![]() |
NO2 e NO3 li misuro verso le 18 quando torno a casa..al sicuro rimisuro anche PO4..poi se per fine settimana rimangono alti vado di resine..
|
Test rifatti
PO4 1 Salifert NO2 0 Tropic Marin NO3 10 Tropic Marin che ne dite? |
Le rocce a sx ok beniteso che siano stabili, a dx dovresti aggiustarle un po meglio.
Il valore della salinità che hai scritto non è giusto, la salinità è la quantità di sale espressa in mille qundi a qunto è? in acquario è meglio tenerla a 35x mille. Per quanto riguarda la luce accendi a fotoperiodo completo, cresceranno le alghe ma è normale si papperanno tutti i nutrienti e poi moriranno. |
salinità 30°%
|
Quote:
|
si si rifrattometro con ATC appena comprato e tarato con acqua d'osmosi.. sale usato red sea coral pro (il nuovo)..
|
allora rabocca l'acqua evaporata con acqua salata fino a portare la salinita a 35x mille
|
ok perfetto
|
Si porta la salinità a 1026, alza la temperatura a 25/26 °C, inserisci le resine antifosfati e una volta che ti si sono abbassati su valori accettabili potresti andare con le luci in maniera graduale. Se accendi le luci con questi valori ti si forma un campo da calcio. DODAROCS ha ragione che accendendo le luci ti si formerebbero alche che andrebbero ad abbassarti i PO4 ma se ne formerebbero tantissime, quindi fai come ti ho detto di sicuro togliendogli nutrienti se ne formeranno molto meno. E una volta che si iniziano a formare alghe vai con gli antagonisti (lumache turbo, ecc....).
|
adesso vedo come comportarmio per evitare problemi..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl