AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   ALGRANATI.....RIFACCIAMO LA VASCA ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261686)

fappio 20-09-2010 21:21

gangi se una persona non capace di progettarsi qualcosa del genere ha 2 altrnaticve , o non farlo o appoggirsi a qualcuno che sa cosa sta facendo, anche se il problema non è lo svuotamento di un vano, ma più che altro, per valutare la risalita, i diametri le posizioni , gli ingombri ecc ecc ... come tutta la vasca del resto... dici: se una delle 2 si svuota, ma per svuotarsi deve perdere , la sump , non può svuotarsi semplicemente per il fatto che spegnendo la risalita, il livello aumneta ..
------------------------------------------------------------------------
non è una cosa da poco ... prendo sempre come esempio, la vasca di matteo ...prima , mediamente , ogni ora l'acqua della vasca passava 1,5 volte dentro lo schiumatoio .... con una paratia , ed una risalita dimensionata , medimante , tutta l'acqua della vasca passerà quasi 4 volte ....senza spendere ...

ALGRANATI 20-09-2010 21:40

cosa intendi per risalita dimensionata?

fappio 20-09-2010 21:46

daniel , non ho capito bene , comunque , i vani possono avere proporzioni diverse proprio per il fatto che quando si spegne la risalita in sump l'acqua aumenta .... la risalita succhia tutta l'acqua che c'è in più fino a ripristinare i livelli , anche se il vano dello schiumatoio fosse ,70x70 ed il vano della risalita 10x10 , riaccendendo la risalita , si ritorna ai livelli impostati ... anche se fosse l'opposto .... diveso se la risalita pompa di meno che lo schiumatoio ma questo è prevedibile , in questo caso ,i volumi molto diversi , potrebbero creare problemi se mal progettati ... le attrezzature , si possono mettere dappertutto , ed i vani possono essere fatti come uno desidera. esempio il reattore di zeoliti , messo nel vano dello schiumatoio ne aumneta l'efficacia , se si fa cadere l'acqua del reattore di ca nel vano dello schiumatoio, si disperde meglio la co2 . la kw eliminerebbe più facilmnete il fosfato ...ecc ecc

giangi1970 20-09-2010 21:55

Fappio.....il tuo ragionamento non fa' una piega...

fappio 20-09-2010 22:03

la risalita , deve pompare più dell'acqua trattata dello schiumatoio , questa comunque è una regola base , per mettere lo schiumatoio nella condizione di lavorare bene , senza le paratie , però , più si pompa meglio è a differenza delle paratie , che teoricamente , basterebbe 1lh in più... le sump che costruisco , sono "progettate" in modo da non aver problemi in nessuna condizione,tu quando vuoi scrivi quello che desideri realizzare che si valuta ...non ti vedo molto sicuro però,..:-D
------------------------------------------------------------------------
#36#grazie gangi

Giordano Lucchetti 20-09-2010 22:32

Perdonate OT, domani metto il progetto in tecnica marino dell'algugium, il refugium che sfrutta le alghe al 100%, chesso' magari e' un'idea

fappio 20-09-2010 23:29

ok giordano ..

alex84 23-09-2010 19:53

ciao matteo
per me il tuo problema è dovuto al cambio della rocciata hai alterato l'equilibrio biologico della vasca e i pesci che avevi dentro la vasca sicuramente non ti hanno aiutato.

per il filtraggio io non mi farei troppi problemi,io stesso uso un bk250 interno su 500lt netti di acqua e lo ritengo il mio miglior acquisto,se vuoi ridurne la portata basta che stringi il bocchettone sulla red dragon,ogni giro togli 500litri,nel mio caso la pompa è 3000lt 1500lt aria,almeno così c'è scritto,
tempo fai ebbi modo di parlare con jansen della royal esklusive e mi spiegò che tutto stretto la pompa lavora a circa 1500 litri,(riduci pero cosi facendo l'efficenza ovviamente),la sua taratura ottimale della pompa è dal bocchettone tutto chiuso ruoti fino a fare combaciare i due segni neri.
ciao ale

ALGRANATI 23-09-2010 21:30

Quote:

Originariamente inviata da alex84 (Messaggio 3179559)
ciao matteo
per me il tuo problema è dovuto al cambio della rocciata hai alterato l'equilibrio biologico della vasca e i pesci che avevi dentro la vasca sicuramente non ti hanno aiutato.

per il filtraggio io non mi farei troppi problemi,io stesso uso un bk250 interno su 500lt netti di acqua e lo ritengo il mio miglior acquisto,se vuoi ridurne la portata basta che stringi il bocchettone sulla red dragon,ogni giro togli 500litri,nel mio caso la pompa è 3000lt 1500lt aria,almeno così c'è scritto,
tempo fai ebbi modo di parlare con jansen della royal esklusive e mi spiegò che tutto stretto la pompa lavora a circa 1500 litri,(riduci pero cosi facendo l'efficenza ovviamente),la sua taratura ottimale della pompa è dal bocchettone tutto chiuso ruoti fino a fare combaciare i due segni neri.
ciao ale


Grazie Ale, è quello che penso anche io ma penso + che sia stata anche una rocciata troppo " stretta " oltre , probabilmente aver lasciato troppo fuori le rocce....insomma una concausa di fattori.
dopo mi rileggo bene ciò che hai scritto sul bk e già che a breve avrò la sump completamente libera, misurerò per bene i vari lt dello schiumatoio cambiando le varie impostazioni.;-)

Fabio, se dovessi adeguare la risalita allo schiumatoio ....dovrei mettere un idrovora.

fappio 23-09-2010 22:00

e forse non basta ....:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10202 seconds with 13 queries