![]() |
Dunque acqua osmosi che faccio io,tagliata con acqua del rubinetto.attualmente 250microsimnes.
non filtro con torba,fertilizanti usati in questo ultimo mese TFJ, piu' co2 con 1 bolla ogni 5 secondi senza iterruzioni. ph intorno a 7. aiutooooooooooo! |
>Dunque acqua osmosi che faccio io,tagliata con acqua del rubinetto.attualmente 250microsimnes.
Va bene >non filtro con torba, Va bene anche questo fertilizanti usati in questo ultimo mese TFJ, Io li evito , non saprei dirti >piu' co2 con 1 bolla ogni 5 secondi senza iterruzioni. Non uso nemmeno quella da quando mi ha fatto fuori una femmina di Dicrossus , oddio , colpa mia , ma visto che poi non mi dava vantaggi ... >ph intorno a 7. Va bene per pesci di cattività , avrai una percentuale minore di piccoli accresciuti , ma non dovrebbe dare problemi Prova a mettere un altra noce di cocco e vedi se si sposta , potrebbero esserci problemi di giro d'acqua ( difficile comunque ) , sospendi il fertilizzante e fai un po' di cambi d'acqua "pesanti" e vedi che succede . Eventualmente chiedi al negoziante se ti sostituisce il maschio con un altro che abbia in casa . Mandi Massi |
Apistomassi, per quanto riguarada il giro d acqua non penso che ci siano troppi problemi perche' la noce oltre l'apertura frontale e rialzata di circa un cm anche nella parte posteriore.
penso che a questo punto sia un problema del maschio. ma fin che non vedo pesci decenti non faro' il cambio,comunque grazie per la disponibilita' dei consigli! (come hai fatto a uccidere un Dicrossus con la co2?????) #24 ciao |
[quote="erduka"]Apistomassi, per quanto riguarada il giro d acqua non penso che ci siano troppi problemi perche' la noce oltre l'apertura frontale e rialzata di circa un cm anche nella parte posteriore.
Appunto , quando il maschio insemina la corrente d'acqua per lieve che sia si porta via il "sugo" #06 ... >penso che a questo punto sia un problema del maschio. Io farei prima la prova a spostare o aggiungere una noce ed a sospendere fertilizzanti . Potrebbe anche essere colpa della femmina che non cura le uova che ammuffiscono , a me è capitato ... >ma fin che non vedo pesci decenti non faro' il cambio,comunque grazie >per la disponibilita' dei consigli! Per il maschio non ci sono problemi , è la femmina che deve dimostrarsi una buona madre . >(come hai fatto a uccidere un Dicrossus con la co2?????) Compro l'impianto , lo monto , mentre lo taro mi parte una mega botta di co2 , una femmina di dicrossus passa nella colonna di bolle e poi si accascia sul fondo , smonto subito l'impianto e lo metto in cantina , è là ormai da anni inutilizzato , avrà lavorato si e no 5 minuti !!!!! Mandi Massi |
ecco un paio di foto nuove fatte oggi.... si dovrebbe intravedere anche la noce di cocco con l apertura ormai quasi chiusa dal ghiaietto che ha spostato la femmina...uno spettacolo!
per le foto cliccare qui: http://manfrin10.interfree.it/apisto.../P1010156.html |
complimenti, belle foto,in bocca al lupo per la schiusa.
bello anche il filmato e l'acquario che hai sul tuo sito. |
claudio castelli, ciao grazie, purtroppo le schiuse ancora zero! anche se le doposizioni continuano.... -04
|
vabbè, consolati, io sto aspettando ancora anche solo quelle....lo so non è una buona ragione ma se non altro sei avanti con i lavori.
Ho visto che sei di torino, se non sono indiscreto di che zona? |
claudio castelli, ma lo gnomo che hai nella vasca? spero che tu l abbia tolto... :-D
io sono in zona "cit turin" ciaooooo |
chi? la strega? non se ne parla di toccarla!!! è li da sempre.
fuori mano, magari si cozzerà le crape sull'uscio di un negozio di acquariofilia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl