![]() |
avrei comperato già del PVC....se poteste rispondere alla mia domanda......
|
Quote:
Quote:
crazykite a che punto sei? non riesco a capire perchè è praticamente identico al mio ma ti da problemi |
la distanza tra i due 90 che ti ho segnato in rosso da me è di 20 cm mi sembra strano però è l'unica differenza che c'è!!!!!
|
Ok per la calotta in fondo, ma forse mi sfugge qualche cosa ma non capisco.....
come faccio ad incollare un tubo passante da 25 all'interno di un tubo da 32 o 40 il pozzetto di tracimazione con le feritoie, per intenderci???? parlo della foto originale del primo progetto o il relativo schizzo.... |
crei dei punti d'appoggio all'interno.............. #24
|
Quote:
|
Quote:
|
sarò duro.....
ma non capisco come faccio a creare dei punti di appoggio interni.... parlo sempre del progetto iniziale.... cosa faccio ci metto una calotta anche in cima, che poi dovrò trovare il modo di forare per farci passare all'interno l'altro tubo?.... cmq non è quello che si vede dalle foto e progetto originali, x quello chiedevo.... |
Quote:
Sto proseguendo con un tracimatore Tunze che ho cmq preso in previsione delle vacanze + viaggio di nozze. Vorrei solo fare qualche prova con acqua dolce senza usare l'acquario proprio per vedere dove cavolo è il problema. Ho visto la differenza tra il mio e il tuo sistema e quella riduzione potrebbe influire in qualche modo nella ripartenza, ma non mi spiego come mai il tubo trasparente rimane semi pieno di aria !! Ti terrò aggiornato, questa settimana ho intenzione di ripendere in mano la questione... |
Allora, ieri mi sono messo con un po' di relativa calma e ho fatto ancora qualche prova con relativa calma.
Materiale impiegato: - Vasca sump da 30 litri usata in simulazione di acquario - Pompa di risalita 1200 lt/h senza venturi - bacinella di raccolta in simulazione sump - acqua dolce - overflow - tappo Io ho fatto così: - Ho inserito l'overflow nella vasca lasciando che lo scarico interno alla vasca si riempisse. Alla fine il livello dell'acqua è a metà dei fori - Innesco il sistema aspirando dal tubo verticale, lo scarico in sump è immerso nella parte terminale. Alla fine ho il tubo trasparente pieno a metà con il livello dell'acqua ben visibile, tappo l'estremità del tubo verticale - accendo la pompa di risalita, il livello della vasca sale. - l'overflow si attiva iniziando a scaricare ma il tubo trasparente rimane sempre pieno a metà - aspiro dal tubicino che dovrebbe andare al venturi e il tubo trasp inizia a riempirsi, bene! Quando è completamente pieno chiudo il rubinetto verde - pompa di risalita e overflow sono bilanciati e tranne un gorgoglio che proviene dallo scarico in vasca è tutto ok. - provo a fermare la pompa di risalita - il tubo trasparente si svuota e viene ripristinato il livello iniziale (circa metà) - faccio successivamente ripartire la pompa di risalita e l'overflow riparte ma il tubo trasparente non si riempie più, per farlo devo sempre aspirare dal rubinetto verde. BUENO : riparte da solo, diametri dei tubi, ingombri NO BUENO : gorgoglio, tubo trasp semipieno Che fo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl