![]() |
Quote:
non si dovrebbero nemmeno tenere i pesci rossi nella boccia di vetro allora,i penso che ognuno di noi dai più esperti nel vostro caso e da parte dei neofiti anche meno come me ci tengano a fare star bene i loro pesci , e soprattutto non farli soffrire almeno che qualcuno si diverte a farli morire, ma qui su questo forum non penso propio, io ho visto e vedo accanirsi della gente appena sente che hai un pagliaccio in vasca , e dire occhio che ti esplode l'acquario i valori sballano ecc ecc, sai cosa ti dico che oggi sono andato a ritirare una vasca da 30 lt, dove dentro ho due pagliaccetti, il ragazzo che me la data l'ha tenuta per ben 8 mesi , la vasca è bellissima non ha skimmer ha un gran fondo e rocce vive , e un filtrino a zainetto ridicolo che funziona solo con resine, io sentendo tutto quello che molta gente dice appena ho visto questo mi sono preoccupao e la prima cosa che ho fatto è stata andare a prendermi tutti i test del caso , anche perchè il ragazzo mi diceva che era una settimana che non cambiava l'acqua e oggi o domani dovevo fare un 5 lt di cambio come ogni settimana faceva lui. li ho fatti tutti i test e cosa è risultato? salinità perfetta 35% kh 12 no2 assente No3 assente Po4 < 0,3 praticamente una vasca perfetta nei valori, è molto viva ha un sacco di molli ho pure due coralli duri che quando si illumina con il buio la luce blu si accendo come se avessero dentro le fibre ottiche , magari per voi è normale , ma per me non avendo mai avuto un marino, sono rimasto estasiato.L'unica cosa che adesso rimedierò in questa vasca ,e la luce che come è adesso è ridicola troppe cose praticamente 3 lampade solaris da 18 watt e due led azzuri penosi, le tre lampade le sostituisco con una bella lampada hqi 150 e poi gli inserisco della luce blu a led come dico io e lo trasformo in una perla. Va be ragazzi io mi reputi neofita dei neofiti sul marino, però io dico quello che vedo il mio cubetto va così, in settimana quando avrò tempo le faccio delle foto , mi ricerco i nomi delle cose che ho dentro perchè non so nemmeno come si chiamano e poi chiederò anche consiglio per vedere se posso toccare delle rocce ,se posso aggiungere cose se posso togliere e sistemare altre, anche perchè da quello che ho capito bisogna stare attenti a non sbilanciare l'equilibrio creatosi, e come fare anche io la barra che hanno tuti sotto il profilo con i dati del acquario da un certo non so che da esperto:-D |
Quote:
L'acquario è comunque una forzatura della natura, però c'è una bella differenza tra tenere un pesce in una vasca da 600 litri e tenerlo in una da 30 litri. I pesci nelle boccie di vetro, infatti, non dovrebbero nemmeno venderli -04 Non sto facendo il talebano, semplicemente cerco di non pensare solo a ciò che mi piacerebbe. Se ci pensi bene, è triste che molti dicano se hai un ocellars in vasca 'occhio che ti esplode l'acquario, i valori sballano..', ecc., invece di pensare che magari quel pesce sta male, così come quando si parla di rocce finte la maggior parte delle persone pensa al risparmio di soldi e pochi pensano al risparmio del prelevamento in natura. Io continuerò a tenere in vasca ciò che riterrò un buon compromesso tra le esigenze degli animali e le mie 'voglie', e certamente non terrò MAI un ocellaris in 30 litri, gli altri fanno come gli pare, non devono certo rendere conto a me. Ciao. |
si ovvio comunque non offenderti ,anche se il tono quando si scrive non si capisce , io questa discussione la sto trattando come una discussione normale , del tipo non sto accusando nessuno , io sono del parere vivi e lascia vivere, sto solo dando una mia visione , delle cose vedendo in generale , e da poco he sono entrato nel mondo marino e sicuramente non so un cacchio, però io oggi potevo anche riportarli dall' acquarista , ma ti giuro dopo 8 mesi che stavano li e che stanno anche ora li su quei coralli molli ce non so manco il nome , e pensare che magaro li lasciavo , e nel cambio magari schiattavano, o andavano a finire in un altra vasca magari nemmeno pronta per ospitarli , mi dispiaceva molto, allora visto che l'ho ereditata così me la tengo così, e cerco di farli stare il meglio possibile, mqgari poi quando crescono chissà crescerà anche la mia vasca da 30 lt magri diventa un 200 , questa per me è solo una prova per entrare nel mondo marino, che rispetto al dolce che ho sempre fatto da una vita, è molto più complicato e interessante.
Comunque per quello che leggo io rispetto tutti voi perchè anche se avete pensieri diversi , si vede che siete molto esperti e ognuno sa il fatto suo , in base alle propie esperienze, come io sul dolce del resto |
No, e chi si offende ?, anch'io vedo il forum come un posto per fare esperienza e sentire le idee di tutti, mica per litigare ;-)
Finiamo l'off topic che a chi ha aperto il post probabimente non interessa molto della nostra chiacchierata :-D |
Quote:
rispondo su questo passaggio, perchè io sono uno di quelli che effettivamente risponde così :-)) il motivo è molto semplice: che ti si incasini la vasca è oggettivo e indiscutibile. te ne rendi conto dopo poco. il resto è un fattore di sensibilità individuale che porta a discussioni tipo questa, dove ognuno, per un motivo o per l'altro resta sulle sue. diciamo che pur condividendo entrambi i motivi per i quali un pesce non andrebbe inserito, preferisco usare l'argomentazione più efficace ;-) |
Mhhhhh LisaC KH a 11 senza integrare? Io penso che ci sia un errore nella lettura, devo dire che accade spesso con i test Salifert. Per avere 11 di Kh il pistoncino dovrebbe stare sul 0,3 e non sul 0,7 attenzione. L'errore nasce quando si segue il metodo della moltiplicazione ti spiego. Se il pistoncino è fermo sullo 0,3 non bisogna moltiplicare 16X0,3 ma bensì 16X0,7 (che sarebbe la quantità di reagente aggiunta, per differenza 1-0,3 (lettura pistoncino)= 0,7 - 16X0,7=11,2. Non vorrei che il pistone nel tuo caso si fermasse a 0,7 in quel caso avresti 1-0,7=0,3 che moltiplicato per 16 darebbe 4,8. Ecco non mi meraviglierei se tu avessi questo valore visto che non hai mai integrato e visto che non conosco un sale in grado di dare11 di kH.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl