![]() |
riporto i dati anche dell'ultima bolletta ENEL...
quota energia: 358,03 euro Quota Fissa e Potenza = 8,22 Addizionale e tasse = 36,58 imponibile 402 e spiccioli con iva 427. Ora con Enel ho pagato 427 euro a fronte di un consumo di 510 kwh (0,84!!!) occhio che sulle bollette parlano di energia attiva... che in pratica contiene la somma di ogni kwh che va oltre il consumo minimo con Eon ho avuto, come detto, 153 euro con un consumo di 573 kwh (0,27!!!) In pratica in due bollette ENEL Energia si è ciucciata ben 290+476=766 euro!!!!! Il problema secondo me è, come già detto, Enel Energia che ha imposto dei minimi fissi oltre ai quali si pagano profumatamente le eccedenze!!! |
come mi girano le scatole!!!
|
Quote:
|
Enel Servizio Elettrico in taluni casi emette delle bollette con dicitura "LETTURA STIMATA".
Questo perchè le fatture di norma sono relative ad un periodo di circa 61 giorni, al termine del quale c'è la lettura elettronica e la conseguente fatturazione. A fine anno se aspettassero i 61 gg non riuscirebbero ad emettere la fattura in tempo per esigerne il pagamento entro nel 31/12. Per questo motivo effettuano una stima conguagliata nella fattura successiva. Durante l'anno invece, almeno le mie, sono tutte a lettura. Per quanto concerne gli altri oneri (dispacciamento, perdite etc.), ossia quelli che non riguardano la generazione dell'energia, è inutile fare dei confronti in quanto sono identici per tutti in quanto applicati da Terna. Non solo sono uguali per tutti ma dal gennaio 2008 sono anche valutati secondo fasce orarie di consumo. Per questo motivo di fatto, chi più (coloro i quali hanno una tariffazione bioraria anche della quota generazione) chi meno (coloro i quali sono in regime mono orario) siamo già da più di 2 anni in bioraria. |
tom03, io posso dirti che con enel normale e con eon non ho sovraprezzi per l'uso, anche se consumo tanto, con enel energia ho avuto dei sovrapprezzi mostruosi anche consumando pochissimo, e meno male che non avevo la vasca avviata in quel periodo, altrimenti sarebbero stati dolori ancor più acidi
|
Comunque vi racconto quanto accadutomi l'anno scorso.
A settembre mi sono visto addebitare sul conto corrente 2 bollette per un totale di 3.010 euro relative ai consumi di una farmacia in provincia di Pavia. E' inutile che sottolinei il fatto che quelle 2 bollette io non le avevo neanche mai viste. Il titolare della farmacia che le aveva ricevute lamentava l'impossibilità a pagarle in quanto risultavano già pagate. Ma il bello è che la mia banca le ha pagate nonostante io non avessi neppure la domiciliazione delle mie bollette. Questo perchè aziende quali Enel , Telecom e simili trasmettono direttamente alle banche in formato elettronico i dati dei RID in base ai quali vengono poi effettuati i pagamenti. In questo caso Enel ha sbagliato e ... io ho pagato. I soldi mi sono stati resi a fine ottobre anche se con stessa valuta degli addebiti. Per concludere, con questo sistema mi sono reso conto che Enel e company hanno la possibilità di metterci le mani nel portafoglio quando vogliono ... poi noi dobbiamo tribolare per farceli restituire ... e le banche stanno a guardare! Figo no ??????????????? |
Quote:
|
Quote:
|
***dani***,
Quote:
|
bibarassa, bhè, non so come chiamarli, ma prima con Enel non li avevo, con Eon non li ho e con Enel Energia, pur consumando meno di 5kwh al giorno si!!!!!!!!!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl