AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Malattia comune a molti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253796)

pagliaccio1 26-07-2010 07:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3101755)
si max le devo fare


a matteo , la mia vasca e giovane iniziata come sempre con zeovit , concio io ho usato solo una tipologia di metodo e non ho pasticciato x niente .
x me non centra la tipologia xaqua , zeovit , propipio ecc ecc , x me c'e altro ma ch'issa cosa

tom03 26-07-2010 08:15

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi (Messaggio 3101510)
io non generalizzerei il problema definendolo comune ... cioè a molti succede che certi coralli perdano tessuto dalle punte ma non mi pareva dalle foto che fossero per tutti lo stesso problema... ... per questo ed anche altro penso ... di poter dire che non esista una "colpa precisa" imputabile a tutte le vasche, ma varie circostanze che incrociandosi in determinati momenti hanno portato a questo...

sono d'accordo con te al 100% ...

ALGRANATI 26-07-2010 08:18

decisamente daccordo con te Paolo ma se su 10 persone ( e non siamo 100) , succede a 10-15 persone.....non sarà comune me inizia a diventare cosa strana

Ink 26-07-2010 09:34

Senza intento di fare un'ennesima bagarre sui metodi a riproduzione batterica, ma perchè tutti li usano? Metà dei messaggi del forum sono di persone che hanno problemi con la stimolazione batterica... e non solo nell'ultimo mese, ma da sempre... eppure tutti continuano a tentare... e ci sono poi un sacco di vasche che smontano perchè non girano correttamente... Eppure troviamo spesso esempi di vasche berlinese classico che sono stupende e senza sbattimenti...
Spesso sono convinto che la stimolazione batterica viene attuata in condizioni poco indicate, tipo per sistemare una situazione non ottimale.
Ad esempio, Matteo, sbaglio o tu le BP le hai cominiciate ad usare perchè avevi i gli inorganici alti (fosfati mi pare)?

Io continuo a vedere vasche berlinesi con colori non zeovit-trasparenti, ma densi con coralli in ottima salute e crescita e vasche stimolate a fonti di carbonio, che sembrano belle, coi loro colori modello evidenziatore, ma che ne hanno sempre una... alghe, alghette, algotte, ciano, rossi, ciano verdi, valonia, tiraggi da sopra, tiraggi da sotto ed infine turbellaria....

Per me la vasca sta bene quando tutto cresce, chi più chi meno, ma tutti, senza tiraggi e va avanti in modo stabile. I colori vangono da soli quando i coralli stanno bene. Si deve cercare la salute del corallo, non il suo colore, quello è una conseguenza.

Maurizio Senia (Mauri) 26-07-2010 10:40

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3101824)
Senza intento di fare un'ennesima bagarre sui metodi a riproduzione batterica, ma perchè tutti li usano? Metà dei messaggi del forum sono di persone che hanno problemi con la stimolazione batterica... e non solo nell'ultimo mese, ma da sempre... eppure tutti continuano a tentare... e ci sono poi un sacco di vasche che smontano perchè non girano correttamente... Eppure troviamo spesso esempi di vasche berlinese classico che sono stupende e senza sbattimenti...
Spesso sono convinto che la stimolazione batterica viene attuata in condizioni poco indicate, tipo per sistemare una situazione non ottimale.
Ad esempio, Matteo, sbaglio o tu le BP le hai cominiciate ad usare perchè avevi i gli inorganici alti (fosfati mi pare)?

Io continuo a vedere vasche berlinesi con colori non zeovit-trasparenti, ma densi con coralli in ottima salute e crescita e vasche stimolate a fonti di carbonio, che sembrano belle, coi loro colori modello evidenziatore, ma che ne hanno sempre una... alghe, alghette, algotte, ciano, rossi, ciano verdi, valonia, tiraggi da sopra, tiraggi da sotto ed infine turbellaria....

Per me la vasca sta bene quando tutto cresce, chi più chi meno, ma tutti, senza tiraggi e va avanti in modo stabile. I colori vangono da soli quando i coralli stanno bene. Si deve cercare la salute del corallo, non il suo colore, quello è una conseguenza.

Non concordo su questa considerazione.....conosco molte vasche che girano abbastanza bene, se ci si accontenta di Colori carichi con basi interne dei Coralli tendenti al marrone sicuramente il Puro Berlinese e ottimo, sono pochi si contano su una mano sono riusciti ad avere Colori brillanti senza usare batteri.
Per gli altri la considero l'unica strada possibile per dare una marcia in più al Berlinese senza mischiare più metodi ma seguire attentamente un metodo pazientando e dare modo alla vasca di crescere e Colorarsi.....si e vero tutte le vasche a riproduzione batterica lottano con Ciano e patine varie ma sono problemi marginali.

tom03 26-07-2010 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3101880)
...ciano e patine varie ma sono problemi marginali...

non direi ... soprattutto per le patine ...

Maurizio Senia (Mauri) 26-07-2010 11:01

Quote:

Originariamente inviata da tom03 (Messaggio 3101901)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3101880)
...ciano e patine varie ma sono problemi marginali...

non direi ... soprattutto per le patine ...

Consentimi ma le Patine e Ciano sono problemi marginali e risolvibili......Perchè non li consideri tali?

bibarassa 26-07-2010 11:19

Ink,
probabilmente la stimolazione batterica va a modificare il famoso RR causando sbilanciamenti che poi portano ad avere dei tiraggi (punte o base) nei coralli

tom03 26-07-2010 14:18

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3101908)
Consentimi ma le Patine e Ciano sono problemi marginali e risolvibili......perchè non li consideri tali?

Dodarocs alla fine ha dovuto smontare per risolvere ... Zucchen anche ...
le patine non saranno paragonabili ad una moria di animali, ma comunque non sono un problema da poco ...
con questo non voglio neanche dire che le patine siano sempre e solo causate dai metodi a proliferazione batterica ...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3101920)
Ink,
probabilmente la stimolazione batterica va a modificare il famoso RR causando sbilanciamenti che poi portano ad avere dei tiraggi (punte o base) nei coralli

in questi casi però NO3 e PO4 hanno valori non misurabili o prossimi allo zero ... mi sorge allora la domanda: in caso di nutrienti alti sbilanciamenti del RR sono ancora possibili?

zucchen 26-07-2010 15:20

Quote:

Originariamente inviata da tom03 (Messaggio 3102137)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3101908)
Consentimi ma le Patine e Ciano sono problemi marginali e risolvibili......perchè non li consideri tali?

Dodarocs alla fine ha dovuto smontare per risolvere ... Zucchen anche ...
le patine non saranno paragonabili ad una moria di animali, ma comunque non sono un problema da poco ...
con questo non voglio neanche dire che le patine siano sempre e solo causate dai metodi a proliferazione batterica ...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3101920)
Ink,
probabilmente la stimolazione batterica va a modificare il famoso RR causando sbilanciamenti che poi portano ad avere dei tiraggi (punte o base) nei coralli

in questi casi però NO3 e PO4 hanno valori non misurabili o prossimi allo zero ... mi sorge allora la domanda: in caso di nutrienti alti sbilanciamenti del RR sono ancora possibili?

c ho convissuto tre anni con i ciano marroni,disturbano la base dei coralli,danni a me non ne hanno fatti,qualcosina....ma stupidaggini,forse nel tempo avrei avuto problemi...di turbellarie magari,perche vivono benissimo anche nei ciano.
la vasca l ho smontata perche dovevo cambiare casa ,le aiptasie comunque me l avrebbero fatta smontare dopo massimo altri 2 mesi..quelle sono un problema #36#
si può sbilanciare il R/R anche con i nutrienti alti se non sono bilanciati tra loro,ad esempio nitrati alti e fosfati bassi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25056 seconds with 13 queries