AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Dafnie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250358)

Piranha86 28-07-2010 18:17

Allora ho fatto un esperimento ho preso due bottiglie da un litro, in una ho messo normale acqua del rubinetto con ph 7 e kh 14, nell'altra acqua del mio acquario, in entrambe le bottiglie ho inserito un pò di fertilizzante...dopo neanche una settimana nella bottiglia con acqua dell'acquario si sono formate il triplo delle alghe rispetto all'altra che ancora è mezza trasparente, però nessuna delle due ancora è verdissima...ma come avete detto anche voi due, la pazienza in questo hobby è tutto!:-))

Ale87tv 28-07-2010 20:28

secondo me anche per il fito è come la maturazione, una volta fatta partire con calma (fino a che non diventa verdissima) otterremo una coltura più produttiva rispetto a spillare da una bottiglia appena opaca.

Piranha86 29-07-2010 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3104751)
secondo me anche per il fito è come la maturazione, una volta fatta partire con calma (fino a che non diventa verdissima) otterremo una coltura più produttiva rispetto a spillare da una bottiglia appena opaca.

Concordo pienamente!

Piranha86 03-08-2010 18:39

La scorsa volta ho trovato in una vasca abbandonata molte larve di zanzara e, tra queste, ho trovato delle larve che di primo impatto sembravano dafnie ma che osservandole bene poi mi sono accorto che sono delle "pallette" nere con una codina e due antennine davanti...se muovi l acqua queste si spostano agitandosi da una parte all'altra del recipiente...forse sono rotiferi...ma non so che specie...avevo paura di inserire in vasca dei predatori e quindi le ho lasciate li...

Ale87tv 03-08-2010 20:19

#24#24 prova a vedere cyclops, e ostracodi su google... quanto grandi erano?

Piranha86 03-08-2010 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3110644)
#24#24 prova a vedere cyclops, e ostracodi su google... quanto grandi erano?

Non erano piccolissimi...anzi, la forma è simile agli ostracodi, però avevano la coda simile ad una larva di zanzara e delle minuscole antennine...credo siano stati più grandi delle dafnie..

mi sembra siano queste : http://www.lucianabartolini.net/Imma...e/DSCN1789.jpg

Ma saranno commestibili per i pesci?

Ale87tv 03-08-2010 22:54

si si sono le ninfe delle zanzare, lo stadio precedente a quello degli adulti... i miei guppy ne vanno matti!

Ale87tv 05-08-2010 09:40

Quote:

Originariamente inviata da Poecilide (Messaggio 3111734)
Sono ottime, i tuoi pesci ringrazieranno.
P.s.sono larve di zanzara tigre..;)

scusa? :-D come sono pupe di una specie qualsiasi di zanzara, soprattutto se sono "come queste " e non "queste" :-D

Piranha86 09-08-2010 16:09

Raga ma l'acqua dove tenete le dafnie non puzza? (visto che è stagnante)

Ale87tv 09-08-2010 16:47

la mia no...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09968 seconds with 13 queries