![]() |
Aggiornamento 2011-11-23
ciao a tutti,
e' una vita che non aggiorno questo mio post con lo stato della vasca. Dopo le ferie estive (di agosto) a causa di una evaporazione esagerata e una crescita spinta della blixia, del ceratophillum e delle altre piante senza potature ho dovuto procedere a un riallestimento. Ho anche diminuito la luce ha 24 Watt solamente visto il nuovo allestimento che prevedeva una minore presenza di piante. Ho quindi cambiato layout e tolto/sostituito alcune piante. Ecco il risultato: http://img573.imageshack.us/img573/1...cn5591q.th.jpg Pïante: Hygrophila polysperma cryptocorina beckettii cryptocorina wenditii Rotala Rotundifolia "green" Alternanthera reinecki “roseifolia” Limnophila “heterophylla” sessiflora Le ultime due piante sono state inserite da circa 3 gg assieme a queste ho inserito una bellissima Fittonia Red. Dopo che ho scoperto che non e' una pianta da acquario l'ho tolta mettendola in un vaso (vediamo se cresce). Visto la presenza di piante rosse, ieri sera ho di nuovo aumentato la luce a 48Watt diminuendo il fotoperiodo da 11 ore a 9 (progressivamente lo alzero' nuovamente secondo le esigenze delle piante). Protocollo di fertilizzazione: Elos completo (Fase1, Fase2, extra1, K40) Fauna: Guppy Black Molly 1 caridina white perl 2 caridine Japponiche Ho aggiunto 3 nuove femmine di Guppy per cercare di mischiare un po' i geni (tutti i miei Guppy derivano da un trio che acquistai circa 6 anni fa). Problema: Ho avuto una moria improvvisa di 5 Guppy (non quelli nuovi) e 1 caridina. Una cosa che non mi 'mai successa e che non mi so spiegare. Tutti gli altri pesci sembrano in salute, ho controllota No2 e No3 ma sono nella norma (0 e 1 mg/l). I pesci erano inappetenti, fermi e con le pinne chiuse e stazionavano in superficie ma senza boccheggiare. Ho preventivamente diminuito la CO2 (avevo aumentato la settimana prima per cercare di dare maggior sostegno alle piante) ma comunque era a valori "accettabili" (33 mg/l). Poi postero nella sezione malattie per capirne le cause. Altri Guppy sembrano nella stessa situazione, cerco di tenere monitorata la vasca ma non so cosa pensare. Layout Al solito questa e' la parte che mi soddisfa di meno, non riesco mai a dare profondita al tutto. A breve acquistero un foglio nero, ma manca ancora qualcosa per dare movimento, il tutto mi sembra troppo statico e "artificioso". Pensavo di aggiungere quindi delle piante sulla parte frontale basse, e delle roccie per delimitare un po' gli spazi. Questa sera se riesco faccio delle prove con GIMP. Valori dell'acqua Di seguito i valori di domenica: Fotoperiodo (13- 24) NO3: 1 PO4: 1 Ph: 7,2 (alle 16) Ph: 6,9 (alle 20.30) Kh: 9,5 Gh: 13 Fe: 0,1 Test di ieri sera: (Fotoperiodo 15- 24) No2:0 No3:1 Ph:6,9 (alle 20:30) A voi per consigli, suggerimenti e critiche :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl