AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   --Microcosmo da 20 lt (...reattore di calcio?)-- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253741)

erisen 11-01-2011 20:56

che bello... grazie :-D!
beh ho mandato le foto su nanoreef.it .. ma nn le hanno messe nè su vasca del mese, nè sugli altri... mi sa ke quel sito è un po' in abbandono

whitetiger94 11-01-2011 20:59

Veramente carino, un po' estremo per quanto riguarda la popolazione, ma molto simpatico!

parazz 11-01-2011 21:42

Erisen grazie della risposta... Gentilissimo!:) ho regolato lo skimmer ad opera d'arte.......

erisen 12-01-2011 01:33

ciao Andrea,
scusami se non ho risposto al tuo messaggio, ma non entro in questo post da tempo e ho letto di sfuggita solo l'ultimo messaggio ricevuto.
cmq mi fa piacere che le persone mi scrivano, e mi fa piacere anche se mi contattano in privato... come ho scritto all'inizio del post, mi piace confrontarmi, chiedere consigli ed essere di aiuto a mia volta :-).

Il niagara skimmer, contrariamente a quanto si dice, io lo trovo molto efficace... troppo anzi :-D! ho l'acqua così magara che i molli stentano a crescermi, mentre i duri prosperano pure troppo bene.

prima di tutto voglio sfatare un mito, una fissa di molte persone... ossia la NECESSITA' di avere in vasca uno schiumatoio efficace.

se questo discorso vale per chi ha vasche molto grandi e affollate, sopratutto di duri come le sclerattinie (che vogliono acqua povera), e che dosa molti integratori e mangimi inquinanti facendo pochi cambi d'acqua, allora si che si rende necessario.
Ma per chi ha vasche piccole come le nostre, spesso popolate solo da molli e dove si effettuano cambi d'acqua frequenti.... lo schiumatoio può rivelarsi inutile, al contrario di un buon CARBONE ATTIVO, sempre presente in vasca e che è invece necessario!

Per rispondere alla tua domanda...
E' normale che lo schiumatoio non funzioni sempre e in modo costante... schiuma molto quando nell'acqua ci sono proteine e inquinanti da eliminare (l'acqua grassa e carica di sostanze organiche...) quando non schiuma è perchè l'acqua è pulita (acqua magra).
Nell'arco della giornata, sostanze di scarto dei coralli, mangime per pesci, deiezioni dei pesci, caricano l'acqua di sostanze organiche che lo schiumatoio provvede ad eliminare... per questo talvolta schiuma e altre no.
il livello del filtro è impossibile anche a me mantenerlo costante... cerco di regolare i rubinetti in modo che sia basso, sulla linea rossa o anche sotto (perchè io preferisco schiumi poco, dato che ho l'acqua molto magra)... però man mano che il filtro si 'intasa' il livello sale.
Non è un problema, funzina comunque correttamente.
l'impostante è che una volta a settimana lavi le spugne e che periodicamente (tipo una volta al mese) smonti e pulisci tutto il filtro.

Ma perchè caricarlo a zeolite? a che pro in un nanoreef?
non sarebbe meglio lasciarlo 'naturale' un nano?
più che altro - secondo me - faresti bene a usare un carbone attivo (elimina gli inquinanti quali tossine dei coralli, metalli pesanti e altre sostanze traccia che si accumulano e che possono diventare pericolse... oltretutto depura e rischiara l'acqua, cosicchè la luce filtra meglio)

Ma ora ti chiedo... cos'hai in vasca? perchè tutto dipende da questo.
se hai solo molli, lo schiumatoio sottrae nutrienti preziosi dall'acqua e li 'danneggia' persino...
se hai solo duri, allora potrebbe esser utile.
poi dipende anche se il tuo nano è 'affollato' o meno...
E infine... quanta acqua cambi e con quale cadenza?

spero di non averti rimbambito ;-)!
------------------------------------------------------------------------
.




ciao anche a te kaballinus,
si, i led da 10.000 K corrispondono alla luce bianco fredda, mentre quelli blu hanno una lunghezza d'onda di 450 nanometri.

ho 14 ore totali di luce, e due fasi luminose... con timer...
partono le attiniche, poi le bianche... e viceversa la sera.
però ricordati che sono consigliate massimo 12 ore di luce (io ne ho di più perchè mi piace vedere acceso l'acquario, e cmq non mi ha mai dato problemi avere un fotoperiodo così lungo...)

il resto della notte, tutto spento.
Sono contrario alla 'luce lunare' o cose simili... secondo me sono inutili, 'disorientano' certi invertebrati e favoriscono la persistenza delle alghe.

parazz 12-01-2011 02:16

Eeee lunga storia! In teoria doveva essere solo una vaschetta x capire un po come funziona il marino, dato che voglio fare le cose passo passo...
Ero partito con un normale zainetto che poi nn partiva piu, era un po vecchiotto ed un mio amico gentilmente mi ha regalato il niagara skimmer... È caricato solo a zeolite xk in vasca ho solo rocce morte e sabbia, faccio dei cambi del 50% ogni 7/10 giorni... Insomma mi serve solo x capire.... Tra un po metteró uno stenopus giusto xk voglio fare le cose piano piano x poi passare ad un 60x50x50 con relativa sump.... Che ne pensi? Forse saró l'unico che rinuncia ad un mondo di colori e meraviglie per poter capire tutto dalle basi, ma sia io che il mio negoziante siamo arrivati a questa conclusione che mi sembra la piu giusta e logica... Insomma, chi va piano va sano e lontano!:) commq tornando al filtro, apparte il baccano immenso che fa, mi sa che devo procurarmi i tappi x le orecchie, è ad un mt dal letto....:-/ poi tu la spugna nera la usi????
------------------------------------------------------------------------
Per non parlare delle spese, pressocchè nulle! Almeno se sbaglio ho buttato solo una 50ina di euro scarse.... Poi se il mio ragionamento è sbagliato dimmelo
------------------------------------------------------------------------
Ahhh altra cosa! Dici che una volta partito lo schiumatoio i cambi posso ridurli di un po? Tipo cambiare solo 3 litri?

erisen 12-01-2011 03:00

in un nano del genere...... risparmiati il casino, perchè lo schiumatoio è totalmente inutile XD
------------------------------------------------------------------------
ah si domenticavo... persino il filtro è inutile... dico sul serio ;-)

non hai nulla, non devi temere nulla hehehe

zeolite, schiumatoi e nitrato-fobia sono per chi ha acropore, tridacne e robe simili...
per i molli come zoanthus, alcionari, discosomi e briareum... devi proprio metterti d'impegno per ammazzarli hehe
ma se non hai proprio NULLA... nemmeno rocce vive... inutile fare un filtro e tutto il resto
secondo me...

erisen 12-01-2011 03:13

cmq uno degli errori più grandi lo hai già fatto....
le rocce vive sono la base dell'acquario marino, il suo cuore!
è tardi per spiegarti bene, ma se ti documenti per bene capirai da solo...

il tuo ragionamento fila, tranne che per questo

senza rocce vive l'acquario non 'funzionerà' mai bene, ricordalo!

manco un gambero riuscirai a tenerci... al massimo qualche pesce resistente.... ma ti perdi veramente molto così....

cambi d'acqua così frequenti... inutili anche quelli ;-)

parazz 12-01-2011 03:14

Il filtro con la zeolite sta solo x togliere tutte le sostanze degli ospiti che metteró:
Stenopus
Stella
Un gobide o non so...
Comq torniamo alle domande
Anche a te é così rumoroso?
La spugna nera? L'hai tolta o va messa?
------------------------------------------------------------------------
Le rocce vive che le metto a fqre se non avro mai una vasca maturata?
Ti spiego...
In questo modo non avro mai una maturazione, l'ospite lo si puo inserire da subito... É un metodo un po particolare!xD

jackburton 12-01-2011 10:20

ciao erisen, mi accodo alla meraviglia di tutti nei confronti del tuo reef, davvero un gioiellino!!! Per quanto riguarda il discorso dello schiumatoio concordo anche io sul fatto che in un piccolo nanoreef non sia necessario. O meglio, credo che lo diventi solo se si hanno pesci, o si ha la necessità di avere un'acqua magrissima, nel caso si allevino SPS esigenti...e di nani, veramente nani, così ce ne sono pochi.
Nonostante i tuoi risultati però...continuerò a considerare il Niagara Skimmer uno schifo!:-D
L'ho usato per 1 anno intero, con la "tua modifica" (ancora prima che fosse "brevettata" ;-)), ma zero: non ha mai, dico MAI, schiumato. Impossibile da regolare, bastava mi vibrasse il telefono sulla scrivania per cambiare la regolazione e addio a quel minimo di schiuma che stava x nascere!!!! Secondo me, in generale, funzionano poco (contando i commenti negativi contro quelli positivi...). Alla fine mi sono stancato e sono passato al metodo "naturale spinto", e mi trovo veramente bene. Ovviamente non ho SPS, nè pesci, ma un misto molli-lps, e gli animali sembrano gradire la sistemazione...

Lionel Hutz 12-01-2011 12:07

Quote:

Originariamente inviata da claudiomarze (Messaggio 3372774)
insieme allo storico nanoreef di VAPAO , questo è il miglior nano che ho visto sul forum.
assolutamemte da vasca del mese.
rinnovo i complimenti #25

non ho visto quello di vapao ma concordo su quello di erisien, è davvero incredibile per un nano e poi oggi è ancora più bello. dovrebbe pubblicare qualche nuova foto anzi uno di questi giorni passo da te e porto la mia reflex.

quanto allo schiumatoio posso confermare che quel cosetto funziona alla grande e ciò nonostante il pessimo stato di manutenzione dello stesso :-D visto che qualche giorno fa abbiamo fatto i test di nitrati e fosfati che erano a 0 entrambi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28045 seconds with 13 queries