AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Acquario per schiusa uova neritina zebra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275174)

Ale87tv 23-04-2011 01:19

non mi sono spiegato, per il paragone "come le artemie", pensavo di alimetarli come loro, tipo con lieviti e/o fitoplacton...

scriptors 23-04-2011 11:41

Quote:

ps. mi sono accorto di aver letto male quello che hai scritto

si, magari potrebbe anche essere possibile usare l'alimentazione delle artemie, magari in una fase successiva
mi ero corretto ;-)

ps. sono arrivato a 1.510 µS ed ho come la sensazione di essermi perso una 'copulazione' #23 #24

scriptors 12-05-2011 12:04

Piccolo aggiornamento, ma giusto per mantenere vivo il topic ... le lumache sono ancora vive e gironzolano per la vasca (e per me è già un ottimo risultato visto che mi sono sempre decedute, senza che riuscissi a trovarne una motivazione plausibile, nel giro di max 15gg).

Per quanto riguarda la salinità dell'acqua sono sopra i 1999uS da ben oltre una settimana e quindi in pratica non ne ho nessuna idea, sono in attesa di strumentazione a riguardo.

Temperatura costante (tranne piccolissime e fisiologiche variazioni) sui 20°C

ZamuS 12-05-2011 15:20

non ancora hanno... -ciuf ciuf-?

scriptors 12-05-2011 15:26

Mi è sembrato che avessero appena finito una volta ... poi come guardone non ho tanta esperienza :-D
------------------------------------------------------------------------
Tornando seri, di deposizioni per il momento nulla ma credo/spero di vedere qualcosa quando saliranno un po le temperature, purtroppo non ho riscaldatore nel cubo.

ZamuS 12-05-2011 16:20

forse al "risveglio primaverile"... potresti passare da completamente negato a allevatore-riproduttore-spacciatore di neritine... ma io non ho ancora capito una cosa: quelle che si trovano normalmente nei negozi sono wild o tank bred?

scriptors 12-05-2011 16:39

E' una cosa che devo capire per bene, secondo me sono wild visto che sono fin troppo facili da catturare.

Poi tutto può essere ... (vendono anche quelle di terra come lumache per acquario #23)

danny1111 15-05-2011 17:45

#25

Dai dacci buone notizie.

Secondo me 20 gradi è un po bassina come temperatura...anche se comunque come hai appena detto, salirà con il caldo.

Come stai messo ad alghe in vasca? Ci sono? Intendo fitoplancton...

scriptors 18-05-2011 14:34

Alghe per il momento nulla tranne quelle sulle Anubias e che sono ancora li ... le BBA(starde) campano anche con salinità elevata (rispetto al dolce classico) ed al quasi-buio (non ho illuminazione sul cubo ma semplicemente lascio aperta la finestra della stanza, quindi solo un po di illuminazione diurna).

Le lumache le nutro con pasticche da fondo, pasticche di spirulina e rondelle di zucchina (non tutto insieme ovviamente), poi c'è un bel fogliolone di catappa che sta iniziando a marcire ... ma non ho idea se venga 'gradito' o meno #24

ps. mi è arrivato il PPTometro ... vedremo come va e come funziona #24 (se funziona bene ed ho tempo ci faccio su una recensione, per il momento: TrOP secret)

scriptors 23-05-2011 12:40

Piccolo aggiornamento, sono a 4,06 ppt (quindi direi ad 1.002 come densità) ed ho iniziato nuovamente ad aumentare la salinità dell'acqua ... la temperatura stà salendo (e ci mancherebbe il contrario :-D)

Per il momento le lumache esplorano la vasca ...

Appena arrivo al target di 7,2 - 7,4 ppt inizierò a osservare meglio cosa succede -98

-87


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17171 seconds with 13 queries