![]() |
Mia personale opinione, il cambio d'acqua è fondamentale ma non bisogna eccedere perchè l'acqua che cambi cmq contiene microrganismi e batteri utili all'ecosistema!
Io cambio il 5% ogni settimana però mi hanno detto che anche un 10% ogni 2 è abbastanza buono! |
i nitrati li abbassi con i cambi come ti ha detto grostik un 10 % ogni 15 di e tanta pazienza
le resine askoll secondo me non fanno una cippa devi mettere resine buone tipo rowaphos o quelle di forwater e farle fluidificare ,per un protocollo batterico come ti avevo detto io xaqua e' un buon sistema e non e' drastico come zeovit ti permette anche errori e se segui le dosi anzi parti con meta' di quelle consigliate ed alzi piano non rischi nessun boome secondo me e'il modo migliore per abbassare sia no3 che po4 ,prodibio io non le ho mai usate come sistema da usare giornalmente semplicemente perche' non sono nate per quello. il fatto del cambio che porta via elementi utili e' vero ma e' anche vero che a volte e' il male minore ,dipende molto da cosa si deve eliminare e in che quantitativiio per eliminare il rame ho fatto cambi del 10 % settimanali per 6 mesi e la vasca adesso va benissimo |
Ho trovato sul sito di Xaqua le indicazioni per l'uso del bio dinamic,
Trovo anche questa dicitura "Per l'utilizzo di questi prodotti è fondamentale che l'acquario sia dotato di uno skimmer pienamente efficiente, sovradimensionato e regolato correttamente" Purtroppo nel mio caso per questioni di spazio e di geometrie della vasca ho dovuto installare uno schiumatoio "tirato". l'unico che ci stava nell'ex vano biologico. La casa dichiara che è valido per acquari fino a 200 litri. Posso usare questi prodotti? Dimenticavo ho il Docskimmer 9002 |
come ti ho gia scritto in due precedenti post non sono i bio p e d che devi usare ma i life a ed e
tutti i sistemi a prolificazione batterica prevedono l'uso di skimmer performanti per smaltire i batteri in eccesso tu pero' non devi tirare la vasca per avere colori eccelsi ma far si di dare un aiuto alle rocce che sono appena immesse e a causa pesci non possono fare una corretta maturazione quindi io farei come ti ho gia' detto dimezzando le dosi e se vedi che l'acqua diventa lattigginosa o si crea un film batterico bianco sui vetri sospendi e poi riduci ancora ma non penso che questo possa accadere se non esageri altrimenti l'altenativa e' non fare niente ma in quelle condizioni,con pesci e skimmer ridottissimo ci possono volere mesi in ogni caso aspettati un bel boom algale |
Quote:
|
il bio dinamic e i bio d e p sono due cose diverse
il bio dinamic serve per abbassare i nutrienti e come controindicazione puo' dare :un eccessivo smagrimento della vasca con conseguente tiraggio dei coralli che vanno quindi alimentati, ma tu non ne hai quindi io lo proverei come da istruzioni 1 ml per 100 lt per 3 giorni ,e dovresti gia' vedere risultati, queste pero' sono dati di xaqua io non l'ho mai provato ma persone con cui ho parlato ne dicono molto bene in pratica e' un'altenativa pare piu' rapida alle resine anti po4 no3 i bio p e d sono nutrimenti per batteri al momento non ti servono |
Quote:
Riassumendo: -Inserisco giornalmente Life A e Life E con dosi dimezzate (aumentando se occorre) rispetto a quanto prescritto. Per quanti giorni continuo? - inserisco x 3 giorni 1 ml ogni 100 lt di bio dinamic - inserisco resine anti Po4 della rowa, o non serve visto che uso bio dinamic??? |
i life inseriscili a giorni alterni per quanto ,dipende dall'andamento e dai valori che riesci ad ottenere considera che non avendo coralli danni non ne fai
le resine non inserirle aspetta dopo il primo dosaggio di 3 giorni continua con una o due somministrazioni a settimana alternando ai life tipo: lunedi life a martedi life e mercoledi bio dinamic dopo un ciclo di nuovo e domenica niente |
Ottimo Roberto. Grazie mille!! :-)
Una domanda riguardo la posizione delle pompe. Ho notato che si sta creando un accumulo di sedimenti e rifiuti organici sul fondo nella parte posteriore dietro alle rocce, mentre sul fronte acquario e tutto pulitissimo. E' normale ho fa parte di un errato posizionamento delle pompe? |
metti la pompa che hai avanzato dietro la rocciata a scorrere su tutto il lato lungo posteriore i sedimenti dovrebbero portarsi davanti dove e piu semplice toglierli
tienila li sempre accesa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl