AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Progettto alba-tramonto + termostato, 2 in 1 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2309)

pulvis 21-04-2005 21:36

Economico, ma x quello che si capisce poco versatile.......
meglio allora la soluzione dei 2 condensatori
Mi sembra che ci sia anche una versione collegabile al PC, costosetta eh......

pulvis 21-04-2005 21:37

Economico, ma x quello che si capisce poco versatile.......
meglio allora la soluzione dei 2 condensatori
Mi sembra che ci sia anche una versione collegabile al PC, costosetta eh......

pulvis 14-05-2005 10:16

Qualcuno ha realizzato il mio progetto?
Immagino di no ....a scatola chiusa solo arrigoni. :-D :-D
Purtroppo non ho ancora potuto provarlo, il fatto è che, il fornitore x non farmi pagare le spese di spedizione, deve inserire l'ordine in uno suo, ...aspetta e spera, anche se debbo direche non ho premura.
Cmq, comunico x chi fosse interessato, che con 3 euro, ho inserito una funzione termostato, molto sensibile e con un isteresi minima, praticamente non provoca nessuna oscillazione.
Trattasi di: 2 resistenze, 1 condensatore e 1 transistor + il sensore di temperatura(nessun relè). Fatemi sapere se vi interessa, vista la novità, eventualmente apro un nuovo topic.

ciberman 15-05-2005 00:10

Sinceramente lo sto seguendo e noto con piacere che stai aggiungendo modifiche importanti..
.. lo schema in prima pagina è gia modificato con il modulo temp??

pulvis 15-05-2005 09:05

No, ne inserirò a breve uno nuovo qui.
Secondo voi conviene una partenza soft della ventola e magari un n° giri variabile in funzione della T.?
Pensavo che a parte un minor rumore, forse i pesci subiscono - stress da vibrazioni. Vale la pena qualche linea di codice in + x questo?

pulvis 15-05-2005 21:41

Ecco lo schema http://www.acquariofilia.biz/allegat...ostato_130.jpg

ciberman 15-05-2005 22:16

La sonda LM35, che modello hai usato o hai intenzione di usare?? ce ne sono molti modelli e per esempio da me non se ne trovano molto facilmente..

per quel che riguarda la ventola, non credo che gli abitanti della vasca si preoccupino troppo del rumore, per quel che riguarda le vibrazioni, bhe! credo che ogniuno inserisca magari qualche distanziale in gomma per diminuire le vibrazioni sull'attacco delle ventole..
ottima l'idea secondo me per una partenza graduale..anche se bisognerebbe impostare almeno un buon 50% della potenza per avere almeno un po di efficenza delle ventole stesse.

pulvis 16-05-2005 20:00

Del rumore no, ma delle vibrazioni tantissimo. Nell'acqua si amplificano molto e la linea laterale del pesce, è un organo sensibilissimo.
La sonda è LM35 in formato TO92, pagata 2,40 euro. Se vedi il datasheet le differenze riguardano il range di temperatura lm35 lm35a da -5 5 +150, lm35c lm35ca da -40 +110, lm35d da 0 +100, ecc.
10 minuti x renderla stagna: inserita in un cappuccio di ago x siringa(all'interno un po di silicone termoconduttivo quello delle cpu), il cavo ad incastro x 2cm circa, infine 2 gocce di attack, giusto x fissare il cavo. Nonostante l'involucro sia in plastica la risposta è veloce, anche se, ai nostri fini la velocità non serve un granchè. Esistono sensori molto - costosi, ma con lm35 non c'è stato bisogno di tarare e la risoluzione è di 0,5°. -11

ciberman 16-05-2005 21:08

TI chiedevo perchè tempo fa avevo fatto un termostato con sonda lm35Z, e ti garantisco che per trovarla ho girato il mondo!! e l'ho pagata 18€ -04 -04
.. dove la hai trovata a 2,40€???
,una domanda, ma nello schema non ho visto un potenziometro per l'isteresi di accenzione, hai previsto che ci sia??
..perche se non usi niente la sonda da una risposta di o,5° e non è semplice da utilizzare nel senso che non so quanto starebbe spento il riscaldatore #24

pulvis 16-05-2005 22:45

In un nornale negozio, su internet è a 1,5 euro.
Il pot. non serve, l'isteresi si fa via software, generalmente si fa x evitare un usura del relè, ma x comandare la ventola via transistor, si può mettere anche a zero.
X il riscaldatore è un altro discorso, xil momento non mi serve lo implementerò dopo l'estate.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13166 seconds with 13 queries