![]() |
Massi, io ne ho una coppia nel 576... il terzo giorno sparisce tutto.
Sono proprio pesciazzi infami, forse è per quello che costano così tanto.-04 |
neanche a farlo apposta... la coppia in vasca grande ha deposto, sempre nello stesso punto del legnozzo.
Il maschio di questa coppia è diventato spettacolare, le pinne pettorali superano i 3 cm e sono coloratissime, la dorsale è appuntita e si sta allungando parecchio. La femmina è molto più piccola, ma ha colori tanto vivi che sembra dipinta con l'evidenziatore. |
qualche aggiornamento#22, foto (se non disturba le coppiette:-)))?
Quote:
grazie mille-69 |
Paolo non so le tua ivana come si stanno comportando, le mie si sono completamente stoppate, e sono circa 2 mesi che non vedo uova. Vero è che vado a casa ogni 4 giorni(sono in campeggio), e qualche buca l'ho trovata. Ma di uova nenache l'ombra, anzi ad onor del vero il maschio mazzuola la femmian come un fabbro, fortunatamente i vari nascondigli e le piante consentono che non vada in stress.
|
Uova nulla da giugno alla scorsa settimana quando, al rientro dalle ferie, ho fatto un bel cambio con acqua fresca.
Complici i temporali la temperatura è scesa sotto i 25°C e ho avuto una covata, scarsa e persa al solito al terzo giorno. I miei invece vanno molto d'accordo, tranne al momento del pasto quando il maschio prevarica (bella forza, è il triplo della femmina!) |
Salve a tutti, intervengo in questo topic perchè sono venuto in possesso di una coppia lo scorso 30/10.
Appena messi in vasca (250 litri tutti per loro) i due animali sembravano andare a braccetto, poi non so bene perchè il maschio ha iniziato a mazzolare....e ora la femmina è rintanata in un angolo della vasca.... Ho aggiunto un altro vaso di terracotta in vasca per fornire ulteriori ripari, ma non sembra aver giovato tantissimo... Il maschio raramente si addentra nella parte destra della vasca, ma nonstante questo le femmina è comunque runtanata in un angolo. Le sue pinne sono sempre ben "spiegate" e la livrea addirittura più marcata di quella del maschio. il chironomus lo mangiano entrambi senza problemi. Ho visto però che quando si spengono le luci (ore 21.00) e la luce della sala rimane accesa fino a verso mezzanotte, il maschio è più intraprendente e sta anche molto vicino al vetro frontale, quindi non vorrei fosse un fattore di "timidezza" o impaurimento.... Da quando ho messo i pesci in vasca non ho mai messo le mani a bagno (se non per aggiungere il vaso quest'oggi) e non ho smanettato con l'acqua.. Se provassi a inserire qualche altra bestiola "rassicurante"? |
Lasciali ambientare e non inserire altro, o fa una brutta fine.
|
Si infatti sto notando che pian pianino lei sembra stare un pò più a suo agio...e il maschio si sta colorando di brutto...
porca ladra gente...sarà pur vero che costano tanto, su questo non c'è dubbio, però dai...son proprio belli! |
alla faccia dei missili di Supermario... sono favolosi quei pescetti e mi piange il cuore non averli più.
almeno so che li ha chi li sa apprezzare e coccolare! |
Finalmente mi sono tranquillizzato.
Oggi la femmina va a braccetto con il maschio sfoggiando la livrea quasi perfetta. A titolo puramente informativo l'iter che ho seguito è stato questo: Sono partito con conducibilità 150us e ph 6 o poco meno, con acqua solo leggermente ambrata. Ho fatto fare l'ambientamento ai pesci per un'ora e poi li ho inseriti, come vi dicevo all'inizio solo il maschio sembrava essersi ambientato....con le femmina che iniziava a preoccuparmi. Ho inserito un altro vaso di ceramica in vasca (due in tutto) e ho messo appena davanti l'uscita della pompa una calza con della torba, in modo che man mano gli acidi rilasciati avrebbero abbassato il ph. L'altro ieri ho fatto il primo cambio d'acqua con 30 litri così miscelati: 20 pura osmosi e 10 osmosi bollita con torba. (miscela con 70 us di conducibilità) Dopo il cambio l'acqua è molto molto arancione e il ph in vasca è sceso parecchio....oggi appena rientrato dopo la partita, mi vedo la femmina insieme al maschio con quelle bande nere così nette....spettacolo! *__* Altra nota, sti affari mangiano solo chironomus :°D elos sv1 non lo guardano, e altro congelato lo mangiano e lo sputano...pian pianino li abituerò anche ad altro...anche perchè il chironomus alla lunga mi sa che è un pò troppo grasso o no?! Ora sono più tranquillo. Avevo in programma di condizionarli per la riproduzione dal 2011, ma se arriva prima....io non dico certo di no. :) ------------------------------------------------------------------------ C'è anche da dire che mi sono venute un pò di alghette a pennello in vasca. Test della sera mi da no3 = 0.....dopo guardo i fosfati ma a occhio non dovrebbero essere diversi da zero anche loro...mi sa che sono venute fuori perchè non hanno antagonisti veri...a parte quel mazzetto di hydrocotyle (non ricordo dove vanno le y e dove le i, chiedo venia) le altre piante sono a crescita molto molto lenta...quindi può essere per quello. Certo che tornare da Gianni per qualche L.... Ne avevo visti un paio neri spottati di bianco (non ricordo la sigla...) che mi intrigavano... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl