![]() |
Vorrei una info riguardo l'acqua x i ramirezi.
Dato che ho appena avviato una vasca che vorrei dedicare a loro mi interessava sapere come ottenere l'acqua a loro adatta. Difatti i valori che sulle schede di ap sono riportati sn molto restrittivi. Tali valori io li ottengo praticamente cn la sola acqua osmotica, difatti il mio impianto produce acqua cn questi valori: Kh--->3-4 Gh---> 0 Ph--->6-6.5 no3-->0 No2-->0 A questo punto come devo fare per ottenere un'acqua "perfetta"? Ah intanto cmq vi illustrerò la vasca che voglio dedicargli: 40l, come fondo ho usato della sabbia, + fine di quella marina, e ho posto un grande legno al centro della vasca, un legno strano di forma, ha praticamente una base e uno "spuntone" che arriva a 3/4 dell'altezza complessiva della vasca. Stavo pensando di mettere c02 artigianale ma cmq aspetto i vostri consigli. Thx |
Anche io sto facendo la stessa cosa, all'inizio del topic puoi trovare la foto dell'acquario, anche se adesso ho aggiunto qualche nuova pianta.
Ti sconsiglio vivamente la CO2 artigianale in quanto sarebbe molto difficile controllare il pH vista la kH molto bassa. Comunque mi sembra strano che la tua acqua RO abbia una kH di 3-4, non è che la membrana si è usurata? |
Quote:
dal primo giorno produce acqua cn quei valori (l'impianto lo ho da poco + di 1 settimana) e mi sembra ancor + strano che il gh sia + basso del kh, però me lo sn spiegato pensando al fatto ke la mia acqua del lavandino arriva a kh 30 e a gh 25 :| |
Potrebbe essere dovuto all'anidride carbonica disciolta, forse riesce ad attraversare la menbrana e poi si trasforma in bicarbonati?
Potresti aprire un topic in merito, nell'apposita sez. ovviamente :-)) Questa cosa mi incuriosisce molto... |
ma e' normale che i ram si mangino le lumachine..?
|
Quote:
Io intanto ho messo una nuova coppia di ram (una settimana fa), e tre nannostomus (tre giorni fa). Mi sa che anche questa volta quella che penso sia femmina non durerà molto... presenta le pinne in pessimo stato e le tiene richiuse, nonostante ciò mangia e grufola tranquillamente... I valori penso siano ottimi: pH 6,5 gH 4 kH 3 NO2 assenti NO3 assenti ho infoltito la vegetazione e (cosa rara nei mieie acquari) non c'è traccia di alghe... La temperatura è di 27-28° C Torba nel filtro Ho aggiunto anche sera morena e altri tropicalizzanti enzimi ecc. Tutto perfetto per i ram... Però stamattina hanno deposto i nannostomus -04 -04 -04 :-D :-D |
ciao a tutti, mi immetto in questo ergomento perchè per un collega sono praticamente diventata un consigliere, lasciando stare che per la maggiore fa di testa sua però dopo aver convertito il mio ragazzo ci riesco pure con lui magari.
Situazione: vasca con guppy, platy e cory, mi fa vedere una foto e vedo anche una coppia di ramirezi abbastanza piccolini sui 4 cm (stimati) il fatto è che ho sempre letto che grufolano sul fondo ma lui mi dice che stanno sempre in un angolo e a pelo d'acqua come a prendere boccate d'aria. I valori della vasca non li sa, fa metà acqua di rubinetto (milano) e metà presa al negozio (suppongo RO), gli dà un mangime in grani della Tetra e ha detto di averli da circa una decina di giorni e hanno sempre fatto così. i colori mi sembravano vivaci dalla foto solo che sembrano mogi mogi. Consigli per convertirlo? |
riportarli indietro... :-)
con metà rubinetto e meta RO ha durezze intorno al 10 e ph sicuramente basico... |
Quote:
in ogni caso è un comportamento indice di qualcosa che non va |
lo avevo immaginato ma non mi stupirei se sta persona in acquario dolce mettesse anche dei pesci di mare è abbastanza ....
grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl