AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   e la dogana... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222935)

SJoplin 17-01-2010 21:51

SimoReef, i cinesi hanno la cattiva abitudine di scrivere gift su qualsiasi pacco, e pure di indicare un valore ridicolo. quindi ti conviene fare tutto per benino per evitare i problemi che ti ho scritto sopra.

SimoReef 18-01-2010 00:32

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77
SimoReef,
ti consiglio di parlare con lui prima e spiegargli il tutto
in tutti i modi il pacco in dogana viene aperto per controllare che il materiale contenuto sia uguale a quello sulla bolla


Ma per semplificare, visto che hai gia' acquistato varie volte da questo, te cosa gli scrivi per farti fare una fattura come si deve, e non mettere Gift sul pacco? #24

-76

LOLLO77 18-01-2010 00:39

SimoReef,
gli scrivo di farmi una fattura molto piu' bassa per pagare meno in dogana e di non scrivere Gift sul pacco
traduco tutto in inglese con google traduttore

daddycayman 18-01-2010 02:22

astuuuuto... mi sa che farò anche io così al momenti in cui mi decidero ad ordinare dai siti cinesi

zack78 20-01-2010 20:25

tornando al titolo del topic..e la dogana...
oggi mi è arivato il secondo ordine che ho fatto di Lampadine Plusrite da quel simpaticone americano di Arthur..la prima volta con 6 lampadine 9,10 euro di dazi doganali..oggi con solo 2 lampadine 0..alla fine mi conviene prenderne 2 alla volta..come ho letto anche da altri..quasi mai tasse su 2 pezzi alla volta...
questa è l'efficenza della nostra dogana #07 #07 #07 ..se ne compri 6 alla volta paghi..poi se ne compri 1000 ma 2 per volta è gratis #25 ..leggi chiarissime..e soprattutto METODO (a casaccio :-D :-D )

SimoReef 20-01-2010 22:36

Io ho ordinato uno skimmer e un paio di pompe dal cinese, ma non ho ben capito una cosa... ..Quando la merce arriva in dogana, poi come funziona per pagare quello che c'e' da pagare? e poi, avendo fatto tutto regolare(almeno cosi' ho detto di fare al venditore), non dovrei avere problemi, e la roba dovrebbe arrivarmi a casa senza intoppi, giusto?
#24 #13 #24

SJoplin 20-01-2010 23:18

se in dogana sono "distratti", ma non credo perchè il pacco dev'essere bello grosso, ti arriva a casa senza pagare nulla. diversamente ti arriverà raccomandata con richiesta di fornire la documentazione d'acquisto. la rispedisci e mi pare che il pacco ti arrivi con il contrassegno relativo a iva e dazi.

LOLLO77 21-01-2010 00:21

SJoplin,
giusto

SimoReef 21-01-2010 20:01

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin
se in dogana sono "distratti", ma non credo perchè il pacco dev'essere bello grosso, ti arriva a casa senza pagare nulla. diversamente ti arriverà raccomandata con richiesta di fornire la documentazione d'acquisto. la rispedisci e mi pare che il pacco ti arrivi con il contrassegno relativo a iva e dazi.

Ah quindi se non ci sono intoppi particolari, devo spedire comunque documentazione...#06
...io invece pensavo che se non ci sono cose strane fosse una cosa automatica, cioe' mi arrivava a casa e poi pagavo le varie tasse da pagare senza ulteriori rotture di scatole da parte mia ... #06

Ma generalmente quanto tempo passa da che gli spedisco la documentazione?

Grazie e scusate le tante domande, ma sono veramente a zero sull'argomento dogane -28d# #13

SJoplin 21-01-2010 20:11

i tempi della dogana sono un grosso punto interrogativo. io ho visto che ogni volta che c'era un controllo di mezzo, passava un mese buono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09773 seconds with 13 queries