AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   quande ore di luce??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268832)

Orysoul 04-11-2010 21:50

Quote:

Originariamente inviata da salvo 20 (Messaggio 3255011)
ok,grazi eun ultima cosa per i test dell'acqua che apparecchiatura posso comprare per analizzarla?e poi i valori come devono essere?grazie ancora

Salvo vuoi fartelo un favorone???? leggiti questo articolo fino in fondo comprese le tabelle che danno un'ifarinatura del valori!;-) http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp

per i test compera quelli a reagente della salifert, tranne per i fosfati di codesti prendi tropic marine,elos o jbl sensitive
http://www.aquariumcoralreef.com/cat...scat=13&cat=57


devi comperare

Salifert:
NO-2
NO-3
CA
MG
KH
PH

sopra elencati
PO-4
------------------------------------------------------------------------
per la misurazione della salinità comprati un refrattometro, e controlla al più presto la salinità in vasca, perchè se l'hai presa in negozia già fatta sarà bassissima!!!!

stai facendo i rabbocchi con acqua di osmosi???

salvo 20 04-11-2010 21:59

si l'acqua e un po bassa,perche devo fare i rabocchi?

Orysoul 05-11-2010 00:05

Quote:

Originariamente inviata da salvo 20 (Messaggio 3255071)
si l'acqua e un po bassa,perche devo fare i rabocchi?

perchè l'acqua evapora e il sale no, di conseguenza più acqua evapora più aumenta la salinità dell'acqua.......ora non hai nulla in vasca ma appena inserisci animali devi cercare di mantenere la salinità il più stabile possibilesennò ti schiatta tutto....... ,(anche con le rocce stai attento sennò uccidi tutta la fauna batteri compresi), ci vuole il cosiddetto osmoregolatore, ossia un galleggiante che di solito si piazza in sump (nel tuo caso in vasca) questo galleggiante è collegato ad una pompa e tutte le volte che si abbassa aziona quest'ultima e ripristina il livello ottimale!!!!
ci sono anche galleggianti a sensore laser molto più precisi, cmq è una spesa che devi fare e visto che ti servirà in qualsiasi altra vasca falla per bene;-)

per il momento prenditi un punto fisso di livello in vasca, anche mettendo del nastro adesivo esternamente, più volte il giorno lo controlli e se c'è d'aggiungere acqua provvedi!!!!

salvo 20 05-11-2010 10:13

ma l'acqua la devo aggiungere d'osmosi oppure se mnaca la salinità quella normale?

salvo 20 05-11-2010 13:12

cmq accetto sempre qualche consiglio..

salvo 20 05-11-2010 14:13

ciao a tutti,volevo dirvi un'altra cosa, ho tolto il biologico, ma i cannolicchi li devo mettere lo stesso o no?

salvo 20 05-11-2010 16:40

aiutooo devo metteri i cannolicchi o no?sono in fase di maturazione,e li metto dopo la maturazione?

Orysoul 05-11-2010 19:39

i cannolicchi fanno parte del filtro biologico ma a te non serve quindi, niente cannolicchi!!!!
l'acqua si aggiunge di osmosi, se hai la salinità bassa integri il sale, facendolo sciogliere prima separatamente in acqua di osmosi e poi introdurre tutto in vasca!!!

salvo 20 05-11-2010 20:59

ok,grazie tanto..

salvo 20 06-11-2010 16:12

ragazzi scusate, mi spiegate la differenza tra ips sps corallo duro ecc,perche sto leggendo tanto,ma non l'ho capito.grzie..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10033 seconds with 13 queries