Quote:
Originariamente inviata da buddha
ma l'impianto osmosi è a valle delle condutture..quindi eventuali porcate vengono bloccate dalla membrana...l'immagazzinamento potrebbe creare problemi nel senso che lì potrebbero entrarvi batteri, ect ect e stando in ambienti umidi e caldi per diverso tempo di riproducono tante porcatelle. l'acqua in bottiglie l'abbiamo testata in laboratorio per streptococchi fecali, muffe..c'è un po' di tutto in molte acqua anche per bambini, da lì le mie convinzioni..comunque un osmotizzatore costa 79 euro con post filtro silicti e fosfati..dura 3 anni mediamente..costa molto meno e molto più pratico e può essere automatizzato con un sensore di livello...
|
Appunto: il problema non è la membrana (anche se non credo che si precipitino a cambiarla quando esaurisce), è lo stoccaggio (che immagino avvenire in vasche, cisterne, ecc.). Non mi riferivo alle condutture dell'acqua a monte dell'impianto, ma a quello che viene dopo, ed alle eventuali contaminazioni.
Se poi c'è scritto pure "batteriologicamente non pura" e "inadatta ad uso alimentare"... meglio, appunto, l'impiantino domestico.
|