![]() |
E' popolatissimo anche a luci accese, a luci spente poi sembra la spiaggia di Riccione in agosto.
|
a che punto è l'esperimento?
secondo me il non sporcarsi dei vetri è dovuto anche alla ""bassa"" illuminazione con 0,02 di Po4 e uan luce intensa ti si sarebbe sporcato il vetro.......cmq potevi usare cemento bianco.....L'altra cosa che mi risulta strana e la non proliferazione di diatomee.. il cemento per qunato ne possa essere libero rilascia una minima quantità di silicati nei primissimi giorni..... non ricordo chi lo aveva detto...ma se il tuo intento è dimostrare che le rocce vive sono superflue hai sbaglaito a metterne anche solo 0,5 kg....se il tuo intento è la superficialità di uno skimmerallora il conto è un altro.....in ogni caso sarei curioso di vedere degli sps...soprattutto il colore di quest'ultimo... in ogni caso WW gli ESPERIMENTI almeno ci danno un sacco di spunti di discussione... |
I fosfati sono stati a 0,02 per i primissimi giorni poi non li ho più rilevati.
La luce non direi che è scarsa, anzi, considerando che la colonna d'acqua è si e no di 30 cm. A pagina 5 potrai vedere tu stesso le foto. Diatomee mai viste. Il cemento va bene quello che ho usato, dopo aver provato diverse soluzioni quella l'ho ritenuta la più idonea. Il cemento non ha rilasciato silicati, l'unica cosa è stato il ph alle stelle, che poi è sceso fino ai valori normali. Questo è stato un mio errore, avrei dovuto lasciarlo per più giorni a mollo in acqua d'osmosi. Mettere un pochino di rocce vive è stata una mia scelta perchè pensavo che uno star era indispensabile. Mio errore, la prossima volta di vivo non metto più nulla. Anche perchè è completamente inutile mettere rocce vive se si fa un dsb. Gli sps nell'ultimo periodo reagiscono bene, dal punto di vista dei colori. Bisogna tener conto che la vasca ha solo 4 mesi. |
aland ... foto ?
|
E tu che mi dai? :-))
Sto fine set le faccio e le metto ;-) |
poca..non dicevo per la colonna d'acqua..poca in generale :) sarei curioso di sapere se con un illuminazione media presente in molte vasche degli utenti..il risultato rimarrebbe invariato....
Beato te che hai trovato la gisuta msicela..io per aver cementato le rocce apparte qualche lieve problema di ph(quantità talmente minima rispetto al volume d'acqua chq quasi non ne ha risentito)ho avuto qualche problemino di silicati nel primo mese....poi sparito il tutto... cmq ho paura che i colori possano dipendere o dall'assenza di skimmer o dalla sostanza X che dosi :)..... curioso di vedere foto..... Sarebbe interessantissimo aver eottimi risultati cosi da abbattere l'enorme esportazione di roccia corallina(cosa che tante ditte gia fanno...producono a terra e gettano in mare....) |
un bacio ...
|
questa pozione magica sara rivelata? Bhòoooo :-D sara la pozione che sogna ogni aquariofilo!
|
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl