![]() |
Faro69 #25 bravissimo #25
|
non ho letto i topic precedenti, ma avendo giò discusso con 88 e zucchen immagino il loro pensiero ... in acquariofilia , si sono raggiunti ottimi risultati con le regole che tutti conosciamo ... se in una vasca si usa un buon sale luce intensa, nutrimenti bassi e nutrimento mirato i coralli , si hanno inevitabilmente ottimi risultati .... io resterei in questi margini, poi fare discorsi per approfondire certi argomenti , può essere interessante , ma a livello acquariofilo non servono a niente ....
|
giusta osservazione, quoto Faro69, vorrei delle foto...
|
Quote:
fappio su cosa abbiamo discusso io te e frehk88 ? sulle zooxantelle che usano organico ? non ricordo .. lo usano ? #18 ------------------------------------------------------------------------ io piuttosto di chiedere di vedere la vasca a frenk88 ,cercherei di aiutarlo a migliorare l articolo visto che è giovane e ha tanta passione. ci sono tanti articoli scritti da persone che forse neanche ce l hanno la vasca #24 o se ce l hanno è un cagatore :-D |
usti faro69,qui sollevi un vespaio
|
[/QUOTE]
io piuttosto di chiedere di vedere la vasca a frenk88 ,cercherei di aiutarlo a migliorare l articolo visto che è giovane e ha tanta passione. ci sono tanti articoli scritti da persone che forse neanche ce l hanno la vasca #24 o se ce l hanno è un cagatore :-D[/QUOTE] Cristian scusami tu x dimostrare quello che dici, hai pur messo la tua vasca in foto, e sai che ti credo cecamente quando dici determinate cose, e le tue vasche ne sono una prova, io sinceramente prima di prendere in considerazione certe cose preferisco sempre vedere com'è la vasca di chi spiega le esperienze, se poi come dici, alcuni nemmeno hanno la vasca, e scrivono articoli....vabbè allora stamo a posto!!!! per quello che dico sempre , MEGLIO VEDERE LE VASCHE... |
Quote:
allora ti faccio queste domande (anche in generale) 1) perché nel mio caso (dalla sump va in refugium, per tracimazione in vasca e dalla vasca al refugium) il vetro del refugium non mi si sporca praticamente mai, mentre quello della vasca se non lo pulisco per 4 giorni di fila non riesco neanche a vedere dentro? 2) perché i maledetti ciano non se ne vanno dalla vasca principale (ho provato di tutto), ogni tanto sembrano diradarsi ma tempo dopo sono più che prima, ma anche qui, come sopra sono solo nella vasca principale? |
Quote:
semplicemente perchè è più illuminata, e la fotosintesi delle alghe è maggiore. |
[QUOTE=zucchen;3411501]
Quote:
|
zucchen, sono un neofita per davvero, però un neofita che se non capisce le cose si informa e chiede spiegazioni... un neofita che non fa mistero di avere una solida preparazione in acquariofiia dolce ma di non capire un benemerito ***** di come si gestisce una vasca reef... perchè per quanti articoli di Borneman, Shimek o frenk88 possa leggere, il manico non te lo insegna nessuno se non l'osservazione, la pratica, i fallimenti (tanti) e i successi (pochi).
Ink, molte delle cose che hai detto le condivido... ma su tutte condivido il fatto che la semplificazione non porta da nessuna parte; se le vasche fossero divisibili "in quattro stagioni", saremmo tutti dei fenomeni. ;-) faro69, mi sarebbe piaciuto aprire il topic facendo la tua entrata, perchè p esattamente quello che avrei voluto dire... ma purtroppo io non ho ancora una vasca da mostrare essendo, appunto, neofita, quindi ho preso il giro largo. #25#25#25 Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl