AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema crescita piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263471)

SleazyCriss 16-11-2010 00:34

Io ho la limnophila, l'egeria e la rotala, le prime due ormai da 2 mesi e anche senza fertilizzazione con solo 36W su 130 litri lordi crescono da dio senza problemi di nessun tipo, invece ho la rotala di mia morosa che stava morendo e fertilizzando una volta a settimana dopo il cambio d'acqua con il fertilizzante della azoo nel giro di meno di una settimana sta già buttando fuori le nuove foglie, e la rotala che ho ricevuto per integrare la poca di mia morosa sta già radicando brutalmente!

Forse troppo fertilizzante o troppa luce!

Darklight 16-11-2010 09:34

Dici ? Io fertilizzo nelle dosi indicate ma potrebbe essere tutto quindi non scarto l'idea .

Sto leggendo un pò ovunque nel web ma non mi raccapezzo ... l'unica temo sia smantellare tutto e ricominciare daccapo ma ... ora non posso proprio e poi mi dispiace vedere andare cosi male il mio acquario che un tempo era cosi bello e rigoglioso !

Darklight 16-11-2010 10:01

Quote:

Originariamente inviata da taz (Messaggio 3192399)
di solito non si mettono 4 neon da 6500k, ma ad esempio 2 da 6500 e 2 da 4000. (e anche altre combinazioni) forse manca una differenziazione della luce.

forse hai troppa luce? su 60 litri hai un rapporto watt-litro di 1 a 1, forse per il litraggio è troppo..
quante ore di luce dai?

per il resto non hai niente che non va, sulla carta.....hai usato il carbone attivo per rimuovere il medicinale? quanto tempo hai usato il medicinale e quanto il carbone?

anche a me le foglie nuove di limnophilia sono morte quando avevo dentro il medicinale, ma quando ho finito la cura, tempo 3 giorni, avevo già le ricrescite..

Vedo che non è la prima volta che mi evidenziate un eccesso di luce .

Provo a seguire la strada di ridurre la luce ?

Da allora ho cambiato l'impianto di illuminazione ma la luce è sempre la stessa (anzi potenzialmente è molto di più in quanto sono T5 invece che T8 )

Domanda : la plafoniera a quanti cm deve stare dal pelo dell'acqua ?

Darklight 16-11-2010 11:48

Forse ci hai preso nel supporre troppa luce .
Un utente di un altro forum , un ragazzo davvero molto in gamba e preparato , mi ha dato delle delucidazioni e quando mi ha detto di posizionare la plafoniera a 30cm dal pelo dell'acqua ho capito che io stavo sbagliando !

La mia era il più vicino possibile e forse stavo cuocendo le piantine . Adesso la ho alzata 25cm e non apporto altri cambiamenti per almeno 4-5 giorni in modo da vedere l'evolversi di questo cambiamento e se apporta significative variazioni alle piante .

Darklight 22-11-2010 23:40

Io sto seriamente pensando di prendere bacinelle e taniche per ospitare gli inquilini e le piante ...

... e di riallestire il tutto cambiando il fondo con uno nuovo . Non mi rimane altro a cui pensare !

Ho cambiato protocollo di fertilizzazione ed a distanza di 1 mese e mezzo non è cambiato NIENTE se non un accenno iniziale quando ho fatto il cambiamento fertilizzante .

Ormai questa situazione perdura da 4-5 mesi e , visto che nessuno pare essere in grado di capire cosa accidente sia capitato , penso che rifarla sia l'unica alternativa .

Ragazzi io vedo le piantine della Shinnersia che puntano nuovi germogli e subito diventano marroni o violacei per poi "mangiucchiarsi" ... insomma non è cambiato n'accidente .

Ditemi se è cosa buona e giusta e se il procedimento è corretto :

1) Prendo una bacinella di 20 litri (a tale scopo ho delle taniche di acqua demineralizzata che scoperchio , svuoto e riempio con acqua dell'acquario)
2) tengo una tanica di altri 20 litri dell'acqua dell'acquario in modo che potrò fare tanti piccoli cambi d'acqua nella prima bacinella
3) prendo una terza bacinella di 20 litri di acqua acquario e ci metto dentro le piante
4) domani verifico (facendo un cambio d'acqua importante) che il secondo e terzo stadio del filtro biologico siano a tenuta stagna . Se questo è vero posso tenerli pieni mentre svuoto la vasca in modo da non uccidere i batteri .
5) tolgo tutta la ghiaia e pulisco alla bene meglio vetri e fondale .
6) compro Dennerle DeponitMix 4.8Kg (1760)
7) riallestisco tutto quanto e reinserisco l'acqua
8) faccio nuovo acclimatamento dei poveri pesci e le jeux son fait .

Che dite ?

Darklight 23-11-2010 11:34

So che mi vedrete come fumo negli occhi e vi prego di non mandarmi a stendere ... ma proprio nessuno sa come aiutarmi ?

Quote:

Originariamente inviata da Darklight (Messaggio 3276467)
Questo è il terzo forum , ho chiesto anche a 4 negozianti ... nessuno riesce ad aiutarmi .

Questa è la Limnophila Sessiflora ... o almeno era questa pianta .Ora è un disastro .

http://img46.imageshack.us/img46/4931/img9783.jpg

http://img823.imageshack.us/img823/5835/img9782wz.jpg

Questa era una Rotala Macandra :
http://img688.imageshack.us/img688/3382/img9791y.jpg

http://img812.imageshack.us/img812/3002/img9784k.jpg

Le vedete le Alghette a macchiette 2-3mm verde scuro sul vetro ?

Ed ecco la shinnersia Rivularis :

http://img441.imageshack.us/img441/8553/img9789i.jpg

http://img707.imageshack.us/img707/2549/img9790t.jpg

http://img337.imageshack.us/img337/7474/img9794l.jpg

Oltre al fatto che sono allungate le foglie (vedete foto nella prima pagina di come era quando la ho comprata .

Passiamo alla Ludwigia Repens : le foglie nuove son belle ma appena invecchiano di qualche giorno è come se "si spegnessero" e vengono ricoperte da alghette filamentose verdi . Però tutto sommato cresce e quando arriva in superficie diventa rossa ... oddio ... rosso magenta bruno .

http://img139.imageshack.us/img139/1407/img9793m.jpg

La Cabomba Caroliniana invece cresce benone :

http://img512.imageshack.us/img512/8735/img9787r.jpg

Almeno l'Egeria Densa ha ripreso a crescere correttamente :

http://img694.imageshack.us/img694/5933/img9792n.jpg

Se invece guardiamo la Rotala Rotundifolia vediamo che cresce esile ed anche lei ha le foglioline vecche che deperiscono e si fanno ricoprire di alghette verdi come la Ludwigia Repens . Però emette tante bollicine di ossigeno durante il fotoperiodo :

http://img88.imageshack.us/img88/8297/img9785r.jpg

http://img197.imageshack.us/img197/1705/img9788w.jpg

L'hygrophilia Polisperma cresce benino ma le foglie tendono più al giallognolo che al verde e le vecchie si assottigliano tendendo a marcire .

http://img401.imageshack.us/img401/2037/img9786h.jpg


Paolo Piccinelli 23-11-2010 12:04

Quote:

Questo è il terzo forum , ho chiesto anche a 4 negozianti ... nessuno riesce ad aiutarmi .
Il problema non è l'acquario.
SEI TU!!!

Stai un pò fermo e lascialo in pace.
Non è nemmeno un mese che hai cambiato radicalmente gestione, prodotti e fertilizzanti... lascia che l'acquario si abitui.
Più lo pasticci e più te lo ritrovi pasticciato.

Darklight 23-11-2010 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3290985)
Quote:

Questo è il terzo forum , ho chiesto anche a 4 negozianti ... nessuno riesce ad aiutarmi .
Il problema non è l'acquario.
SEI TU!!!

Stai un pò fermo e lascialo in pace.
Non è nemmeno un mese che hai cambiato radicalmente gestione, prodotti e fertilizzanti... lascia che l'acquario si abitui.
Più lo pasticci e più te lo ritrovi pasticciato.

Si ma guarda che non sto facendo niente se non fertilizzare come mi hai suggerito tu .

Io aspetto ... ma in un mese e mezzo non è cambiato niente e dubito che cambi qualcosa dato che è da Giugno che è cosi ... comunque se dici di aspettare continuo ad aspettare anche perchè non ho alternative .

Darklight 03-01-2011 00:28

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3290985)
Quote:

Questo è il terzo forum , ho chiesto anche a 4 negozianti ... nessuno riesce ad aiutarmi .
Il problema non è l'acquario.
SEI TU!!!

Stai un pò fermo e lascialo in pace.
Non è nemmeno un mese che hai cambiato radicalmente gestione, prodotti e fertilizzanti... lascia che l'acquario si abitui.
Più lo pasticci e più te lo ritrovi pasticciato.

Io non metto in dubbio di essere io il problema ma da questo messaggio è passato un mese e mezzo ed io non ho toccato niente se non proseguire la conduzione come mi hai suggerito . In totale ora i mesi sono 3 ... direi che il tempo necessario è passato dai ...

NON è cambiato niente , i sintomi sono i medesimi di prima e la shinenrsia è uno scempio .

Fertilizzo con Fase1 0.5ml K40 0.4ml a giorni alterni con Fase2 0.5ml Extra1 0.5ml
Co2 =30ppm , Temp=26 , Ph6.8 .

I pesci mi appaiono in buona salute per quel che posso dedurre io (sono famelici , sono vispi e non mi pare di vedere segni di stress) ma le piante no . L'egeria densa cresce lentamente ma tuttosommato non male , la Cabomba pure ma la Shinnersia Rivularis è davvero uno schifo .

Uno di questi steli l'ho messo nel nuovo 300 litri che sto allestendo ed ha ripreso a crescere bene . L'acqua che uso è la medesima .

Cosa posso fare ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Darklight (Messaggio 3194149)

La foto che postai a suo tempo è ancora valida anzi , le foglie mi sembrano ancora più mangiucchiate e/o bruciate .

Pensate che ho dato la colpa ad un Glyptoperichthys Gibbiceps che mi fu venduto come Ancistrus e pensavo che fosse insofferente per le dimensioni della vasca ... l'ho riportato al negoziante (non mi ha fatto pagare niente) ma non era lui il problema della shinnersia .

La limnophilia l'ho eliminata dalla vasca in quanto non c'era modo di farla crescere correttamente .

Paolo Piccinelli 07-01-2011 18:35

quindi, se ho ben capito, alghe non ce ne sono e le altre piante crescono normalmente.

Il fondo com'è? è compatto? è pulito?
c'è qualche animaletto che lo smuove?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10264 seconds with 13 queries