![]() |
Ma, non lo se se funziona.
Secondo me poi questi vermi (se hai gli oenone) procreano facendo i figli gia fatti, che finche sono piccini non te ne accorgi ma dopo 6 mesi...... Io ci ho provato a levarli. Ci riuscivo ma e' stata una avventuara senza fine. quando pensavo che erano finiti dopo un mese ne spuntavano un altro paio #28b |
Luigi..il tuo consiglio finale e spassionato qual'è? I vermi li ho tutti, gli oenone fulgida sono diventati molti ed ho trovato anche dei piccoli, ho gli eunice ed i classici vermocani..è per questo che sono certo che siano oenone, la differenza tra le tre specie (da adulti) è ben visibile.
Ho trovato molti piccoli, sia dei vermocani,per metà grigi e metà arancio e altri piccoli (credo di oenone) con tutto il corpo arancione acceso, brillante, più tozzi dei piccoli vermocani.. |
Gabriele, io andrei sul sicuro: butta tutto e compra rocce nuove, magari non dove hai preso quelle li. A parte i soldi, se sbagli di nuovo e' una menata non da poco ritrovarti in quella situazione.
Al limite quelle vecchie le fai morire per bene e poi le rivendi. Ma belle morte pero' ! ...prima di infesciare tutti di quei cosi..... I coralli okkio agli lps che hanno di solito una base calcarea, gli sps li tieni senza pero' le basi. Gli lps o molli che intravedi possano contenere vermi: non rischiare pattumiera. |
Grazie! Non le avrei vendute con quei mostri all'nterno..e comunque credo che ormai non me le comprerebbe nessuno..neanche secche..:-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl