![]() |
roby,io applicherò i tuoi insegnamenti a breve,sto costruendo il mobile in muratura su cui poggiare una vasca da 700 litri,volevo far passare i tubi(dato che ho la possibilità di farlo) proprio dietro la vasca,sotto traccia nel muro, e fare uscire la serpentina dietro il mobile,in modo da infilarla in sump..solo che non so se nella sump possa crearmi problemi,potrei metterla nello scompartimento centrale,dopo lo skimmer e prima della risalita?
|
Volendo usare il sitema anche quando i termosifoni sono spenti....dove devo attacare il sistema? Faccio un raccordo sotto un lavandino dove passa il tubo dell'acqua calda? Non sono pratico di idraulica....mi spieghi come procedere con i collegamenti nel caso lo volessi usare tutto l'anno e tenre quello elettrico solo per sicurezza?
Grazie -28 |
HYPA puoi mettera ovunque dove hai piu movimento nel pozzetto in vasca in sump dove vuoi...AURAN nn so quanto conviene con lacqua calda,nel senso lui va ma sprechi un sacco di acqua calda ,poi in fine se ce freddo i termi li accendi giusto? prima nn serve quindi anche la vasca rimane su di temperatura,poi il riscaldatore serve solo in caso la caldaia andasse in blocco ,quindi nel mio caso la serpentina parte a 23,5° il riscaldatore a 23.3 ° se per qualsiasi motivo nn ci fosse la serpentina che scalda il riscaldatore partirebbe ,in modo da nn far calare la temperatura ,
|
Quote:
|
se questo è il mio termo dove bisogna attaccarsi?
dove finisce il mobile sulla stessa parete cè la vasca.... http://s4.postimage.org/2cwdafjac/DSCF0582.jpg http://s4.postimage.org/2cwexyvs4/DSCF0583.jpg |
Io porto giù due tubi direttamente dalla centralina..
|
servirebbe un idraulico... se tiattacchi direttamente agli attacchi di un radiatore avrai calore solo se il riscaldamento di casa e' in richiesta,mentre se riesci ad arrivare ai tubi di alimentazione del collettore puoi derivarti da li e avere con una elettrovalvola e un termostato in sump una regolazione autonoma della temperatura.;-)
|
simone dici prendendo direttamente dalla caldaia..io ho il termocamino e quando è acceso la caldaia deve rimanere inattiva..
------------------------------------------------------------------------ Poi non partirebbe comunque tutto l'impianto? |
se hai il termocamino pupoi comunque derivarti da quello,dimmi se hai una valvola a tre vie che in automatico swiccha tra termocamino e caldaia
|
non lo so.. devo salire comunque in soffitta a fare dei lavori, ci guardo e ti faccio sapere, comunque quando accendo il termocamino, lui utilizza il condotto della caldaia per far circolare l'acqua, che ha nella camera che circonda il fuoco e che è piena d'acqua, nei termosifoni ed alle utenze (solo quelle dei bagni, perchè quella della cucina è collegata direttamente con la caldaia)..quindi credo abbia una valvola che si occupa dello scambio tra camino e caldaia..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl