![]() |
Quote:
|
ok...devi procurarti il cibo per rotiferi ......lo ha grostik....a quel punto veramente è una fessseria dato che non ti serve + il phito.
i miei schiudevano esattamente 1 ora dopo lo spegnimento delle luci.....e non serviva farle spegnere prima....non si facevano fregare. |
Azzo regaz... mi hanno fregato anche ieri sera! -04 ... ho fatto le 4 davanti alla vasce e non sono riuscito ad assistere alla schiusa.. forse ne ho viste un paio, sempre che fossero quelle.. se hanno un nuoto simile ad una vibrazione forse erano loro ma non ne sono sicuro.....
allora ve ne parlo così magari mi potete dare un paio di dritte... alle 01:00 i led attinici si spengono verso 02:00 comincio a controllare sporadicamente e lasciato accesa una lucina vicino al luogo della deposizione puntata direttamente verso la superficie (si trattava di quei mini-applique a forma di dischetto della osram con 3 led - per intenderci uso proprio questo: http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=7001404) verso le 02:30 - 03:00 il maschio ha cominciato a scuotere abbastanza violentemente le uova, sia con il muso che strofinandosi con la pancia vibrando. alle 03:15 mi piazzo davanti alla vasca... come un pirla.. verso le 03:30 ha cominciato pure la femmina a scuotere le uova ma non si schiudevano (ogni tanto le illuminavo inclinando leggermente la lucina ed erano tutte lì) alle 04:00 essendo passate 3ore dallo spegnimento delle luci (ed essendo altamente rotto il *****) me ne sono andato a letto alle 07:30 le uova erano tutte schiuse. ora un paio di domandine: 1. quando schiudono, lo fanno quasi tutte assieme formando un branchetto sotto il cono di luce oppure escono sporadicamente e bisogna essere bravi a localizzarle nell'oscurità distinguendole dal sedimento in sospensione? 2. l'illuminazione della stanza può bloccare la schiusa o se ne fregano altamente? 3. Quale luce può essere usata per attirare le larve appena schiuse? perche utilizzando una pila immagino che si abbia poco tempo per catturarle prima che escano dal fascio luminoso per poi disperdersi in vasca..... 4. Per la prossima volta, secondo voi può essere intelligente cominciare a controllare dalle 04.00 in poi ? |
Quote:
P.S. : Vai SamuaL continua' cosi'! Prima o poi li becchi!!! |
Allora andiamo per gradi.
Samu.....qualsiasi luce ....QUALSIASI....interrompe, ritarda la schiusa.....la vasca deve essere al buio + totale...anche con le persiane abbassate......le luci in giro per casa devono essere spente. dopo circa 1 ora dallo spegnimento delle luci.....spegni tutte le pompe tranne quella di risalita ...ma devi essere pronto di spegnere anche quella appena vedi il primo avanotto.....( occhio che la sump mantenga tutta l'acqua ). per attirare le larve devi utilizzare una torcia normalissima....io ne uso una a 5 led. gli avanotti vengono attirati sotto alla luce e li rimangono ( + o meno ) tu piano piano con un bicchiere di plastica....li raccogli con la massima prodenza e dolcezza mettendoli piano piano nella vaschetta già pronta. se non hai voglia di aspettare la schiusa......ti prepari la trappola che aveva approntato AQUA1....dovresti ritrovare il suo topic. Gabri, i rotiferi e l'alimanto per i rotiferi....trovi tutto da Camillo. essendo una polvere....si mantiene tantissimo ma ti consiglio di mantenerlo in frigorifero . 10 litri perche dovrai dare almeno 2 volte al giorno , circa 2 o 3 litri di rotiferi filtrati........e devi essere sempre sicuro di averli....altrimenti perdi tutto. |
Teo, grazie grazie grazie e ancora grazie. :-)
|
addirittura?? :-D:-))
|
Quote:
E questi 10 litri hanno bisogno di un areatore ? Niente luce immagino non essendoci fito vivo. Meglio aperti o sigillati ? Meglio tutti insieme o divisi in due contenitori? Temperatura ambiente in casa o qualche riscaldatore? Acqua salata ? Se c'e' un topic basta mi dica qualche parola chiave... non l'ho trovato. (azz!, ieri rimettendo a posto una talea vicino alla euphyllia loro casa, uno mi ha morso!! Non e' che ho sentito male, pero' diciamo... il messaggio era MOLTO CHIARO! tra l'altro ho scoperto che sono loro a buttarmi giu' quella talea, come se gli desse noia vicino alla loro casa... anche se c'e' sempre stata!) |
meglio 2 contenitori...non si sa mai.
luce ambiente va benissimo areatore temperatura casalinga va benissimo attenzione ......l'acqua che filtri deve essere buttata via rabboccando con acqua nuova , salata d'osmosi. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl