![]() |
Ciao danny dopo essermi letto tutte le 6 pagine credevo di arrivare alla sesta con un successo ma ancora niente #24 ...
I valori sono buoni e la vasca e' davvero bella quindi per adesso prenditi questi complimenti e mi raccomando non mollare ;-)!! Ti dico come mi muoverei io : ora mai sei alla decima deposizione mi sa' quindi qualcosa non va' e per tentare di dare una svolta alla situazione dovresti apportare dei cambiamenti . Io lascierei quella noce com'e' e ne inserirei un'altra sul lato destro (contro la parete postriore ) e l'entrata le lascierei sul retro . Se riesci metti la seconda noce un po' dietro alle piante così da lasciare la massima discrezzione alla femmina . Fatto questo io metterei una seconda femmina , lo spazio c'e' e i nascondigli non mancano .... la competizione potrebbe dare risultati e la stessa femmina durante la cova concentrerebbe l'attenzione verso la difesa delle uova stesse rafforzando così il legame con la prole . A tale scopo qualche pescetto potrebbe essere d'aiuto ... Se il colore e' rosato le uova sono fertili tranquillo ... per ora non mi viene in mente altro , ciao e in bocca al lupo :-)!! |
Quote:
In ogni caso, come dici tu, non è proprio normalissimo. Comunque, aggiungere una seconda noce sul lato destro è un po difficile per via dello spazio. Forse le foto non rendono bene però a destra non c'è molto spazio. Potrei togliere una pietra, la più piccola, e metterla al suo posto, ma non sarebbe proprio dal lato opposto ma vicina all'altra. Per la seconda femmina ci ho pensato e forse la faccio la prova e mi studio un modo per darle un supporto per deporre dall'altro lato della vasca (o su noce o su un altro substrato o anfratto). PEr vedere il colore delle uova dovrei alzare la noce durante la deposizione (come ho fatto una volta) altrimenti non saprò mai il colore. In quell'occasione comunque le uova mi sembravano rosa (ho fatto molto velocemente il movimento per non disturbarla troppo...anche se lei si era allontanata un attimo per mangiare). Grazie per i complimenti e crepi il lupo. Ovviamente aggiornerò....e speriamo bene! Nel frattempo ci penso su per la seconda femmina....grazie ancora! ;-) |
pare abbia deposto nuovamente ieri notte.
Io attendo senza farmi troppi problemi, ormai ho già dato troppo sudore, ora devono svegliarsi loro :-)) Se va male anche questa parte la caccia per la seconda femmina. Così proviamo con un trio. Penso che l'esperienza accumulata e il layout me lo consentano. L'unica pecca è la seconda noce che non saprei proprio dove metterla. Al massimo metto una pietra liscia dalla parte opposta dove c'è un po di spazio, magari sotto la microsorium o al posto dell'altra roccia piccola (anche se lì potrei mettere il secondo cocco...ma non sarebbe troppo vicino all'altro?) Mumble mumble... |
danny....la pietra liscia serve a poco...depongono solo nelle cavità gli Apistogramma...sono cave spawner.....quelli che si buttano sulle superfici lisce sono i Mikrogeophagus....inoltre se l'allestimento e' come quello delle prime foto fai attenzione....rischi che quella bella selva di vallisneria diventi l'unico posto in cui una delle due femmine potra' nascondersi in caso di deposizione dell'altra....quant'e' di lato lungo la vasca? mi sembra piccolina per un trio....una femmina "incazzata" cioe' giallo limone con uova e poi prole prende dai 35 ai 50 cm di raggio intorno alla tana come territorio personale...
|
Quote:
Detto ciò dopo tanti tentativi perchè non provare con due femmine? Il lato corto è di 30, purtroppo lo so bene che in riproduzione diventano belve e hanno bisogno di spazio ma sono curioso di vedere come va. Purtroppo vicino al filtro non c'è molto spazio. Per pietra liscia invece intendevo una pietra messa in modo da ricreare una grotta... Ufffffffffffffffff |
Io prima delle due femmine proverei con una seconda tana,bastano due piccole pietre piatte appoggiate in modo da creare un piccolo anfratto
Nell'alimentazione integri anche cibo vivo? Dimenticavo; quando si spegne la luce la vasca resta in penombra o e' completamente al buio? Quando ho riprodotto i Ramirezi,questi mangiavano tutte le uova poco prima della schiusa, notavo un comportamento nervoso nella coppia in fase di spegnimento e con una piccola luce notturna ho risolto il problema Ciao |
Quote:
Molto raramente è capitato invece che, anche dopo lo spegnimento, ci fosse la luce nella stanza... Proprio in questo momento sta passando la fase "critica". Oggi dovrebbe essere il secondo giorno. Entra ed esce dal buco rapidamente, è di un giallo stratosferico...tutto come al solito, stesso rito...se supero questa giornata direi che è record :-))...ma tanto non lo supero -38 Per la seconda femmina ancora non ho preso niente e posso ancora decidere...mmmhh...magari mi invento un altro posto per darle la possibilità di scegliere, ora vediamo. Una cosa ho notato mentre prima non ci davo troppa importanza...e cioè in fase riproduttiva quando mi avvicino alla vasca e lei si era allontanata dal cocco...come mi vede ritorna velocemente dentro la noce. In periodo di "non" riproduzione alla mia vista crede che si mangi....in fase di riproduzione invece se era fuori dalla noce torna scappando dentro di essa...cosa vorrà mai dire? La vasca è visibile da entrambi i lati..è pur vero che ce li ho ormai da oltre 5 mesi però potrebbe essere che si spaventa alla mia vista (o anche a quella di altri che ci passano vicino) e vuole andare a controllare le uova...mah..... Non mi sto neanche preoccupando dell'artemia e dello schiuditoio per scaramanzia...non me ne frega niente...-28d# Aggiornerò.... ------------------------------------------------------------------------ ah dimenticavo.....l'ipotesi che i fallimenti derivino dalla sua paura per il fatto che la vasca sia visibile da entrambi i lati la posso accantonare. In alcune deposizioni ho coperto la vasca con un foglio ed andava male lo stesso. |
Quote:
|
anche la mia cacatuoides appena mi vede arrivare se ha le uova scappa nella noce, e se ha i piccolini si inclina e alza le pinne in modo minaccioso verso di me, ma proprio con cattiveria! E' tutto normale, tu se più grosso di lei e sei quindi una mega minaccia per le sue uova e quindi va a mettersi a guardia del suo tesoro più preziso pronta a difenderlo.
Tutti gli animali lo fanno, anche l'uomo...se tu ti trovassi davanti un cane enorme e pericoloso/ringhiante non andresti a proteggere i tuoi figli/fratelli più piccoli anche se normalmente non hai paura dei cani? :-) quindi non credo sia questo il problema #36# |
Quote:
Domattina vediamo se abbiamo superato la nottata! #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl