AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   pompa di mandata, quale mi consigliate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295137)

Abra 24-04-2011 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Faro69 (Messaggio 1060857703)
Quote:

Originariamente inviata da mino.cruiser (Messaggio 1060857697)
Quote:

Originariamente inviata da Faro69 (Messaggio 1060857460)
Sono circa 20 giorni che ricircolo con la 6000 litri, ed i nitrati sono già scesi di 20 mg...
siamo a 3m mgl/lt
prima ero a 50 test tropic.
anche gli animali si stanno colorando con tonalità metalliche mostrando una crescita apicale maggiore.
Secondo me il ricambio dell'acqua era veramente poco, e non trattavo adeguatamente, quello che voglio dire, è di non sottovalutare il rapporto di ricambio acqua tra sump e vasca.

...e i fosfati? sono rimasti uguali?

sinceramente non ho il test ora, ma la prox faccio il controllo con fotometro, ho solo visto però un calo sul nitrato, controllato con test tropic marin
poi guardando gli animali stanno migliorando tantissimo, e in breve tempo.
penso che qualcosa è cambiato, la risalita maggiorata, ha fatto qualcosa.


E bhè tu se ricordo bene hai anche il percolatore,se è così tannnnnnto ossigeno in più :-)) e di conseguenza tanta ossidazione.

Faro69 25-04-2011 12:05

[/QUOTE]


E bhè tu se ricordo bene hai anche il percolatore,se è così tannnnnnto ossigeno in più :-)) e di conseguenza tanta ossidazione.[/QUOTE]

Ciao Cristian, si ho pensato anche io a questa variazione in vasca, devi sapere che con il cambio pompa, ho tolto sia percolatore che biopellets, ho solo mantenuto le griglie forate nel vano di percolazione, che creavano i 3 stadi del percolatore, le ho lasciate solo x rallentare la caduta, comunque funzionano da rompi acqua e secondo me in questa caduta l'acqua si ossigena molto, e come dici tu c'è più ossidazione, lo schiumatoio adesso lavora con una pompa dedicata da 2000 litri, e vedo una schiumazione (sempre bagnata) diversa nella colonna tra aria e acqua, l'acqua è sempre limpidissima, come quando sostituisci il carbone, le acropore più vecchie e stazionarie nella crescita ora stanno muorendo, mentre quelle più delicate, e che promettono anche una buona colorazione, stanno migliorando sia in crescita che in colorazione, temo che l'acqua stia diventando più pulita, e le acropore che amano queste condizioni ora stanno crescendo, mentre le vecchie non sopportano l'acqua troppo pulita.
Ma meglio così, ormai quelle vecchie erano ferme e non ne volevano sapere di crescere, per fortuna sono solo un paio, e non tutte....

Abra 25-04-2011 13:30

Bhe certo....avevi un percolatore aerobico prima, eliminandolo hai tolto automaticamente produzione di nitrato dato anche dal passaggio non alto di acqua, e sicuramente i rompi acqua ti ossigenano di più che averlo diretto in sump.
Io avrei provato prima solo aumentando l'interscambio....ma hai fatto bene anche così ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08543 seconds with 13 queries