AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   xaqua 3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24249)

G@BE 16-01-2006 11:26

bene...un autorevolissimo acquariofilo che inizia col metodo mi fà molto piacere...almeno avremo riferimenti più precisi ed affidabili!

Alessandro...sai dirmi niente del mio problema? grazie...

simo1978 16-01-2006 12:40

reefaddict, quindi continuerai a tenere zeovit ma userai il cibo e i chroma di xaqua... giusto? :-)
l' idea allettava anche me, soprattutto per i chroma...

mollaq 16-01-2006 15:09

Salve a tutti...
una domandina
ma è normale che all'interno della boccettina Bio D (ho svitato il tappo per vedere dentro #13 ) ci siano, sul fondo, dei robettini marroncini-grigiastri......a dire il vero sembra artemia appena scongelata....insomma tipo sporcizia raccolta.... #12

Li avete trovati tutti nei vostri boccettini di Bio D?
cosa sono?

Saluti

max_2 16-01-2006 17:52

La mia è limpida!

Non vorrei fare "l'uccello del malaugurio" ne tantomeno incolpare qualcosa o qualcuno di fatti dei quali conosco solo l'esito e non la causa, ma ......... una cosa del genere l'ha riscontrata Davide2000, me l'ha detto telefonicamente giorni fà, e .................. leggi il suo post.

Sarebbe bene chiarire questa cosa, con altri che usano il metodo.

G@BE 16-01-2006 18:18

la mia è limpida.... #24

Pugnetta 16-01-2006 19:56

Quote:

Originariamente inviata da mollaq
Salve a tutti...
una domandina
ma è normale che all'interno della boccettina Bio D (ho svitato il tappo per vedere dentro #13 ) ci siano, sul fondo, dei robettini marroncini-grigiastri......a dire il vero sembra artemia appena scongelata....insomma tipo sporcizia raccolta.... #12

Li avete trovati tutti nei vostri boccettini di Bio D?
cosa sono?

Saluti

Anche nel mio Bio D ci sono quelle speci filamentose (non molte xò) grigiastre.... Io non mi preoccuperei molto, E' 2 mesi e + che uso il metodo e mi trovo benissimo... e gran bei risultati....

Anche un altro mio amico li ha notati..... niente problemi e la vasca gira da dio....

mollaq 16-01-2006 20:07

be io li sto dosando (solo i Bio) da una settimana e a dire il vero la vasca la trovo più in forma...non so come spiegarlo ma mi sembra che stia reagendo bene!
Da premettere che ci sto andando molto cauto....doso 1 ml al giorno....

Comunque mi piacerebbe tanto capire il perchè di quella roba (tipo filamentose) sul fondo...cos'è????? è normale????

andrea63 17-01-2006 14:33

Confermo, anche io nel BIO D ho dei sedimenti grigiastri filamentosi in sospensione.
Anche i Croma (non ricordo se P o D) hanno una forte sedimentazione filamentosa....certo che a vista non fa una bella impressione.

alexalbe 20-01-2006 01:54

Quote:

Comunque mi piacerebbe tanto capire il perchè di quella roba (tipo filamentose) sul fondo...cos'è????? è normale????
Per non ripetermi vorrei far presente che ho dato una risposta a questo problema in un altro topic di discussione.

msbugs 20-01-2006 13:31

alexalbe,

potresti almeno mettere il link dove hai risposto?
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07285 seconds with 13 queries