![]() |
Quote:
Federica |
concordo quello che dici tu freccie che il travertino certo non he la porosità di una roccia di barriera,
pero il concetto che volevo esprimere io è che su una vasca diciamo 300 litri dove vanno un 40 kili di rocce vive, metterci 7-10 kili di travertino per fare volume è un'ottiama alternativa economica e sicura! poi il travertino si mette sotto e tutto va ricoperto da buone rocce vive diciamo che funge da telaio dei nostri palchi dove attaccare invertebrati e compagnia bella, io ho solo un nanetto da 30 litri quindi questa è una opinione cosa che faro non appena avro la vasca grande ( 300) |
Onestamente più la vasca è piccola, più il rapporto tra rocce e litraggio deve essere a favore delle prime.
Su 300 litri io ci metterei oltre 50 Kg di rocce buone per stare dalla parte del tranquillo, non bastano mai e cmq nel piccolo è facile sovraffolare... Per il travertino, non ho realmente idea della porosità, ho solo fatto una considerazione. Ciauz. |
heros
ma ti rendi conto di quello che stai dicendo? Fai una vasca da 300 litri che ti costa tutto compreso 2500 euro... e lesini su 150/200 euro di rocce vive che tra l'altro hanno il pregio di spingerti la vasca? Queste posizioni non le capisco... 300 litri almeno 50 kg di rocce vive. Se non hai i soldi... mettine meno e domani ne aggiungerai qualche kg già spurgato... ma risparmiare su queste cose... bah! |
Quote:
Ma che se lo fanno arrivare in aereo con spedizione celere assicurata espressa col caffé?!?!? Quanto costa un container da far arrivare per mare con tutta calma? #07 #07 #07 |
Quote:
lesinare sulle rocce è una ******* GALATTICA !!!! per litraggi normali bisogna usare solo rocce vive...purtroppo è così.... oppure usare un DSB...ma preferisco la prima opzione la rocce vive sono la base... Sono l'unica cosa che trasfomano un pezzo di vetro, pieno di acqua distillata a sali chimici in un pezzo di mare ok ???? |
Buongiorno nuobamente a tutti...
Cosa c'enta la roccia di montagn con il mare??? Forse si sarà andata a fare un bagno :-D Scherzi a parte... NIENTE E' solo che è bella e volevo metterla e poi siccome ho visto che le alghe calcaree sono nate anche sulla plastica del tunze, pensavo si ricoprisse di batteri anche quella.... |
tanto per dirne una... alcuni personaggi dell'acquariofilia metterebbero e mettono vasche aggiuntive collegate alla principale per aumentare il rapporto roccia viva/h20 ... e voi invece volete sostituire la roccia viva con travertino o altre rocce che sicuramente non hanno ne avranno ami le caratteristiche di quelle naturali?...
Pensateci su... saranno mica imbecilli e sperperoni tutti quelli "bravi" ;-) p.s.: chi dice che il DSB debba essere fatto con aragonite? io lo farei da 13 cm tutto in sugarsize... ;-) |
Cos'è il DSB?
|
Deep Sand Bed = letto profondo di sabbia
in pratica un fondo sabbioso molto alto con funzioni di nitro-denitro ci sono articoli sia su AP che diverse discussioni soprattutto nel vecchio forum |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl