![]() |
E meno male che ci siete voi! sennò chi le sapeva tutte ste cose!
|
Ragazzi ma è normale che il mirconizzatore della askoll faccia delle bolle così grosse?
|
si ogni tanto le fa anche il mio... diciamo un paio di volte al giorno controlla che la ghiera si ben fissa, ma non troppo altrimenti rompi il setto poroso e controlla che non escano bolle dalla guarnizione
|
Si, dopo qualche giorno dovrebbe fare le bolle solo dal setto poroso e non anche dal lato (almeno il mio fece lo stesso)
|
si infatti... ogni tanto esce qualche bolla più grossa dal setto...
|
ok grazie ragazzi :-)
|
Ragazzi sono arrivateeee!! Che ansiaaaa! Oggi pomeriggio dalle tre e fino ad ora non ho fatto altro che pulirle dalla lana... Ma quella che mi ha fatto penare è stata la calli... mio dio mi ha stremato!! Difficilissimo pulirla dal vasetto della lana...Comunque ora sono tutte galleggianti e ho dato loro circa 8 ore di luce + Co2 (con phmetro)..
I valori che ho misurato sono questi: PH - 6.9 Kh - 5 gh - 7 No2 - 0 No3 - 10 circa PO4 - 1 circa 1) Che ne pensate? 2) Il micronizzatore continua a farmi bolle con un diametro di 1cm...è normale? 3) Devo stare attento che le piante galleggiando non si oscurino a vicenda? Xkè l'alternanthera l'ho vista un po' in ombra.. |
bolle di 1cm sono troppo grandi c'è qualcosa che non va...
|
Cosa comporta questo?
|
uno spreco di CO2
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl