AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Non capisco cosa sta succedendo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247567)

polimarzio 04-06-2010 00:14

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3042291)
Speriamo di no Polimarzio. Secondo te, cosa possono avere? Una moria così fulminante?
L'unica cosa che a me non mi convince, sono le "bordature" rosse che ho visto su alcuni esemplari.

Dalle foto riportate non mi pare si possano intravedere segni chiari di malattia, e ne tantomeno è ipotizzabile una infestazione da protozoi.
Manipolare tutti i pesci per la salamoia è una pessima abitudine alla quale più volte mi sono opposto.
Il sale quale rimedio per curare blande patologie in prevalenza micotiche, dovrebbe essere usato soltanto in caso di effettiva necessità, ed esclusivamente su specie di pesci che non soffrano troppo la salinità dell'acqua. Questo non è il caso dei neon, degli ancistrus e dei cory.
Tenendo anche presente che la manipolazione dei pesci è sempre grande causa di stress e deabilita il pesce più della malattia stessa, se presente.
Tutto ciò premesso, da quanto riferito dall'utente, la moria potrebbe essere riconducibile agli ultimi pesci acquistati ed introdotti in vasca, oppure ad una errata erogazione di c02.
Tuttavia, a mio avviso prima di pescare tutti i pesci e sottoporli ai bagni salini, avrei interrotto la co2 e proceduto con un massivo cambio di acqua, aerazione 24/24, attenta valutazione dei sintomi se presenti.
Comunque, ormai la salamoia è fatta, ed Io potrei anche sbagliarmi, aspettiamo di vedere gli eventi.;-)

crilù 04-06-2010 00:21

Prova a togliere l'oto e gli altri pesci da fondo dalla quarantena. Tra l'altro perchè hai un botia? lo sai che devono vivere in gruppo e crescono una cifra? Se rimangono da soli possono anche diventare aggressivi verso gli altri pesci oltre ad essere rompiscatole di natura.

Axa_io 04-06-2010 00:26

Dal 28.05.2010 al 31.05.2010 l'utente aveva fatto un cambio di 50 lt. d'acqua, sospesa la CO2, acceso l'aeratore e le morie non si erano fermate. Anzi.
Quando ha postato le prime foto, secondo me, da quello che ho visto, si tratta di protozoi. E' dura uscirne fuori, specialmente per i cardinali che sono delicati. Molto dura.
Ho visto morire in meno di una settimana 30 guppy adulti e 60 avannotti. Se non è presa in tempo fa danni irrimediabili purtroppo :-(.
------------------------------------------------------------------------
Si Oscar, togli dalla "salamoia" i pesci da fondo e rimettili in vasca. Ha ragione Crilù.

polimarzio 04-06-2010 00:44

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3042333)
Dal 28.05.2010 al 31.05.2010 l'utente aveva fatto un cambio di 50 lt. d'acqua, sospesa la CO2, acceso l'aeratore e le morie non si erano fermate. Anzi.

Quote:

Originariamente inviata da Oscar81 (Messaggio 3038097)
Quindi isolo solo platty e molly? ma quello che hanno è causato da loro? da cosa lo noto? la dose di sale è giornaliera? 8gr al giorno?

Per le piante interrompo tutto, ferilizzante, co2, etc? dici che le perdo per via del sale? e se isolo tutti i pesci in 2 vasche? e nel frattempo eseguo cambi anche in acquario riesco ad estirpare senza dover mettere il sale o altro?

grazie
------------------------------------------------------------------------
ok
------------------------------------------------------------------------
la lampada UV mi hai gia detto che non mi serve a niente vero?

Questo msg di Oscar81 è del 31 Maggio ed in questa data non era stata disattivata ne fertilizzazione e ne C02, i bagni salini con la manipolazione dei pesci in altra vasca sono iniziati il giorno successivo, ossia il 1 Giugno.

Oscar81 04-06-2010 00:55

Ok, procedo subito, faccio un breve e graduale periodo di ambientamento vero?
per il botia ne ho 2 anche se di due razze diverse, sinceramente, ahimè mi sono affidato al cosiglio del rivenditore, non sapevo quanti ne andavano inseriti.

crilù 04-06-2010 00:58

E certo che te li affibbiano...se ti dicono che arrivano fino a 30 cm e campano anche 20 anni li prenderesti?
Comunque ora cerca di seguire i consigli di chi mi ha preceduto, ciao

Oscar81 04-06-2010 01:05

non ho capito a chi ti riferisci, puoi pf spiegarti meglio?

crilù 04-06-2010 01:09

Togli dalla salamoia almeno i pesci da fondo, botia compreso e rimettili in vasca. Non accendere CO2 e non fertilizzare. Somministra cibo+vitamine. Il cambio l'avevi fatto? L'aeratore lascialo in funzione per ora, ciao

Oscar81 04-06-2010 02:04

ok, fatto, si il cambio l'avevo fatto qualche giorno prima della salamoia, per le vitamine ho preso Idroplurivit vanno bene?

crilù 04-06-2010 10:47

Benissimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09542 seconds with 13 queries