![]() |
si che puoi appoggiarti al vetro posteriore, l'importante che lasci spazio (fra rocciata e vetri laterali e frontale) quel tanto che basta per la pulizia degli stessi;-)
|
partito
all'ora chiedo una cosa visto che ormai sono partito avendo inserito le rocce dovrei misurare secondo la guida acquaportal dopo un pai di settimane il KH giusto? se si nel caso fosse basso dovrei comprare un buffer quale dovrei accquistare ? e vi chiedo consiglio una volta completato il buio e valori ottimali per il periodo della vasca vale la pena accquistare il Kent nanoreef part A/B?
grazie ancora ragazzi e ragazze!!!-39 |
per inalzare i valori prendi quelli specifici ....quelli per intenderci che alzano solo un valore....
(predili in polvere che sono piu efficaci) ....prima dell'acquisto vedi che valori hai della triade (kh/Ca/Mg) che devono essere bilanciati fra loro.... per i buffer mantnitori, se non hai un nano spuinto (a prevalenza SPS) probabilmente una volta portati i valori ne giusto range, la vasca non avrà un consumo eccessivo (delta) e quel poco che consuma lo reintergi con i cambi acqua;-) |
Parere
ADESSO HO FINITO HO MESSO TROPPE ROCCE? SONO ALLINCIRCA 5KG
http://s1.postimage.org/2hj31xabo/ABCD0009.jpg |
Mi piace la rocciata.. E' stabile?
|
Ciao, se non ti dispiace mi permetto di darti un consiglio, le rocce cerca di non farle poggiare ne sul vetro posteriore ne su quelli laterali, questo non solo perche' l acqua circolera' meglio ma anche perche' riuscirai a mantenere i vetri puliti ed a aspirare tutti i sedimenti che si formeranno senza diventare matto o rischiare di dover spostare rocce .. io a suo tempo per rendere la rocciata piu stabile me ne sono fregato e ora ne pago tutte le conseguenze del caso.. mi tocca mettere dei batuffoli di lana perlono sulle pinze [er arrivare a pulire in tutti quei punti dove per colpa della disposizione roce non posso arrivare con una classica calamita...
spero di esserti stato d aiuto. :) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ ho notato che nella rocce ci sono dei organismi che entrano e escono dai tubicini dici che muoiono nelìarco di buoi? ------------------------------------------------------------------------ poi vedro di fare una foto decente queste le faccio col cellulare fanno schifo!scusate#23 |
guarda secondo me la quantita' di rocce che hai messo e' ok, sono il cuore della vasca e se pure ne hai messa qualcuna in piu non sara' di certo un problema, devi anche calcolare pero' che quando inserirai i coralli insieme a loro spesso e volentieri inserirai ulteriori picole rocce che sono attaccate alla base del corallo, ti consiglio di preoccuparti quindi non sulla quantita' delle rocce immesse ma bensi sulla qualita' e soprattutto la FORMA di quest ultime! con questo intendo dire che la forma delle tue rocce deve permetterti di poterci pocciare sopra i coralli quindi sfruttarle al meglio la superfice piana della roccia stessa, :)
|
Quote:
|
damanda
ho due domande ho notato che il silicone dell'acquario sulle incollature del fondo dell'acquario sta diventando rosa o quasi rosso qualcuno sa dirmi come mai?
altra cosa sulle rocce ci sono dei animali che escono e entrano da dei tubicini sapete come si chiamano? metto le foto di tutto cio http://s3.postimage.org/2o4v8wrwk/089.jpg http://s3.postimage.org/2o56to7d0/090.jpg http://s2.postimage.org/5v77npwk/092.jpg http://s2.postimage.org/5vdtt3vo/096.jpg http://s2.postimage.org/5vh4vsv8/097.jpg -28d# http://s2.postimage.org/5vspn8bo/094.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl