AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Sono nati!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27458)

$imhotep$ 30-01-2006 14:13

Ragazzi.......

i miei due pulcher bastardoni hanno iniziato a rifare i piccioncini -88 ...... Sono tutti una vibrazione!!!

Vediamo come va stavolta....

ciccio87 30-01-2006 15:16

sai che è successa la stessa cosa anche a me?
addirittura prima la femmina aveva cacciato il maschio e aveva allevato da sola i piccoli; poi si è rigonfiata di uova, ha abbandonato i piccoli (che sono stati prontamente divorati dai coinquilini.. -20 ) e ora "sono tutti una vibrazione" :-D ...

comunque credo che palermo sarà presto la prima produttrice mondiale di pelvica!!!! ma quanti siamo???

uffi 30-01-2006 16:19

ragazzi approfitto di questo topic per chiedervi due cosette....

posseggo 2 taeniatus (stessa famiglia pelvica) ebbene mi accingo alla seconda deposizione....la femmina ha di nuovo ripulito la tana....vibbrano entrambi ecc....

la vasca ha un po di problemi di alghe (po4) e nitrati ma non sembra preoccupare sti conigli!!!!! la prima volta mi avevano fatto 15 piccolini....poi andati perduti dato che io ero partito e....mio cugino nn poteva venire tutti i giorni....vabbè sono stati un po trascurati....

ora volevo chidervi dall'alto della vostra esperienza in materia....come gli alimento?

ho sia cisti di artemia che il cibo in polvere....dato che cmq non posso stare sempre a schiudere le uova (dato che cmq potrò stare poco a casa) cercavo qualcosa di diverso....tipo ho sentito dell'artemia surgelata....insomma se la mangiano lo stesso oppure no? ... fioccato? insomma ditemi amici....

ciccio87 30-01-2006 16:29

ovviamente l'artemia sarebbe il meglio (non so se hai mai visto con che foga la mangiano!), ma in mancanza di tempo potresti provare anche con quella surgelata, non credo che dovrebbero avere problemi..
comunque va benissimo anche il mangime specifico x avanotti(quello micronizzato) o in alternativa anche il comune cibo x gli adulti ma tritato molto molto finemente...
l'importante è che cerchi di somministrarlo direttamente nella nuvoletta di avanotti con una siringa e una cannuccia come prolunga...
io non credo che avrai problemi a nutrirli, almeno i pulcher non ne hanno, anche perchè stanno tutto il giorno a brucare alghette e residui di cibo!
ciao e facci sapere!

aura 30-01-2006 20:10

E' vero Uffi, sicuramente l'artemia è migliore per farli crescere, però nemmeno io sto lì a perdere tempo con gli schiuditoi ( e poi gli animaletti mi fanno SCHIFO #18 ) io gli dò l'artemia in gelatina della Tetra FreshDelica, la mischio in un piattino con un pò d'acqua e anche cibo micronizzato per avannotti, la tiro con la siringa e gliela spruzzo dove stanno loro. Tutto qua! ti assicuro che mangiano e crescono come leoni; io comunque li cibavo 4-5 volte circa al giorno, così stai tranquillo che ti crescono tutti ;-)


Per Max: aspetto con impazienza questa seconda nidiata,così ti riempio di consigli, a costo di risultare antipatica #21

uffi 30-01-2006 20:58

i consigli me li devi dare a me....dato che la prima volta mi è andata male....mi procuro sia il surgelato...che vicino casa pago una schiocchezza....altrimenti vado con il tetrafreshdelica....anche se nn me ne hanno parlato bene...vabbè....

vi aggiorno dai...

Karlito75 31-01-2006 09:41

Cibo pulcherini e letteratura ciclidofila..
 
Io mi sono trovato benissimo con i microgranuli SuperHiFood Baby della SHG, all'inizio (non da subito devono prima riassorbire il sacco vitellino) glielo sparavo con un tubicino applicato ad una siringa, talvolta lo mescolavo con mangime micronizzato per avannotti dell'Eurolife un po' di alga spirulina in capsule (aprendole e mischiandole con i microgranuli in una provettina), poi pian piano quando crescevano ho cominciato anche a sbriciolare fiocchi della Sera.
Ora a tre mesi mangiano di tutto anche i micrgranuli per adulti (SHG), fiocchi interi. Qualche giorno fa ho dato del chironomus surgelato per i genitori, ma ne hanno approfittato anche i piccolini nonostante i vermetti a volte fossero lunghi quasi come loro!!


Saluti a tutti.
Carlo

$imhotep$ 31-01-2006 15:31

Per uffi,

anche a me la prima e unica volta è andata male..... per questo ho scritto "riproviamo".



-28

$imhotep$ 09-02-2006 12:08

Ci risiamo..... ;-)

Ieri sera ho intravisto una 40ina di pulcherini in giro.....

Vediamo come va stavolta, una cosa che voglio provare è chiudere quasi totalmente anch'io la co2 di notte, chissà.

Ho già notato però che spesso i genitori già li lasciano soli!!!! -04 -04

Ciao ;-)

Karlito75 09-02-2006 12:23

In bocca al lupo!

è una bellissima esperienza ma cominciate a preoccuparvi a chi affidarli.

Ho diversi piccoli Pelvicachromis pulcher di una covata del 26 ottobre. Hanno taglie diverse sebbene deposti lo stesso giorno. I più grossetti hanno una taglia di circa 3 cm o poco più.

Ieri ho provato ad offrirli ad un negozio qua a Lodi, ma la titolare alla mia offerta ha scosso la testa dicendo che sonno "cattivi".

Ho salutato e alzato i tacchi, ci sono rimasto un po' male, anche perchè ho avuto esperienze in passato positive con altri negozi vendendo pesci rossi e piantine da laghetto in cambio di buoni acquisto.

Adesso proverò con altri negozi di Milano e se non riuscirò altrimenti li offrirò sul mercatino..

Ciao Carlo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10959 seconds with 13 queries