AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   battere le filamentose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294591)

Markfree 27-04-2011 14:32

poca luce e tutto il nutrimento preso dall'hygrophyla...è l'unica!

Rox R. 27-04-2011 16:22

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1060862409)
poca luce e tutto il nutrimento preso dall'hygrophyla...è l'unica!

Me la ripeti, 'sta luce?
A me la Bacopa cresceva pure con 25 Watt su 100 litri, senza riflettori.
In un mese era triplicata.
L'Egeria faceva internodi lunghissimi, ma cresceva pure lei.

L'Hygrophila crea senz'altro una competizione alimentare, ma i nutrienti sono sparsi in tutta l'acqua.
Mi pare strano che alle altre non arrivi nulla, tanto da ammazzarle.

C'è qualcosa che non riusciamo a capire...

Markfree 27-04-2011 18:40

60w su 200lt lordi, lampade accese a settembre 2010 per la prima volta

è ovvio che non ritenga solo la luce il problema, ma l'averne una quantita insufficente con due piante che rubano potassio (hygrophyla) e ferro (althernanthera) in quantita industriale sicuramente non le ha aiutate!

Rox R. 28-04-2011 11:26

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1060862908)
60w su 200lt lordi

Hai ragione, siamo decisamente scarsi. Ma non al punto da ammazzare l'Egeria.
Nemmeno la Bacopa, se era la Caroliniana, forse neanche la Monnieri.
Ma ultimamente stanno vendendo un sacco di Australis, che molti negozi continuano a chiamare "Caroliniana" perché quando sono lì da loro sono molto giovani, indistinguibili.

A questo punto, mi chiedo come fa a campare l'Althernantera.
La sua richiesta di luce è almeno il doppio delle altre due.

Forse sta in posizione abbastanza centrale, mentre quelle morte erano sui bordi?

Markfree 28-04-2011 13:36

l'egeria era al centro ma molto piccola...per cui le stesse crypto le facevano ombra
la bacopa era ai lati (ma nei primi tempi era cresciuta e l'ho dovuta potare...poi non si è ripresa...secondo me alla carenza di luce si è affiancata la crescita dell'hygrophyla)
l'althernanthera è esattamente al centro vasca...ma le foglie non sono per nulla d un bel rosso e si ricoprono facilmente di alghe...inoltre app pulisco le foglie vecchie si rompono ma non credo per carenza di potassio (non ha buchi) ma proprio perchè sopravvive...mi chiedo come mai riesca a figliare

Rox R. 28-04-2011 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1060864544)
inoltre app pulisco le foglie vecchie si rompono ma non credo per carenza di potassio (non ha buchi)

Per quanto ne so io, i buchi sull'Alter dipendono dal Ferro. Il colore brutto dalla luce.
Se manca il Potassio, non è lei che te lo dice; ci sono parecchie piante che vanno in sofferenza ben prima di lei (della Bacopa lo sai già).

Non hai un po' di spazio nel coperchio per aumentare un po' la luce?
Non dico di armeggiare con tubi, cuffie e ballast, ma almeno un paio di lampadine CFL...
Questi siamo io e Yspanico.

AlessandroC 28-04-2011 19:32

vi dispiace se mi intrometto in questo utile tete a tete!?!?:-)

Appare qualche filamentosa anche a me, soprattutto sulla parte della limnophila che si avvicina di più alla luce!Ora provo ad aumentare la co2 come consigliato per vedere se il ph scende, mannaggia a ste filamentose oh!!

ho da poco cambiato anche la colorazione dei neon, ho sostituito il 9000k con il 6800, la situazione dovrebbe migliorare!

Rox R. 28-04-2011 22:45

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroC (Messaggio 1060865316)
vi dispiace se mi intrometto in questo utile tete a tete!?!?:-)

Ma... insomma... se proprio insisti... :-))

Quote:

Appare qualche filamentosa anche a me, soprattutto sulla parte della limnophila che si avvicina di più alla luce!Ora provo ad aumentare la co2 come consigliato per vedere se il ph scende, mannaggia a ste filamentose oh!!

ho da poco cambiato anche la colorazione dei neon, ho sostituito il 9000k con il 6800, la situazione dovrebbe migliorare!
Secondo me, temporaneamente dovrebbe peggiorare.
Le piante stanno ricevendo molta più luce di prima, perché il 9000 Kelvin era come se non ci fosse, per loro.
A questo dobbiamo aggiungere che hai (giustamente) aumentato la CO2.
Tra un po' ti accorgerai di essere carente con la fertilizzazione.

In buona sostanza, quell'aumento di luce ti colloca tutto il metabolismo dell'acquario su un diverso livello energetico, più alto.

I risultati saranno ottimi (vedrai che pearling), ma ci sarà una fase di transizione di cui le alghe approfitteranno.
Poi, poveracce... verranno prese a schiaffoni dalla Limnophila e dalla Bacopa, appena queste si saranno riadattate.

AlessandroC 28-04-2011 23:39

Il solito principio dell'elemento più scarso eh!?

La limnophila sta diventando infestante, in alcuni steli, dalla base sono usciti anche 4 getti "in serie",in pratica dal fondo è arrivata in primo piano!La cosa strana è che le filamentose (occhio eh, che sono proprio poche e rendono anche il tutto più naturale, non ho l'ansia da alga) stanno proprio su di lei!

Domani vedo come va, so solo che ho tagliato una foglia marcia di echinodorus alla base, stavo già li con le forbici mica per altro, e più che "pearling" potrei scrivere in fai da te che ho trovato un nuovo tipo di aereatore!!Assurdo!!

Comincio ad avere il terrore del "mettere le mani in vasca", mi sembra sempre di mettere troppa roba e di aumentare il carico organico!Il cibo ne metto sempre poco (forse troppo!!), il fertilizzante, il novosal la co2...boh ho paura di fargli un minestrone di roba!:-)

Rox R. 29-04-2011 00:37

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroC (Messaggio 1060865861)
La limnophila sta diventando infestante, in alcuni steli, dalla base sono usciti anche 4 getti "in serie",in pratica dal fondo è arrivata in primo piano!

Fantastico!

Quote:

più che "pearling" potrei scrivere in fai da te che ho trovato un nuovo tipo di aereatore!!Assurdo!!
Mi piacerebbe essere a casa tua per vederlo.
Adoro la vivacità delle piante, anche più di quella dei pesci.
E' una Cabomba, quella che si intravede seminascosta?
Hai una foto più recente, per vedere gli sviluppi della Bacopa a sinistra?

Quote:

Comincio ad avere il terrore del "mettere le mani in vasca", mi sembra sempre di mettere troppa roba e di aumentare il carico organico!
Adesso che hai la luce giusta, le piante che hai tu assorbirebbero un quarto di bue.
Marò... che combinazione!
Bacopa, Cabomba, Ludwigia, Limnophila, aumento di CO2 e luce raddoppiata...
Se ci metti anche un'Egeria, ci puoi buttare la spazzatura di McDonald del Sabato sera. :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10807 seconds with 13 queries