![]() |
ciao vasca spettacolare!!!
scusa una info: nel mio acquario ho una 30na di caridine e vorrei inserire una coppia di RAM, da qualche parte avevo letto che i ram mangiano le red cherry, a te non succede?? ciao |
Quote:
Tornando alla tua domanda. No, con i Ramirezi non ho avuto problemi. Considera anche che la vasca è grande e fortemente piantumata. Cmq le caridine hanno sempre brucato all scoperto con tranquillità, senza sentire la necessità di nascondersi e i Ram francamente le hanno sempre ignorate preferndo invece i mangimi introdotti o gli awfuchs che trovavano in giro su legni e piante. Discorso diverso invece per i Cacatuoides e per gli Hyphessobricon callistus (aka serpae e eques) che tendono a cacciarle e predarle (in verità con scarse probabilità di successo vista la rapidità di reazione dei gamberetti) |
Quote:
- Sera Florena: 1ml ogni 20 litri, - Potassio (prima Seachem, oggi EasyLife): 1ml ogni 50 litri, - Carbonio (prima Seachem Excel, oggi EasyLife Carbo): 1ml ogni 50 litri. Integro ogni 2/3 settimane anche con 1ml ogni 50 litri di Seachem trace e/o Seachem oligoelementi. Cmq gli elementi base del protocollo che stò adottando sono il Sera Florena + Potassio. Del carbonio e degli integratori aggiuntivi si può fare a meno. Importante ogni tanto nutrire e fertilizzare il fondo. Ogni due mesi circa fertilizzo il fondo con Sera Florenette e Sera Flora Plus. Ultimamente sto integrando anche le Ferrotabs di Jbl per arricchire e variare un pochino. I cardinali non si possono riprodurre in una vasca di comunità del genere, in primo luogo perchè richiedono valori di ph estremamente bassi, difficli da ottenere e mantenere, in secondo luogo cambi d'acqua quasi quotidiani. Mi si sono riprodotti invece i Ram (ovviamente la prole dopo pochi giorni è andata persa) e gli Hyphessobricon callistus (ex serpae, ex eques), di cui miracolosamente un avannotto è sopravvissuto e ora è un esemplare semi adulto che nuota con gli altri. |
che dire..complimenti veramente :-)) #25 #25 #25
|
ciao è bellissimo però vorrei sapere come si kiama quella pianta rossiccia lunga. me lo fai sapere??
|
Quote:
|
Creso che per avere anche io una vasca così a casa mia devo solo metterti nel mio stato di famiglia ...... -20
COMPLIMENTI per tutto dalla "hardware" al resto .... -04 CIAO |
ciao andy, complimenti x la vasca, veramente bella! #25 ci starebbero bene delle radici che spuntano fuori da quelle splendite piante. ;-) anch'io sto pensando di comprare un ph meter, ma a quel prezzo dove l'hai visto...?
|
veramente stupenda complimenti#25
|
molto bello...l'unica cosa che non mi convince molto, esteticamente, e' quel legno....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl