![]() |
Quei ganci ce li ho, ma se li metto il filtro si alza e non basta il livello dell'acqua a mezza altezza per farlo funzionare correttamente!!
|
Ecco le foto con il filtro!
http://img710.imageshack.us/img710/5...0113439.th.jpg http://img218.imageshack.us/img218/3...0113437.th.jpg Il tubo verde non è bello esteticamente, ma almeno l'acqua non fa rumore e non schizza sul vetro! |
sono quasi sicuro che il rumore sia dovuto al fatto che non c'è abbastanza acqua nel filtro,la pompa va sotto sforzo e pesca acqua mista a aria,lo dimostra il fatto che se metti la pompa completamente in acqua non fa più rumore...te lo dico perchè succede anche a me che,durante i cambi d'acqua nel mio acquario scenda il livello dell'acqua e il filtro fa rumore.appena il livello torna normale,il rumore sparisce...il filtro che hai è fatto per lavorare quasi sommerso,oltretutto se mezzo vuoto ti fa anche da cassa di risonanza....dovresti prendere un filtro a penisola
|
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda la "cassa di risonanza" sono completamente d'accordo, è quello che fa rumore!! Al più presto devo isolare la pompa o lo scomparto dove è posizionata, e poi vi faccio sapere come è andata ;) Quote:
|
warokren scusa se te lo dico ma nella tua vasca ci sono degli "errori"...........
Innanzi tutto andrebbe scoperta, il ricambio d'aria deve essere buono e l'umidità non troppo elevata. Al tuo posto farei così: Via il coperchio. Aumento del livello dell'acqua, le trachemys sono ottime nuotatrici quindi puoi mettere l'acqua che vuoi (risolvendo la questione del filtro), l'importante è che non possano saltar fuori. Con 20 euro (negozio cinese) prendi due portalampade a pinza con attacco e27 (le puoi vedere nel mio album) e li agganci al bordo della vasca (che puntino sul basking), in una metti lo spot e nell'altra questa lampada UVA-UVB (repti glo 5.0) http://www.exo-terra.com/it/products...cent_bulbs.php |
Quote:
Il coperchio lo vedi chiuso, ma lo è solo nelle foto (per un fatto estetico). In realtà non lo lascio MAI chiuso del tutto, solo quando accendo il neon verso pomeriggio-sera (collegato ad un timer di accensione/spegnimento automatico) metto un paio di tovaglioli di cotone arrotolati sulla chiusura per fare in modo che l'aria circoli correttamente. Per il resto, (notte e resto del giorno) è sempre TUTTO aperto! Per quanto riguarda l'acqua vorrei alzare il livello come hai detto tu, ma ci vado cauto per via del mobiletto che sostiene l'acquario (di cui non mi fido, anche se il supporto è in ferro/alluminio, solo la parte superiore è di legno). Vorrei prima far passare un pò di tempo per vedere se tiene o mostra segni di cedimento, e poi pian piano aggiungerò altra acqua! Per le luci lo sò le devo ancora comprare, ma le ho nella lista della spesa da tanto! Non ho mai tempo per andarle a comprare...Magari la lampada dei cinesi ok, ma per la repti glo 5.0 nel negozio di animali dove vado io la fanno 32 euro!! E' un furto!! Su internet costa sui 15 euro (ma dovrei pagare le S.S.) http://www.zooplus.it/shop/rettili/m...errario/160165 Vorrei provare a vedere in altri negozi di animali per comparare i prezzi e naturalmente comprare quella col prezzo più basso ;) |
Io le pago 22 euro in negozio e vanno cambiate ogni anno perchè si esauriscono, se decidi per queste lampade il coperchio lo dovrai proprio togliere.
|
Quote:
Comunque le potrò attaccare alla "pinza" per lempadine no? |
Aggiornamento:
- Aggiunta la zona emersa in sughero (proveniente dalla fantastica Sardegna!!) - Spostato il filtro interno sulla destra -Aggiunti alcuni sassi per decorazione Che ve ne pare? http://img41.imageshack.us/img41/533...113521b.th.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl