AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   i miei coralli sono diventati marroni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296493)

Antidopyng 07-04-2011 15:35

a ok ... anche l'acceleratore ... non lo usare tutti i giorni ... visto che ovviamente il forum è popolato da molti acquariofili che hanno metodi di gestione diversi ... è difficile darti un consiglio che risuoni come voce unica e manna dal cielo ....

quello che posso dirti per esperienza .. oltre la parte biologica spiegata prima ... è : che qualsiasi cambiamento .... del tipo : + CIBO o Riduzione dell'alimentazione ... aumento della luce ... riduzione della luce.... cambi di salinità ... e qualsiasi cosa... va fatta con assoluta calma in maniera di adattare il corallo a nuove condizioni ....

dare troppo da mangiare e poi smettere tutto di botto ... e ricominciare tutto di botto .. è una cosa errata .. ( se va fatta va fatta solo quando c'è un reale rischio che ulteriori nitrati ... fosfati .. ammoniaca .. etc... possono uccidere intera vasca... ), per il resto i cambiamenti vanno fatti lentamente... ricorda che oltre i coralli marroni ... ci sono altri animali all'interno della vasca che dipendono da te.. tutto lo zooplancton , detrivori etc... abituati a mangiare allegramente .. sono da un mese .. SENZA PAPPA :)) ...

fatti la tua idea delle mosse da fare... il mio consiglio riassunto è questo :

Comincia ad alimentare con molta prudenza i coralli .... usa con estrema parsimonia i prodotti a base di aminoacidi ... come il croma....
anche nel metodo zeovit le dosi sono consigliate giornalmente ... ma spesso come accadde bisogna dimezzarle e anche più ...

quindi tieni più leggera la mano per quanto riguarda quel tipo di integratori ... .. per la luce e movimento mi sembra ok ....

e con calma e molta pazienza dovrebbero tornare come prima....

nemonemo 07-04-2011 15:53

allora gli no2 misurati sempre con tropic e boccetta perfettamente trasparente

pesci ne ho 2 + 2 lysmata e un mitrax

i vetri li pulisco ogni 3/4 giorni

la sabbia sembra grossa dalla foto ma saranno 2/3mm massimo

cicala 07-04-2011 17:32

ok per i pesci , ne avevo visto solo uno, sono due pagliacci giusto?? la sabbia sembra piccola ma in realtà 2-3 mm è già abbastanza grossa ( non troppo ma abbastanza) il motivo è semplice , se la sabbia permette a ciò che cade di finire tra i granelli i detritivori ed i pesci faranno molta fatica ad eliminarlo ( che sia cacca o cibo in più) e finendo tra i granelli dopo poco si trasforma in inquinanti trasformando la sabbia in un ricettacolo di m.........
Potrebbe essere quella la causa la tua sabbia a poco a pco rilascia po4 e no4 che la vasca digerisce ma non abbastanza in fretta ed le zooxantelle mangiano e aumentano .....dico potrebbe!!!

Ultima cosa in ogni caso mi sembra che tu abbia pochi coralli , o almeno ne hai un pò ma molto piccoli occhio a dosare cibo per coralli perchè secondo me nopn ti serve aniente potrebbe benissimo bastare la cacca dei ocellaris ed un pò di loro cibo avanzato......
------------------------------------------------------------------------
ps il vetro come si sporca ??? una patina marrone che si stacca col raschietto o verde molto più incancrenità???

nemonemo 07-04-2011 17:37

direi verde e che non viene via con il magnete, devo usare il raschietto

per la sabbia la sera a luci spente la smuovo un po' perchè mi hanno detto che la polverina bianca che si alza fa bene agli lps.

Antidopyng 07-04-2011 17:40

concordo con cicala .. per la parte dei pochi coralli e quindi devi dosare pochissimi integratori ....

per il fondo è sicuramente vero quanto detto ... però penso che non sia ancora il tuo caso ... visto che i tuoi test risultano tutti a 0 ...

ragà avanti stiamo parlando di nitrati a 0 nitriti 0 tutto 0 ... insomma meglio di così cosa dovrebbe avere ? anche fossero le alghe che li tengono bassi o i ciano o che cavolo volete ... la vasca ha 0 di tutto .. cioè : NON POTREBBE ESSERE PIu' pulita ... il sistema gli stà funzionando bene . smaltisce bene .. se anche avesse i nitrati a 10mg .. non sarebbe certo un dramma .. cioè quello che vi volevo trasmettere è : che la vasca per esere colorata NORMALMENTE non chi sa chè colori ... ma avere i suoi colori .. un pò più chiari un pò più scuri ( tipo il mio nano da 26 )
non deve per forza essere a 0 di tutto .... anzi .... io sostengo che se è a 0 la vasca non girerà bene... se i valori restano bassisimi nonostante la nostra allimentazione .. allora questo è bene..... ma non che dobbiamo avere i valori da Fame perche non diamo nulla da mangiare ....
cavolo se l'acquario non produce nitrato vuol dire che tutta la cacca o per A o per B viene corettamente tolta ... non mi viene certo in mente di presuporre che comunque abbia resti di cibo ... da qualche parte ... o mi sbaglio ?

cicala 07-04-2011 22:16

antidopyng scusa sai ma per me sbagli proprio il concetto di fondo se una vasca ha valori zero non vuol dire che giri bene ...........anzi diciamo pure che tantissime vasche di neofiti sul forum hanno valori zero ma sono ridotte un marronaio .....basta che guardi qualche post in mostra e descrivi ................io dalle panoramiche ho visto alghe mucillaginose e ciano e nainche pochi .......qiano la vasca gira bene si vede dalle reazioni degli animali e non dai test .....persone con molta più esperienza di me i test non lifanno neanche più guargano come si comportano i loro animali spia.................
Per di più non dimentichiamoci che i test misurano solo l'inorganico ( che non viene per esempio mai asportato dallo skimmer) l'organico invece non lo misurano asoolutamente che è quello che fà sviluppare alghe e che viene asportatp dallo skimmer .............
------------------------------------------------------------------------
nemo nemo io il vetro lo pulisco una volta a settimana e non è che sia tanto sporco per lo più coralline , se la patina è verde marrone dovrebbe voler dire presenza di nitrati o composti di azoto se biancastra po4 almeno così mi hanno detto ......

ps io il fondo no lo muoverei è vero che dai da mangiare agli lps ma vuoi gli sps colorati o no........putroppo è il dilemma di tutte le vasche miste in realtà lps ed sps insieme non è che ci stiano molto bene ......corrente luce e cibo differente................non toccare il fondo

nemonemo 07-04-2011 23:31

allora skimmer bagnato
lascio stare la sabbia
alimenti coralli poche gocce

per iil resto dovrei mettere cose tipo: carbone, resine, batteri, spostare le pompe, farle andare insieme invece che alternate, indirizzare più verso il fondo....

LukeLuke 07-04-2011 23:43

allora skimmer bagnato
lascio stare la sabbia
alimenti coralli poche gocce (anche no.... :-D ) .... insomma saltuario...1 volta la settimana

le pompe accendile entrambi...

cicala 08-04-2011 00:08

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3553734)
allora skimmer bagnato
lascio stare la sabbia
alimenti coralli poche gocce (anche no.... :-D ) .... insomma saltuario...1 volta la settimana

le pompe accendile entrambi...

#36##36#perchè io non riesco ad essere così conciso???:-))

nemonemo 08-04-2011 00:15

poche cose e ben chiare...è quello che dico sempre ai miei studenti...
altrimenti non si capisce più un piffero #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10647 seconds with 13 queries