![]() |
Jean___005, io li tengo a temperatura ambiente.
|
Quote:
|
io li ho col riscladatore sui 24 gradi.
cmq mi pare di vederne di rotiferi, solo che, nn so se sia normale, sul fondo c'è un sacco di deposito..... in più voi come fate a gestirli?? cioè li avete su varie bottiglie o tutti su un unico boccione nn so da 10 litri? ogni quanto cambiate l'acqua pe ril discorso ammoniaca? dai su!! una manina per capire ocme fare per averne a sufficienza per allevare sti benedetti pagliacci!!! |
io li tengo in un reattore da 15 lt e ogni sera prendo circa 2 lt che rabbocco poi con acqua pulita salata.
il reattore ha l'apertura sul fondo così da togliere residui tutte le sere. |
ma in totale quanti litri hai???
Dove trovo il reattore? quindi se ben ho capito siccome hanno una vita di 10 ore nn serve averne 20 litri per allevare i pagliacci, perchè anche se ne hai solo 3-4 litri poi ogni giorno si rigenerano??? ho capito male??? cosa ci fai con 2 litri di rotiferi tutte le sere???? dosi in vasca?? cavolo ma ogni giorno inserisci acqua nuova??? |
Io ogni 2 sere filtro tutto e butto via 2 cm di deposito, li tengo in un secchio del sale da 15l svuoto tutto con un tubo, setaccio e lascio il fondo, cmbio l'acqua e una parte la do in vasca come ALGRANATI, li tengo a 21° senza movimento.... ecco fatto.....
|
io il movimento lo faccio con AREATORE.
|
Quote:
|
Per curiosità dai 15 lt quanti ne usate per dare da mangiare ai piccoli (pro capite)?
Vanno risciaquati prima di essere dati da mangiare, giusto? Che varietà usate? Plicatis o Rotundiformis? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl