AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Ma voi che lavoro fate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294226)

Faro69 20-03-2011 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3516074)
Non è questione di litigari Cri....la questione è che bisogna aver rispetto per tutti, e questo comprende anche i liberi proffessionisti che si fanno il culo come e forse più di te.

"e se rapportiamo le mie 8 ore di lavoro con qualsiasi datore di lavoro, vedrai che le cifre non sono uguali.vero?
poi un datore di lavoro, se si fà il culo se lo fà per lui, non trovi, lavora x il suo guadagno, non trovi?"

Questa è esilartante :-D tu non lavori per te stesso ? il tuo datore di lavoro non ti paga ? se salta la ditta a chi vanno a chiedere i soldi a te ? o gli vanno a prendere casa sua ?
Quelli che ragionano come te,hanno due possibilità, o hanno il paraocchi o non hanno mai avuto lavori in propio e faticano a capire cosa voglia dire.


Vabbè allora non stai capito...lasciamo perdere.

ALGRANATI 20-03-2011 21:11

è imbarazzante leggere queste ******* Faro.....veramente imbarazzante.

io è una vita che lavoro in proprio e sempre per la stessa ditta.......1 fattura al mese e basta........
mi alzo alle 5 e 45 e torno a casa alle 7 di sera........mai evaso manco 1 centesimo.

quando tu vai a casa non pensi che alla tua famiglia e per il resto quanto ha detto Abra.
io quando vado a casa penso già al cliente che non mi ha pagato, alla consegna che dovrò far eil giorno dopo .................e mentre tu a natale e a capodanno stai a casa ...io magari lavoro.......
vediamo, se è possibile avere il rispetto delgi altri invece di andare avanti coni paraocchi.

Paolo Piccinelli 20-03-2011 21:35

Faro, da queste discussioni non se ne esce, le affronto ogni giorno con i miei operai da 16 anni e sono sempre le stesse ogni volta.

"va bene a te che hai i soldi" mi dicono

e io "va bene a voi che alle 5 e mezza avete finito la giornata!"

...e il giorno dopo si ricomincia.

Lo scorso anno andava male, molto male per tutti... loro in cassa integrazione e io che mettevo soldi in azienda per stare in piedi.

Loro che si lamentavano che non arrivavano a fine mese e io che temevo di perdere il lavoro di una vita, l'azienda, magari pure la casa.

Oggi ho tante commesse e li prego inutilmente di fare qualche ora di straordinario perchè il lavoro lo devi prendere quando c'è e se dici di no ad un cliente, quello non torna più.

Nisba, alle 5 e mezza vanno a casa perchè "non si spaccano il culo per farmi fare il signore".

Le logiche dell'imprenditore e del "colletto blu" (come lo chiami tu) sono differenti, differenti i presupposti e differenti gli obiettivi.
Non scrivere che io lavoro per me e tu no... tu lavori per te, solo che i soldi te li dà qualcun altro che compra il tuo tempo 40 ore alla settimana.


L'avvocato Agnelli un giorno disse per una volta una cosa sensata:

"Noi imprenditori non riusciamo ad immaginare come i nostri operai possano tirare avanti con lo stipendio che gli diamo, però loro non si rendono nemmeno lontanamente conto di quanto lavoro e quante preoccupazioni dobbiamo sopportare noi per rimanere imprenditori"


Credo che la questione stia tutta qui :-)



PS Mia cognata è dipendente, impiegata in una grande azienda tessile... rimane incinta.
Alla decima settimana le diagnosticano una gravidanza a rischio, lei sta a casa immediatamente (giustissimamente e meno male abbiamo queste tutele) e per 8 mesi; partorisce due bellissime gemelle e rimane a casa altri 12 mesi a stipendio pieno.
In totale 20 mensilità dall'INPS, poi ci sarà l'allattamento...

Mia moglie invece fa l'agente di commercio.
E' al settimo mese e lavorerà 10 ore al giorno ancora tutto aprile, cioè fino a 3 settimane dal parto (come ha già fatto con la prima figlia), perchè se non fattura, non piglia un quattrino.
...sai quanto le dà l'INPS?!?
2.000 euro tassati, cioè 1.100 netti per l'intera maternità.
La federagenti invece le dà... NIENTE.

Guardiamole tutte le cose, non solo quelle che ci fanno comodo. ;-)

hantol 20-03-2011 21:41

sulla questione di "evadere" è tutto rapportato ai guadagni che uno ha(non si puo paragonare il lavoretto in nero con quello che un libero professionista può o non puo dichiarare) , ma non potete negare che da libero professionista è molto piu semplice , parlo da dipendente privato ma mia moglie avendo un attività in proprio vedo che volendo è molto piu semplice .
Alla fine sono d'accordo però che da dipendente fatte le mie 8/12/18 ore :-( torno a casa e del mio capo me ne sbatto.
E' vero vorrei essere nei panni del mio capo per il portafoglio!!! ma non per le decisioni e lo stress che ha .

