![]() |
che io sappia serve acqua d'osmosi non acqua distillata... quest'ultima è ancora ricca di metalli pesanti
ma non sono un esperto, aspetta pareri più autorevoli |
Quote:
non saprei che acqua usare per l'evaporata,non possiedo un impianto di osmosi inversa-43 comunque se c'è un forummista, che mi può rassicurare,sulla distillata.. quella minerale no vero?#12 |
a regola si dovrebbe usare l'acqua d'osmosi... in pratica la distillata va bene lo stesso visto anche che Raimondo non pretende di allevare gorgonie in questa vasca, ma da come ho capito vuole farsi le ossa per la prossima... c'è chi ci mette l'acqua di rubinetto...#07
comunque, secondo me... segui alassino e continua cosi! il nanomed naturale con cambi d'acqua ravvicinati funziona e come!!! con me ha sempre funzionato.ho fatto diverse mini-vaschette dal costo totale irrisorio che giravano benissimo... curiosità... anche io al momento sono in "pesca"... dove l'hai trovata la Cereus peducnulatus????? ciao #28 claudio |
L'acqua d'osmosi si può acquistare in un negozio di acquari ...però se dicono che va bene anche la distillata continua con quella :-)
ciao tienici aggiornati, bel topic |
Quote:
hai ragione cambiando l'acqua spesso con acqua di prima qualità come c'è nella mia isola #36# la vaschetta gira bene. si con questo acquarietto faccio esperienza ed ho già le idee chiare per un futuro allestimento (si noti il grande passo fatto dalle prime foto,poi ascoltando i consigli di alassino penso di aver fatto passi da gigante)di uno più grande. ciao e grazie-28 |
Quote:
potrbbe andare un acqua in bottiglia dove c'è scritto:controlli chimici e battereologici costanti e il trattamento ad osmosi inversa ecc ecc.. ph 6,95 durezza totale °f 16,8 residuo secco a 180° mgl 306 magnesio mgl 16,4 potassio mgl 4,8 fluoruri mgl 0,83 vanadio mgl <0,002 ammoniaca e nitriti assenti grazie. |
no. questa non è ne acqua di osmosi ne distillata, sembra acqua da bere.
delle due prendi la distillata o fatti un impiantino osmosi se puoi... raimondo ti mando le foto di una vaschetta tipo la tua che tengo a lavoro... ciao claudio http://s3.postimage.org/eIrAi.jpg ma la seconda foto ti fa vedere dov'è messa davvero la vasca. non è un gran problema fare i cambi... http://s4.postimage.org/Tfp4r.jpg |
buongiorno a tutti
claudio puoi dirmi di più sulla tua vasca vedo una bottiglia tagliata,a cosa serve? illuminazione? se puoi mettere una foto frontale in modo da vedere bene la rocciata non vedo movimento sulla superficie o sbaglio? |
la bottiglia tagliata ha 2 fori uno in alto e uno sul tappo , la riempo di acqua di osmosi ed è il rabbocco automatico...
illuminazione una lampada e27 hasse mezza blu mezza 10000. ed il movimento è dato da una pompetta che avevo spento per fare la foto. |
grazie
anche da te deve essere bello il mare! ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl