capiti #27
All'introduzione delle piante quindi iniziero' a monitorare i valori e ad agire di conseguenza (se hai/avete qualche dritta sparate pure -39)

Ankon 05-05-2011 01:44

Ok ragazzi qua penso di aver finito, se avrò bisogno di consigli poi sui valori dell'acqua ovviamente vi tartasserò in Mp -11

Volevo ringraziare tutti per la disponibilità mostrata verso un "niubbo" #25

Un grazie a Specy, Mel, Marzissimo (adesso saremo in 3 a drinka' all'Higlander) e soprattutto A Rox e Davide che so stati dei santi.....ma...non è finita qui adesso c'è il continuo http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060877768 #22

specy 05-05-2011 13:27

Quote:

suggerivo qualche post fà di tenerla in un secchio a maturare, che è la stessa cosa, cambiando l'acqua settimanalmente
Mi piacerebbe fare così pero ci vorrebbe un secchio molto capiente , imfatti ho 24 l. di akadama quindi suppongo che ci verrebbe piuttosto un contnitore tipo un fusto :-D

Quindi sarò costretto, per saturarla, a metterla nella vasca e fare cambi d'acqua ogni 3 giorni ; secondo voi quanti litri d'acqua di rubinetto dovrò utilizzare ?

Visto che non ho molto tempo a disposizione , e che sia l'akadama che il lapillo verranno lavati nel garage ( e che in questo ho solo acqua corrente ( cioè ogni 3 gg , sono in sicilia ....) penso che potro riempire l'acquario con i substrati "puliti" intorno a fine mese. Avrò quindi in vasca una temperatura abbastanza alta, secondo voi , mi conviene mettere le piante adesso , oppure queste ne potranno risentire. Allora in quel caso mi converrebbe metterle a fine estate e quindi fare tutto a settembre -04

@ Ankon

Ti segue sicuramente nell'altro thread visto che mi sembra d'aver capito che avvremo quasi sicuramente gli stessi ospiti ;-)

Giuseppe

Rox R. 05-05-2011 17:51

Quote:

Originariamente inviata da specy (Messaggio 1060878296)
Avrò quindi in vasca una temperatura abbastanza alta, secondo voi , mi conviene mettere le piante adesso , oppure queste ne potranno risentire. Allora in quel caso mi converrebbe metterle a fine estate e quindi fare tutto a settembre -04


Il trasferimento e l'attecchimento sono le fasi più delicate, per le piante.
Non siete stati voi Nisseni, l'anno scorso, ad essere finiti sul telegiornale per aver raggiunto i 41 gradi? -05
Io aspetterei settembre. ;-)

specy 05-05-2011 17:58

Allora per piantumare le piante aspetterò settembre , ma sono indeciso se riempire l'acquario adesso per fare saturare l'akadama; in caso lasciando ovviamente la vasca al buio , l'acqua puo "deteriorarsi/avvelenarsi" se è lasciata in vasca per 3 mesi senza flora e senza fauna ?

Rox ,ti faccio i miei complimenti in quanto sai come si chiamano gli abbitanti di caltanissetta... in alt'Italia non sono in molti a saperlo ;-)

Giuseppe

------------------------------------------------------

Scusami non avevo risposto alla tua domanda; in effetti d'estate da noi le temperatura sono sempre alte ( pensa che oggi in macchina alle 11 avevo 26° ) , e l'anno scorso l'acqua arrivava a 32°.... -04 per fortuna senza moria .

Giuseppe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07605 seconds with 13 queries