buddha 20-03-2011 21:56

Ri-Ri-giriamo la frittata.. Sul punto rispetto per tutti.. Perche' dite che i lavoratori dipendenti non hanno pensieri arrivati a casa? I medici tornano a casa con il pensiero del paziente che magari potevano ricoverare o salvare (un mio amico non dorme a volte con il pensiero di in paziente morto), i professori a casa hanno mille cose da fare e non stacchi mai.. Il pensiero che si potesse escogitare qualche idea nuova per fare apprendere, recuperare, salvare o punire..
Ogni lavoro e' serio e porta più o meno pensieri o lavoro post orario .. Quanto all'evasione e' abbastanza palese che il libero professionista ci mette poco ad evadere rispetto al pubblico impiego dove proprio non puoi.. Se non dichiari ti beccano sempre.. Sul secondo lavoro e' un altro discorso .. Chi accetta lavori in nero non mo' sento di additarlo Perche' probabilmente non ha scelta e se mi offrissero un secondo lavoro in nero probabilmente ci penserei.. Anzi e' successo e dopo acervi pensato li ho fanc.. Ati ma il pensiero c'era eccome..
Insomma non c'e' chi si fa più o meno il culo in un campo o nell'altro in assoluto.. Ci sara' il ladro nel privato così come nel pubblico..
Ammetto che nel pubblico ci sono facilitazioni chiamate
Mutua, maternità, allattamento ect.. Questo sicuramente ti da' qualche pensiero in meno ma non e' tutt'oro....

Aland 20-03-2011 22:02

Per chi sta in proprio il problema è farsi pagare, avanzo crediti e quando chiamo per farmi pagare devo pure essere gentile.
Chi lavora per me chiede continuamente anticipi e se non glieli concedo fanno repicche e si mettono in malattia.
Non ho orari, non ho giorni di ferie, anche quando sono a casa ho la reperibilità.
Venerdi ho iniziato alle 8 e alle 22.30 ero ancora sotto.

Lunedi scorso c'è stato il funerale di mia nonna e per finire il lavoro sono andato a lavorare la domenica.

Il peso delle preoccupazioni è un macigno.
Prima di dormire mi scorrono tutti i problemi davanti agli occhi.
Quando andrò in pensione non avrò la liquidazione.

Paolo Piccinelli 20-03-2011 22:08

Aland, perchè tu nella primavera 2009 dormivi?!?

Beato te!

bulldog78 20-03-2011 22:18

io penso che il problema dell'evasione sia un problema darisolvere a monte:in italia il livello di tassazione che tutti dobbiamo pagare(lavoratori dipendenti o liberi professionisti) è veramente troppo alto!!!!!!!!
anche a causa di ciò siamo tutti costretti a fare continui conti con la calclatrice per arrivare a fine mese!
Inoltre, non penso che gli evasori siano solo liberi professinisti perchè anche chi lavora in nero evade...
penso,inoltre, che anche il mercato del lavoro stia degenerando e che si stia tramutando in una giungla dove bisogna girare con il coltello tra i denti per trovare un impiego!

tornando al tema del post.....io sono un perito chimico e lavoro come tecnico di laboratorio in una azienda che produce oli per macchine utensili.....mi occupo di ricerca e sviluppo e controllo qualità...

Faro69 20-03-2011 22:27

vabbè raga, io mollo la pezza,
Paolo piccinelli, ti dò pienamente ragione, sei un imprenditore corretto, come quello che ho io, ma ce ne sono veramente pochi così credimi...
come vediamo, non tutti la pensano come me o come abra, peccato.
io non volevo offendere nessuno, e scusatemi, abra, algranati, scusatemi,
ma quello che posso dire, è che prima ero alle dipendenze di una azienda veramente, scomoda, dove noi dipendenti eravamo sfruttati, e messi al salario più basso della categoria, x fortuna che adesso lavoro in una azienda con un datore come Paolo piccinelli, ce ne vorrebbero di più come lui...
purtroppo invece molti si sentono come il Marchionne della situazione...
e credono che questi sono quelli che mandano avanti il paese, ma spesso , chi manda avanti un azienda, sono proprio i dipendenti stessi.

manuel84milae 20-03-2011 22:28

Io credo che sia inutile continuare a parlare perche da questa discussione nn se ne esce ci sarebbe da parlare fino a domani, purtroppo è una situazione quella italiana che scoppierà.

Comunque io sto vivendo entrambe le campane sia da dipendente che da libero professionista e credo che:

Il libero professionista nn arriva piu a pagare le tasse, xe lo stato lo tartassa per pagare sempre i piu pensionati, e i nulla facenti che lavorano per lo stato(naturalmente nn faccio di tutta l'erba un fascio ma i nulla facenti ci sono, a partire dai politici), e per mantenere i carcerati dimenticavo che gli paghiamo anche i contributi a quei farabutti.

E i dipendenti nn arrivano piu a fine mese xe i prezzi aumentano sempre piu, da premettere che con i nuovi contratti a un mese la magior parte nn prenderà mai la pensione.
A questo se aggiungiamo, che ognuno di noi deve avere 3 cellulari,3 televisori,2 pc, lavastoviglie, deve guardare sky e deve avere sopratutto 3 acquari:-) eccccccc............
nn si arriva piu a fine mese.....
dimenticavo il ruolo del nostro amico euro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07855 seconds with 13 queries