![]() |
Quote:
Perché dico questo? Perché dalla mia esperienza diretta (e con questo non voglio dire che sia giusto, magari è solo un colpo di fortuna) gli Oto sono molto più resistenti di quanto ci sia scritto in giro. Tu, alexfdj, segui i consigli di BettinaS. che ha molta più esperienza di me. Mi sembra di capire che comunque entrambe concordiamo col non inserire caridine e Oto tutti assieme. Ma prima uno e poi l'altro a distanza di minimo una settimana. Giusto? ..Lu |
Introdurrei prima le caridine perché hanno un carico organico praticamente nullo e perché così hanno modo di trovare le loro tanette, in questo modo quando arriveranno gli altri ospiti li vedrai gironzolare per la vasca e non staranno sempre nascoste.;-)
Poi vai senz'altro con gli otocinclus.;-) |
difatti dalle schede che ho letto avevo notato che il carico organico delle caridine mi avrebbe permesso un inserimento senza troppi problemi per il filtro. L'idea di inserirli tutti assieme sarebbe stata dettata dal fatto che dove ho trovato gli Otocinclus Cocama (online da acquarishop) avrei preso anche le caridine per ottimizzare le spese di spedizione. Tutto lì....ma se devo rischiare un pasticcio prenderò prima le caridine da un negozio qui nelle vicinanza e settimana prossima se i valori rimarranno stabili farò arrivare gli Oto....
A questo punto prossima settimana dovrei pure iniziare a fare i primi cambi d'acqua...GIUSTO??? un 15% a settimana???? |
Quote:
la "mucillagine" sulla radiced è normalissima ci penseranno le phisia e le caridine a farla sparire |
Quote:
|
Cambia 20% ogni 2 settimane, se per ora ci sono solo le caridine, anche ogni tre.
|
Ho notato che la mucillaggine sul tronco non è proprio gradita per le caridine...anzi ci zompettano in mezzo e non se ne cibano....per ora scorazzano su e giù per l'acquario attaccandosi a foglie varie e rimestando il fondo.....mi pare che stiano bene...per ora
|
Le caridine sono in 12 ora, non perché abbiano proliferato, ma semplicemente ne ho acquistate altre 6 :-D
I valori dell'acqua sono stabili anzi i Nitriti sono a 0 Inlotre ho controllato i fosfati ad anche quelli sono a 0 Ho introdotto altre piante ovvero della Glossostigma, Lilaeopsis e 1 Altrenantera Cardinalis. A breve farò arrivare i 3 Otocinclus Cocama se la situazione rimmarrà stabile. La radice di Mangrovia ADA tende ancora a galleggiare, ma io la lascio lì in ammollo dentro l'acquario, prima o poi (son già piu di 15 giorni) scenderà sul fondo. Appena posso posto delle foto così vedete come è cambiato l'acquario. ;-) |
Eccovi una foto....come promesso
http://s1.postimage.org/3683nnog4/DSCF1333.jpg Putroppo l'illuminazione era quella della sera...solo i led.... Sto valutando di togliere l'aponogeton ulvaceus che mi ha invaso quasi tutto l'acquario facendo ombra alle altre piante....peccato perché è proprio una bella pianta.... Attendo commenti |
arieccomi.....presto vi posto le foto degli Oto.....sono 2 Cocama e 4 Vittatus....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl