![]() |
Grazie a tutti per per le ultime testimonianze. Ora vedrò che cosa succederà nella mia vasca. Intanto in settimana farò una bella misuratina a tutti i parametri. Vi farò sapere....
|
mi raccomando tienici informati;-)
|
Come promesso eccomi qua.
Difficile dare un giudizio su queste lenticchie. Sicuramente nella mia vasca i valori sono scesi, soprattutto i PO4 che dal 0,1 iniziale sono passati a 0,075 la scorsa settiama ed infine a 0,00 (Test Sera) questa mattina. Gli NO3 invece sono rimasti all'incirca del valore solito, oscillando fra 5,0 e 7,5. La cosa non mi dispiace perchè preferisco un'acqua non troppo magra e d'altro canto non risparmio sul cibo ai pesci (appena in sovrannumero). Vediamo i contro. Premetto che non so se sia effettivamente imputabile alle lenticchie ma ho subito un'invasione di dinoflagellati che adesso sono riuscito a tenere sottocontrollo con il metodo indicato in quest'altro topic: http://www.acquariofilia.biz/showthr...=265039&page=4 Subito dopo il trattamento sembravano completamente eliminati ma di fatto sono ritornati anche se meno aggressivi e facilmente controllabili. Ripeto, non posso dare la colpa in modo certo alle lenticchie in quanto in questi ultimi tre mesi ho portato a termine il processo di eliminazione del percolatore ed ho sostituito lo skimmer creando una qualche modifica nella flora batterica che deve aver avvantaggiato i dino. Certo è che le lenticchie rilasciano materiale organico che sicuramente viene utilizzato anche dai dino stimolandone la crescita. Eliminando le bio-pallets i dino probabilmente sparirebbero ma al momento voglio continuare a utilizzarle per vedere come va a finire, anche perchè, ripeto, i valori stanno scendendo. Ho anche uno strano fenomeno di RTL però sicuramente non imputabile alle lenticchie perchè si manifesta da prima del loro utilizzo. In pratica colpisce solo le ACROPORE e solo in un dato punto della vasca creando uno spiacevole effetto estetico che mi porta alla inevitabile taleazione. Non è dovuto a corrente diretta o a scarsità di cibo. Ma non voglio andare OT. A presto per ulteriori aggiornamenti. Buon Anno a tutti!!! (questo OT sicuramente me lo perdonate ;-)) Ecco i valori della mia vasca questa mattina: PH 8,0- CA 350, KH 8,0 - Mg. 1350, NO3 7,5 - PO4 0,00 - T. 25 C° - Salinità 35% - Densità 1026. |
Dino debellati e valori scesi ulteriormente. Nessun problema.
Domenica ho aggiunto un ulteriore cucchiaio di lenticchie anche perchè mi sembra che si siano consumate. Guardate questa piccola frag di Acropora come spolipa. E' uno dei primi animali ad essere investito dall'acqua trattata dalle lenticchie: http://s1.postimage.org/fbzcxgsk/VALIDA_2.jpg Alla prossima.-28-28 |
Mi ricollego a questa discussione per aggiornarvi sulla mia esperienza in merito..........
Che dire , un disastro............ Messi 200 ml di lenticchie nel letto fluido con flusso di 600 lt\n circa.........valori un po altini dovuti al cambio vasca, non tanto i No3 che sono sempre stabili a 10-15 ma ai Po4 che erano a 0.5 mg\l con test Elos Dopo 15 gg dall'inserimento delle lenticchie mi trovo No3 a 50 se non di piu e Po4 a fondo scala........Difficile gestione visto che mi hanno fatto in pochi giorni una patina\pappetta densa nel letto fluido quasi come se si fossero sciolte.........Ho appena messo le resine Po4 di Decasei e domani sera farò un cambio di 100 lt d'acqua, anche se mi sembra strana questa reazione....... |
IVANO, prima di comprare queste cose dimmelo........
1° le avresti potute provare senza spendere (in cantina ne ho un casino) 2° ti avrei fermato perchè sono veramente delle palle. ciao, GErry |
IVANO ma erano uguali a quelle usate da Algranati ?
|
Le stavo per ordinare ,ma data la tua testimonianza le ho tolte dal carrello
|
Quote:
sono proprio le mie |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl