AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   cosa sta succedendo secondo voi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238028)

sampey70 03-04-2010 12:56

ok adesso faccio una foto di come è ora, praticamente le bolle mi arrivano a metà,l'altra metà del tubo diciamo o imbuto si è colorato di una patina marroncina,nel bicchiere invece si sta formando un centimetro di acqua puzzolente color giallastro marrone penso , le istruzoni non dicono nulla dicono solo il livello per farlo avorare e di tararlo con la manopola rossa ma non parla di tarature ecc ecc praticamente per un ignorante come me che non ne ha mai visto uno, non so nemmeno se sta facendo giusto o male ,adesso provo a fare due scatti
http://s1.postimage.org/3ngLJ.jpg


se avte cosigli su skmmere da esterno fuzionali, silenziosi e migliori ditemi pure che ci guardo, ovvio lo spazio e quello che è tenete presente che dietro o il filtro zainetto
http://s2.postimage.org/U3bBJ.jpg

http://s4.postimage.org/tbCBr.jpg

fappio 03-04-2010 16:44

non riesci a far schiumare un pò più secco ?..... ...per le tue esigenze non c'è un granche , non mi va di farti spendere 200€ per uno schumato simile , prova a tirare fuori il meglio da questo , diminuisci al minimo il cibo , cambi di qualità e stiamo a vedere ..

cavallo 03-04-2010 17:32

io quello skimmer l'ho provato... e con qualche accorgimento, può dire la sua!!

per prima cosa per farlo lavorare bene è indispensabile che una volta che hai trovato la giusta "schiumatura" il livello dell'acqua non cambi mai!!!
quindi l'osmo regolatore diventa indispensabile (se mai non lo fosse già)

a giudicare dalle immagini schiuma davvero bagnato, quindi dovresti alzare il tutto...
fai piccoli spostamenti alla volta uno ogni 2 giorni ( ci mette un pò a stabilizzarsi) e vedrai pian piano riuscurai ad avere un liquido molto più scuro (e un pò più denso)!!;-)

ora un paio di trucchi

1 per eliminare tutte quelle bolle che rilascia in vasca puoi mettere un pezzettino di spugna incastrato all'uscita dell'acqua... incastrato per modo di dire.... la spugna non deve essere compressa e deve essere a grana più grossa che trovi in modo da non diminurie il flusso

2 ti sarai accorto che il nanoskum è mooooolto rumoroso!
io ho risolto il problema mettendo un tubo sulla presa d'aria (che sta sotto il bicchiere) e all'astremità del tubo ho messo una porosa da aeratore... vedrai che sarà davvero molto più silenzioso!

3 infine, visto che sul nanoskum non puoi regolare la portata dell'aria potrai mettere sul tubo che hai utilizzato per eliminare il rumore un piccolo rubinetto in plastica.... e il gioco è fatto!!!!

questo è quanto!

secondo la mia esperienza il nanoskum è il migliore fra i piccoli ed economici! e con i pochi accorgimenti che ti ho elencato si pùo fare lavorare discretamente!
certo non ai livelli dei blasoni come deltec o tunze... ma teniamo presente che con 30 eurini ce lo si porta a casa!:-))

fappio 03-04-2010 18:13

bravo cavallo ...#25 dacci una mano

sampey70 03-04-2010 20:30

http://s4.postimage.org/uBsT0.jpg


per caricare i filmati come devo fare?

comunque ci sono progressi ragazzi vado a mangiare poi posto e vi dico tutto -41

sampey70 03-04-2010 21:12

Quote:

Originariamente inviata da cavallo (Messaggio 2952269)
io quello skimmer l'ho provato... e con qualche accorgimento, può dire la sua!!

per prima cosa per farlo lavorare bene è indispensabile che una volta che hai trovato la giusta "schiumatura" il livello dell'acqua non cambi mai!!!
quindi l'osmo regolatore diventa indispensabile (se mai non lo fosse già)

a giudicare dalle immagini schiuma davvero bagnato, quindi dovresti alzare il tutto...
fai piccoli spostamenti alla volta uno ogni 2 giorni ( ci mette un pò a stabilizzarsi) e vedrai pian piano riuscurai ad avere un liquido molto più scuro (e un pò più denso)!!;-)

ora un paio di trucchi

1 per eliminare tutte quelle bolle che rilascia in vasca puoi mettere un pezzettino di spugna incastrato all'uscita dell'acqua... incastrato per modo di dire.... la spugna non deve essere compressa e deve essere a grana più grossa che trovi in modo da non diminurie il flusso

2 ti sarai accorto che il nanoskum è mooooolto rumoroso!
io ho risolto il problema mettendo un tubo sulla presa d'aria (che sta sotto il bicchiere) e all'astremità del tubo ho messo una porosa da aeratore... vedrai che sarà davvero molto più silenzioso!

3 infine, visto che sul nanoskum non puoi regolare la portata dell'aria potrai mettere sul tubo che hai utilizzato per eliminare il rumore un piccolo rubinetto in plastica.... e il gioco è fatto!!!!

questo è quanto!

secondo la mia esperienza il nanoskum è il migliore fra i piccoli ed economici! e con i pochi accorgimenti che ti ho elencato si pùo fare lavorare discretamente!
certo non ai livelli dei blasoni come deltec o tunze... ma teniamo presente che con 30 eurini ce lo si porta a casa!:-))

questi consigli me li ha detti in via privata un utente del forum pepino, comunque grazie mille,io il filtro anti gorgoglio, l'ho fatto con un portarullino , adesso devo mettere il rubinetino per regolare l'aria, però non cspisco per endere più secco lo skimm devo togliere l'aria? io ero convinto che più aria entrava e più bolle faceva ? evidentemente non ho chiaro come dovrebbe funzionare uno skimmer,per quanto riguarda la lana la metterò settimana prossima per ora non metto le mani in acqua , visto che il sistema mi sta dando segni di ripresa e mettendo mano ora ho paura di sballare tutto.

osmoregolatore l'ho già devo solo installarlo e penso di farl setimana prox perchè devo modificare un attacco per la sonda ce mi da il livello.

adess volevo postare il filmato del nano, ma non riesco non so come fare ,così vi potevo fare vedere in tempo reale il lavor dello skimmer con la regolazone attuale, comunque i molli si stano attivando si sta tornando alla normalità, non è ancora il top ma vedo che ci siamo forse nulla è perso


http://www.youtube.com/watch?v=wDwUKhq5ibI

VEDIAM SE FUNZIONA IL LINK

cavallo 04-04-2010 00:18

spero di sbagliarmi... ma mi sa che anche la foliosa è andata....#24#24

sampey70 04-04-2010 10:36

non ti sbagli è partita, infatti la terraza sarà uno dei lavori che dovro nel tempo smantellare e rifare,però per ora non tocco nulla visto la ripresa che sta venendo,poi faccio 2 foto di come schiuma ora lo skimmer.

mi spieghi visto che te ne intendi la proporzione acqua aria, perchè regolarla?vorrei capire bene anche il principio dello skimmer se hai pazienza di spiegarmelo grazie
http://s2.postimage.org/2FGJ9.jpg


poi appena uppo il filmato su you tube lo me tto il link

cavallo 04-04-2010 16:35

dunque, forse ti ho confuso le idee...
lasciamo perdere per il momento la regolazione dell'aria (peraltro non prevista dal nanoskum)
per far schiumare piu "secco" dovresti alzare lo skimmer, in pratica deve essere meno immerso nell'acqua in modo che la colonna di bolle salga di meno nel cono ed in cima ci arriva solo la parte più densa!
fai tentativi di qualche millimetro alla volta!!

se non hai capito chiedi pure... spero di riuscire ad aiutarti ;-)

sampey70 04-04-2010 18:29

grazie ragazzi mi state aiutando moltissimo, adesso ho fatto un filmato e la siuazione sta andano benissimo volge al meglio , ho fatto anche nel filmato lo skimm come sta lavorando ora e da quello che ho capito forse ci siamo dovrebbe essere buono adesso lo linko appena scarico su you tube

http://www.youtube.com/watch?v=JGxdD_CjXdg

come vi sembra?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09583 seconds with 13 queries